Da San Bernardino al Mesocco Castle
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
il recente bel report di
micaela sulla sua 3 giorni percorrendo il Sentiero Alpino Calanca ha risvegliato in me il desiderio di tornare a calpestare questi bei sentieri e così poco prima delle 10 di questo sabato eccomi al parcheggio del castello di Mesocco giusto in tempo per vedere il postale per San Bernardino imboccare l’autostrada, la corsa successiva ci sarà solo un ora dopo ma non è un gran problema in quanto per ingannare il tempo farò una tranquilla e accurata visita del bel castello e dell’annessa chiesa di Santa Maria cosa che di ritorno dal giro programmato non avrò sicuramente più voglia di fare.
Alle 10.50 eccomi salire sul postale che mi scaricherà una mezzoretta dopo nel villaggio di San Bernardino dove ha ufficialmente inizio l’escursione odierna, il cielo sopra le cime non è più così bello come in mattinata ma la meteo non da alcun rischio di pioggia e poi del resto parte di questo giro in passato l’ho già fatto anche sotto una pioggia battente e quindi nonostante alcuni passaggi da fare con attenzione sono comunque ben tranquillo, lasciato il paese mi inoltro nel bel bosch d’Isola che mi porta al Pass Passit e da li risalgo al Pass de la Cruseta dove comincia a fare decisamente freddo e così una volta scavallato velocemente e appena persa un po’ di quota almeno una felpa me la devo mettere, raggiungo quindi la Bocca di Rogna e da lì con un bel su e giù tra gli sfasciumi dell’Alp di Arbeola risalgo ai bei Rifugi del Pian Grand dove quando sono le 14 faccio l’unica brevissima sosta della giornata di una decina di minuti.
Riprendo quindi a salire verso il Passo Ovest dell’Alta Burasca meglio conosciuta come Cresta Bedoleta dove una volta superatolo mi affaccio sulla splendida conca dell’Alpe Trescolmen sede dell’omonimo quanto splendido laghetto, scendo quindi con attenzione il primo tratto anche attrezzato con catene e una volta raggiunto il primo pianoro faccio il cambio della felpa con una leggere maglietta in quanto è tornato a splendere il sole, continuo a scendere e alle 15.40 sono anche al laghetto, qui potrei anche fermarmi un attimo a tirare il fiato e a mangiare qualcosa ma visto che devo ancora risalire all’ultimo passo dopodiché mi aspetta tutta la discesa della valle d’Anzon fino a Mesocco decido di proseguire, risalgo alla Bocchetta di Trescolmen e inizio a scendere a valle passando per l’Alp de Curtas e da Cetra per poi purtroppo seguire le indicazioni dirette per Mesocco, da qui in avanti il sentiero si inoltra in un tetro bosco e quindi il mio consiglio ( avendolo percorso qualche anno fa ) è di seguire invece le indicazioni per Pian San Giacomo dove il sentiero è più appagante, panoramico e porta ad attraversare il bel ponte sospeso sul Rì d’Anzon per poi scendere eventualmente da lì a Mesocco, che dire … sarà anche perché ero anche stanco ma quest’ultima parte del tracciato proprio non mi è piaciuta ma comunque poco prima delle 18 eccomi nel centro di Mesocco e dopo una visita alla sovrastante chiesa dei Santi Pietro e Paolo con annesso cimitero un quarto d’ora dopo chiudo al parcheggio del castello questa bella cavalcata … senza soste, senza mangiare e mi fanno pure male i piedi … ma si può andare avanti così … in fondo come dice sempre il mio amico Paolino quando lo sollecitiamo ad impegnarsi di più con le slot " non è mica un lavoro ! ".
Giorgio
Escursione odierna di Km. 21
NB ... Tempi indicati soste escluse :
San Bernardino - Pass Passit - Pass Cruseta - Bocca de Rogna - Rif. Pian Grand > 2h 45'
Rif. Pian Grand - Passo Alta Burasca - Lago Trescolmen > 1h 15'
Lago Trescolmen - Bocchetta Trescolmen - Ceta - Mesocco - Mesocco Castello > 2h 15'

Alle 10.50 eccomi salire sul postale che mi scaricherà una mezzoretta dopo nel villaggio di San Bernardino dove ha ufficialmente inizio l’escursione odierna, il cielo sopra le cime non è più così bello come in mattinata ma la meteo non da alcun rischio di pioggia e poi del resto parte di questo giro in passato l’ho già fatto anche sotto una pioggia battente e quindi nonostante alcuni passaggi da fare con attenzione sono comunque ben tranquillo, lasciato il paese mi inoltro nel bel bosch d’Isola che mi porta al Pass Passit e da li risalgo al Pass de la Cruseta dove comincia a fare decisamente freddo e così una volta scavallato velocemente e appena persa un po’ di quota almeno una felpa me la devo mettere, raggiungo quindi la Bocca di Rogna e da lì con un bel su e giù tra gli sfasciumi dell’Alp di Arbeola risalgo ai bei Rifugi del Pian Grand dove quando sono le 14 faccio l’unica brevissima sosta della giornata di una decina di minuti.
Riprendo quindi a salire verso il Passo Ovest dell’Alta Burasca meglio conosciuta come Cresta Bedoleta dove una volta superatolo mi affaccio sulla splendida conca dell’Alpe Trescolmen sede dell’omonimo quanto splendido laghetto, scendo quindi con attenzione il primo tratto anche attrezzato con catene e una volta raggiunto il primo pianoro faccio il cambio della felpa con una leggere maglietta in quanto è tornato a splendere il sole, continuo a scendere e alle 15.40 sono anche al laghetto, qui potrei anche fermarmi un attimo a tirare il fiato e a mangiare qualcosa ma visto che devo ancora risalire all’ultimo passo dopodiché mi aspetta tutta la discesa della valle d’Anzon fino a Mesocco decido di proseguire, risalgo alla Bocchetta di Trescolmen e inizio a scendere a valle passando per l’Alp de Curtas e da Cetra per poi purtroppo seguire le indicazioni dirette per Mesocco, da qui in avanti il sentiero si inoltra in un tetro bosco e quindi il mio consiglio ( avendolo percorso qualche anno fa ) è di seguire invece le indicazioni per Pian San Giacomo dove il sentiero è più appagante, panoramico e porta ad attraversare il bel ponte sospeso sul Rì d’Anzon per poi scendere eventualmente da lì a Mesocco, che dire … sarà anche perché ero anche stanco ma quest’ultima parte del tracciato proprio non mi è piaciuta ma comunque poco prima delle 18 eccomi nel centro di Mesocco e dopo una visita alla sovrastante chiesa dei Santi Pietro e Paolo con annesso cimitero un quarto d’ora dopo chiudo al parcheggio del castello questa bella cavalcata … senza soste, senza mangiare e mi fanno pure male i piedi … ma si può andare avanti così … in fondo come dice sempre il mio amico Paolino quando lo sollecitiamo ad impegnarsi di più con le slot " non è mica un lavoro ! ".
Giorgio
Escursione odierna di Km. 21
NB ... Tempi indicati soste escluse :
San Bernardino - Pass Passit - Pass Cruseta - Bocca de Rogna - Rif. Pian Grand > 2h 45'
Rif. Pian Grand - Passo Alta Burasca - Lago Trescolmen > 1h 15'
Lago Trescolmen - Bocchetta Trescolmen - Ceta - Mesocco - Mesocco Castello > 2h 15'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (23)