Pass da Canfinal e Cima Fontana


Published by cai56 , 19 October 2018, 19h05. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Grisons » Val Poschiavo
Date of the hike:12 October 2018
Hiking grading: T3 - Difficult Mountain hike
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 4:00
Height gain: 954 m 3129 ft.
Height loss: 952 m 3123 ft.
Route:Andata e ritorno 13 km
Access to start point:Da Milano a Tirano lungo le statali 36 e 38; girando attorno al santuario ci si avvia verso il confine di Piattamala e si passa in Svizzera. Si segue la cantonale fino ad oltre Poschiavo: deviando a sinistra per Privilasco, si trovano le indicazioni per Cavaglia. Tre tornanti dopo la località Sciuchin si devia a sinistra (indicazioni) per Somdoss. La strada è sterrata ma in buonissime condizioni, molto stretta ed in ultimo esposta sui ripidi pascoli. Ampie possibilità di parcheggio nei prati dell'alpeggio.

La Cima Fontana è una delle cime escursionistiche più facili e frequentate della Valmalenco; per di più in questi ultimi periodi offre un punto di vista unico sugli aspetti paesaggistici del degrado della Vedretta di Fellaria Orientale.
L'approccio - qui descritto - dal versante svizzero ha il vantaggio di un avvicinamento più breve e con minor dislivello e anche, probabilmente, di un panorama più vario ed ampio lungo la risalita della Val d'Ursè.
Una curiosità geologica si presenta lungo il torrente di fondovalle nel tratto compreso fra la conca paludosa del Plan da la Gesa e la sorgente poco sotto l'altopiano del Pass da Canfinal: i sassi e i ciottoli del letto del corso d'acqua si presentano intensamente imbiancati per un copioso deposito di carbonato di calcio legato al substrato da una flora di batteri ed alghe che gli forniscono al tatto una caratteristica mucosità; all'osservazione in distanza si ricava la sensazione di un torrente ghiacciato fra sponde di pascolo verdeggiante.


Dall'ultima baita di Somdoss seguire le indicazioni che, dopo un abbeveratoio, conducono ad intraprendere la lunga traversata in quota del versante settentrionale della Val d'Ursè: il sentiero, a continui saliscendi, si avvicina all'intenso strappo che sale al Plan dal Fopal per poi addentrarsi verso il fondovalle sotto le rocce incombenti della Val Tempesta. Dopo un ulteriore spostamento verso il fondovalle, un'ultima salita porta fino all'altopiano del Pass da Canfinal ("Confinale" IGM), dove la linea politica Italia-Svizzera è riconoscibile solo per la presenza di un cippo. Poco più in alto del punto di massima depressione del valico è localizzato il Bivacco Anghileri-Rusconi. Sulla sinistra del bivacco iniziano le segnalazioni - bolli bianco/rossi ed ometti di pietre - che portano a risalire, fra una serie di dossi erbosi ed affioramenti rocciosi, il vallone un tempo percorso dal torrente formato dalla Vedretta di Varuna: ormai un ghiacciaio visibile non esiste più e le acque sono trattenute in una decina fra pozze e laghetti di particolare bellezza. La comoda traccia, ormai esclusivamente su terreno detritico, raggiunge un ripiano in panoramica visione della Vedretta di Fellaria Orientale e da qui volge a sinistra a salire nei pressi della cresta nord-est dell'anticima: tracce di passaggio sul pietrame raggiungono il dosso sommitale e accompagnano fino all'ometto di vetta della Cima Fontana.
Ritorno per la via di andata.





https://www.relive.cc/view/g25698910439

Hike partners: cai56, chiaraa
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3+
7 Jul 20
Cima Val Fontana (3070m) · Marcel und Desiree
T3+
T3
8 Jul 17
Cima Fontana - 3068 m · paolo aaeabe
T5- PD- II
T3
8 Jul 17
Cima di Val Fontana 3070 m · cristina
T3
19 Aug 23
Cima Fontana - 3068 m · paolo aaeabe
T3

Comments (8)


Post a comment

Sent 19 October 2018, 22h58
Bello l approccio dalla Svizzera alla Cima Fontana ( ci sono salito 4 volte ma rimane una tra le mie favorite )

cai56 says: RE:
Sent 20 October 2018, 09h23
Dal punto di vista panoramico non c'è paragone fra la salita a Franscia e quella a Somdoss…
poi è tutto bellissimo comunque.

Sent 19 October 2018, 23h05
Piaciuta tanto anche a noi quando in agosto l'abbiamo salita da Campomoro, ambiente super!!!
Graziano

cai56 says: RE:
Sent 20 October 2018, 09h25
Adesso bisogna pensare alla traversata: salita dall'Alpe Gembrè e discesa dalla normale.
Marco

blepori says:
Sent 20 October 2018, 16h14
bello, almeno verso la Valtellina un po' di neve in quota è arrivata, da noi tutto secco come in piena estate. Ciao Benedetto

cai56 says: RE:
Sent 20 October 2018, 19h43
Quello che vedi è l'accumulo di due nevicate!!
Ciao Marco

danicomo says:
Sent 21 October 2018, 22h44
Interessante il punto di partenza che non conoscevo. Permetterebbe di programmare un Varuna con dislivello umano....

cai56 says: RE:
Sent 22 October 2018, 15h37
Hai ragione: è comodissimo.
Il Varuna scarica pietrame a getto continuo.


Post a comment»