Spitzhorli mt.2729
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da giorni mio figlio Ernesto, mi sta "lavorando ai fianchi", per effettuare una skialp con lui, (proposta per la quale, mi sento orgoglioso) nel giorno di Pasquetta.
Io sono titubante. La causa maggiore è dovuta al fatto che, dovrò affrontare per la prima volta la discesa interamente in fuori pista.....Visto che le precedenti , le avevo effettuate sulle piste di Rothwald, e al Devero.Anche se per la verità, un primo tentativo in fuori pista, era avvenuto salendo e scendendo dal Magehorn,ma interrotto a metà tragitto, causa la nebbia........
Alla fine mi convinco, (o la va o la spaca). All'escursione, sarò in compagnia oltre che di Ernesto, anche dagli amici, Guido e Adriano, con il (gravoso) compito di pazienti "angeli custodi"......
Ebbene si va. Durante il tragitto in macchina mi sciolgo.....Ritrovo Guido, con il quale nell' Aprile 1988 (allora, lui giovane ISA ) ero salito alla Weissmies.....(incontrando la nebbia durante discesa.....vi lascio immaginare....).Per cui, parlando di altri vari aneddoti.... arriviamo al parcheggio del Passo del Sempione.
La meteo odierna, prevede che lassù sarà abbastanza soleggiato sino al tardo pomeriggio, e cosi sarà!
La temperatura al Passo è + 2° . Il vento è assente,(meglio) l'ho troveremo sul lungo falsopiano dopo Weng e sulla vetta.
Molti dubbi, piano piano spariscono....Era ora!
Sono presenti varie e belle tracce , tutte utilizzabili...La progressione mantenuta sul mio ritmo,è inevitabilmente un pò-lentina, ..... mi spiace. Mentre , ai miei compagni non crea nessun problema, anzi ! Durante la salita,i miei pensieri sono rivolti ai molti ricordi di alcune salite in questa zona,Maghehorn, Galehorn, Rossboden e lo Spizthorli,effettuate con i miei giovanissimi figli Ernesto e Andrea, durante le quali,non nascondo, che fossi un "pò" preoccupato perchè non succedesse nulla ......(anche se, erano sicuramente più agili di me).Quanto sopra contribuisce a superare(un po') la fatica.... Comunque,con la progressione seppur da lumachina, mi avvicino alla meta.....All'arrivo,dopo lo scambio di strette di mano,non nascondo la commozzione, è pur vero che questa salita /discesa è considerata "modestina"....Ma, alcuni traguardi raggiunti e superati hanno un valore umano "personale"difficili da spiegare....Qualche "raffichetta" di vento e l'approsimarsi di cambiamento delle condizionei meteo, ci mettono le ali ai piedi. Mentre mi disseto, Ernesto mi aiuta a togliere e ritirare le pelli, predisporre l'assetto di discesa...... Che iniziamo. Guido sceglie il tracciato. Io lo seguo, la neve è duretta, ma bella "tipo pista" sino al colletto Usseri Nanzilicke.Poco sotto la condizione cambia, l'esposizione verso sud/est , rende il manto nevoso un po' pesante, ma la traccia eseguita da Guido o Ernesto, facilita la mia sciata ....
Arriviamo al parcheggio tranquillamente e soddisfattissimi... (voglio vedere....)
Cosa aggiungere ad una giornata con un risultato positivissimo e indimenticabile ?
Grazie a tutti, per la pazienza ed il mai mancato sostegno...
Ciao a tutti
Eugenio
P.S. Le foto sono di Adriano e Ernesto
Io sono titubante. La causa maggiore è dovuta al fatto che, dovrò affrontare per la prima volta la discesa interamente in fuori pista.....Visto che le precedenti , le avevo effettuate sulle piste di Rothwald, e al Devero.Anche se per la verità, un primo tentativo in fuori pista, era avvenuto salendo e scendendo dal Magehorn,ma interrotto a metà tragitto, causa la nebbia........
Alla fine mi convinco, (o la va o la spaca). All'escursione, sarò in compagnia oltre che di Ernesto, anche dagli amici, Guido e Adriano, con il (gravoso) compito di pazienti "angeli custodi"......
Ebbene si va. Durante il tragitto in macchina mi sciolgo.....Ritrovo Guido, con il quale nell' Aprile 1988 (allora, lui giovane ISA ) ero salito alla Weissmies.....(incontrando la nebbia durante discesa.....vi lascio immaginare....).Per cui, parlando di altri vari aneddoti.... arriviamo al parcheggio del Passo del Sempione.
La meteo odierna, prevede che lassù sarà abbastanza soleggiato sino al tardo pomeriggio, e cosi sarà!
La temperatura al Passo è + 2° . Il vento è assente,(meglio) l'ho troveremo sul lungo falsopiano dopo Weng e sulla vetta.
Molti dubbi, piano piano spariscono....Era ora!
Sono presenti varie e belle tracce , tutte utilizzabili...La progressione mantenuta sul mio ritmo,è inevitabilmente un pò-lentina, ..... mi spiace. Mentre , ai miei compagni non crea nessun problema, anzi ! Durante la salita,i miei pensieri sono rivolti ai molti ricordi di alcune salite in questa zona,Maghehorn, Galehorn, Rossboden e lo Spizthorli,effettuate con i miei giovanissimi figli Ernesto e Andrea, durante le quali,non nascondo, che fossi un "pò" preoccupato perchè non succedesse nulla ......(anche se, erano sicuramente più agili di me).Quanto sopra contribuisce a superare(un po') la fatica.... Comunque,con la progressione seppur da lumachina, mi avvicino alla meta.....All'arrivo,dopo lo scambio di strette di mano,non nascondo la commozzione, è pur vero che questa salita /discesa è considerata "modestina"....Ma, alcuni traguardi raggiunti e superati hanno un valore umano "personale"difficili da spiegare....Qualche "raffichetta" di vento e l'approsimarsi di cambiamento delle condizionei meteo, ci mettono le ali ai piedi. Mentre mi disseto, Ernesto mi aiuta a togliere e ritirare le pelli, predisporre l'assetto di discesa...... Che iniziamo. Guido sceglie il tracciato. Io lo seguo, la neve è duretta, ma bella "tipo pista" sino al colletto Usseri Nanzilicke.Poco sotto la condizione cambia, l'esposizione verso sud/est , rende il manto nevoso un po' pesante, ma la traccia eseguita da Guido o Ernesto, facilita la mia sciata ....
Arriviamo al parcheggio tranquillamente e soddisfattissimi... (voglio vedere....)
Cosa aggiungere ad una giornata con un risultato positivissimo e indimenticabile ?
Grazie a tutti, per la pazienza ed il mai mancato sostegno...
Ciao a tutti
Eugenio
P.S. Le foto sono di Adriano e Ernesto
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)