Piz Valdraus
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sentendo telefonicamente il mio collega,mi propone il Valdraus da Pian Geirett e io accetto volentieri.La meteo è buona,ma tira un vento freddo da paura,partiamo così e in breve siamo alla Capanna Scaletta.L'itinerario di salita si rifà quasi egualmente a quello di
siso (vedi http://www.hikr.org/tour/post27009.html).Saliamo sino al bellissimo Arco della Greina,seguiamo le indicazioni Bianco/blu per la Fuorcla Sura de Lavaz,passando da uno stupendo laghetto,e arrivati alla suddetta Bocchetta ci riabbassiamo leggermente e attraversiamo in direzione NE,su pietraie sino alla conca sotto il Valdraus.Durante la traversata incontriamo un bel gruppetto di stambecchi,e la visione del Gaglianera spolverato di neve fresca ci lascia senza fiato.Arrivati alla conca e individuato il Valdraus lo saliamo centralmente rispetto la verticale di Vetta,su terreno detritico molto instabile,ma privo di copertura nevosa e da li in breve siamo in vetta.Tira una brezza gelata,e le nuvole in continuo spostamento creano insieme al cielo azzurro e al sole un'atmosfera incredibile.Il panorama da quello che si può vedere è di prim'ordine.Notiamo la cresta di collegamento con il Gaglianera,affilata di bellezza pura e magnetica,ma con la neve rimane fuori discussione.Pranziamo e costretti dal freddo e dal lungo ritorno,ci rimettiamo in marcia per la discesa,affrontata nel tratto instabile con attenzione e in seguito in direzione sud tagliando grandi pianori e ricongiungendosi piegando a SW al laghetto e al sentiero bianco/blu della salita.Torniamo così ai nostri passi,passando alla Capanna e da li su strada/sentiero sino a Ghirone(Aquilesco) alla macchina,parcheggiata la mattina alla fermata del bus.
CONSIDERAZIONI:La Greina,vista da me la prima volta,è un luogo incredibile,di una bellezza rara,interessante sotto ogni aspetto;flora,fauna geologia ecc ecc.....e le vette sovrastanti sono aspre e magnifiche.Il Valdraus non è una cima difficile,ma di grande soddisfazione e bellezza.Spero di tornare in questi luoghi al più presto e per tutto quello qui sopra descritto devo ringraziare Giampiero e Elena per avermi dato la possibilità di vederlo e toccarlo e naturalmente per la loro inimitabile compagnia.

CONSIDERAZIONI:La Greina,vista da me la prima volta,è un luogo incredibile,di una bellezza rara,interessante sotto ogni aspetto;flora,fauna geologia ecc ecc.....e le vette sovrastanti sono aspre e magnifiche.Il Valdraus non è una cima difficile,ma di grande soddisfazione e bellezza.Spero di tornare in questi luoghi al più presto e per tutto quello qui sopra descritto devo ringraziare Giampiero e Elena per avermi dato la possibilità di vederlo e toccarlo e naturalmente per la loro inimitabile compagnia.
Tourengänger:
froloccone,
Giansa


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)