Spitzhorli (2737 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una Pasquetta distante dal buonissimo profumo di carne grigliata.
Parcheggiamo al Passo del Sempione. Come noi, tanti altri sciatori pronti per l'ascesa delle cime circostanti.
Silvia e Paolo con la splitboard, Raffaele, Beatrice e Mattia con gli sci ed io con ciaspole, ci dirigiamo verso nord, sotto i pendii del Monte Tochuhorn, cavalcando leggere pendenze.
Continuiamo in direzione ovest, questa volta affrontando pendenze molto più ripide, ma su ottima neve portante. Superato il pendio a zig-zag, ci troviamo di fronte ad un falso pianoro, tra il Tochuhorn e la Straffulgrat, con davanti a noi la nostra destinazione. In questa valletta, in assenza di vento, il sole ci scalda parecchio.
Al termine di questa piccola valle, raggiungiamo il Usseri Nanzlicke (Q 2602 m) per affrontare poi il semplice dosso innevato che ci porterà alla cima dello Spitzhorli.
Anche qui parecchi sciatori stanno ammirando lo splendido paesaggio: Monte Leone, Fletschhorn, Punta Terrarossa...e tantissime altre cime del Vallese.
Causa vento freddo, ci fermiamo solo per una breve pausa mangereccia e cambio assetto per gli snowboardisti.
Ripercorriamo a ritroso il dosso terminale ed il pianoro fino Q 2200 m. Qui abbandoniamo la traccia di salita e ci dirigiamo verso sud-est, creandoci una traccia per Bielti (Q 1888 m), un piccolo alpeggio. Da qui, cambio assetto per gli snowboardisti, risaliamo per traccia in direzione nord-est, fino a trovarci sulla stradina che porta direttamente al Passo del Sempione.
Tutti grandissimi!!! Anche ai montatori del video!
https://www.youtube.com/watch?v=hAo7_XgVYk0&t=10s

Kommentare (10)