Cima di Camadra e Piz Medel


Publiziert von Califfo , 4. August 2020 um 08:27.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:18 Juli 2020
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Piz Medel   Gruppo Scopi   Gruppo Pizzo Corói 
Zeitbedarf: 10:30
Aufstieg: 1300 m
Abstieg: 1300 m

Partiamo da Pian Gheirett in direzione del passo d'Uffiern su un sentiero ufficiale bianco-rosso.Purtroppo le temperature sono sotto i 10° e spira anche un vento abbastanza forte. Per fortuna poco dopo la partenza spunta fuori il sole.Il passo Uffiern è però avvolto da fitta nebbia (o nuvole).Essendo un sentiero ufficiale non presenta particolari se non un nevaio nella parte superiore che abbiamo attraversato senza ramponi.
Arrivati al passo le nuvole vanno e arrivano e sotto il muretto dove si è al riparo del vento siamo riusciti a fare una piccola pausa.Fatto il rifornimento delle energie procediamo prima su massi giganti e poi su detriti di dimensioni leggermente più piccoli sulla cresta verso il camadra. Incontriamo diversi cristalli alpini.Vediamo prima del punto 2772 una vecchia segnavia bianco-blu che però decidiamo di non seguire visto che temiamo che va in un altro posto. Alla fine salta però fuori che sarebbe stato giusto. Dal 2772 si scende nuovamente su una piccola bocchetta per poi risalire su rocce e nevai. Ogni tanto incontriamo sempre vecchi segnavia bianco-blu alcune volte anche tanto sbiaditi ma comunque ancora visibili. Bisogna tenersi sempre sotto la cima di Camadra tenendosi leggermente alla sinistra guardando da sotto. Il pendio finale per arrivare in cresta sempre da sinistra è ripido e molto franoso e priva di segnavia e ometti. Dalla cresta però si riesce ad individuare una lievissma traccia e alcuni pochi ometti di sasso. Nel frattempo il tempo è soleggiato un pelo più caldo ma le raffiche di vento del nord sono tuttavia fredde. Facciamo dunque una bella pausa sonnellino compreso in vetta.
La gamella purtroppo è per un quarto sciolta e il nuovo barattolo per il libro della vetta è anche leggermente rotto. Aprendolo c'è almeno mezzo centimetro d'acqua dentro insieme al libro della cima il quale è in Russo!
 
спасибо большой Игор за книгу.
 
Abbiamo una visione sul Piz Medel e dopo vari tentativi riesco a convincere i miei fratelli di procedere e fare anche quella cima. Scendiamo dunque brevemente su detriti stabili dalla cresta nord fino ad arrivare sopra il ghiacciaio e mettiamo ramponi corda e imbragatura. Non sarebbe necessario in quanto i crepacci erano ancora completamente inevati. Scendiamo dal ghiacciaio circa a metà dal passo che collega poi la cresta ovest-sud per continuare per il Piz Medel. Dall'uscita del ghiacciaio ci sono nuovamente vecchi segnavia bianco-blu non presente continuamente fino alla cima ma il perscorso è molto logico. Arrivando sul Medel facciamo un ulteriore pausa rifornimento anche se questa volta breve e scendiamo la cresta nord-est per arrivare sul ghiacciaio nella parte grigionese. Per fare più veloce mettiamo nuovamente i ramponi e camminiamo sul ghiacciaio il più possibile verso il punto 3015 che bisogna per passare. Noi purtroppo siamo scesi troppo nella parte grigionese in modo tale che abbiamo poi dovuto risalire visto che non si riusciva più a procedere. Il vecchio sentiero bianco-blu passa probabilmente per questa antecima e scende all'estremo est. Noi pero siamo scesi verso sud e poi est non trovando i segnavia sbiaditi. Sulla cresta più sotto li abbiamo però nuovamente incontrati e per cui suppongo che passa da li. Diciamo che i diversi nevai non hanno aiutato a trovare il sentiero giusto. Dopo essersi avvicinato al punto 2727 i miei fratelli si sono stufati e volevano scendere direttamente per pian Gheirett. Valutando bene il pendio concordo anche se sinceramente avevo un po' di timore visto che non sapevo cosa ci aspettava. Scendiamo circa il canale principale su detriti instabili che dopo circa 200m di dislivello diventano stabili e infine sull'erba alta per incontrare il sentiero ufficiale bianco-rosso della Greina che arriva dalla capanno Scaletta. Questo lo raggiungiamo poco a ovest del punto 2148. Da lì il sentiero ufficiale ma per evitare di scendere e risalire prendiamo un vecchio sentierino non segnalato verso ovest per chiudere l'anello e arrivare al pian Gheirett.

Tourengänger: Califfo


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5 WS- II
14 Jul 19
Piz Medel · Giaco
T4+ WS
T4+ II
T5- L I
T4+ WS-
28 Aug 15
Piz Medel e Camadra · marc73

Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

igor hat gesagt:
Gesendet am 4. August 2020 um 12:49
Bravi ! Il libro e una cinesata di grancia importata dalla Russia! Ciao califf


Kommentar hinzufügen»