Crocione del Monte San Martino dal sentiero Silvia
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con il passare dagli anni comincio aimè ad accorgermi che faccio sempre più fatica a sopportare due giorni intensi di su e giù per i monti a meno di pernottare in rifugio e quindi recuperare nella serata e così dopo la lunga cavalcata di ieri oggi sarebbe meglio rimanersene a riposo o godersi comunque la giornata facendo altro … ma dopo tanti week-end di incertezza meteo come si fa a rimanere a casa con un sole così !
E così poco prima di mezzogiorno eccomi in partenza dal parcheggio di Rongio di sopra per salire al Crocione del Monte San Martino sotto un sole che spacca le pietre, risalgo il bel sentiero nella “piacevole” umidità del bosco fino a spuntare alla Cappella della Madonna del Carmine dove rispetto alla mia precedente salita dello scorso anno decido di raggiungere la vetta percorrendo il sentiero Silvia, l’indicazione cita “ sentiero impegnativo “ cosa che può significare tutto e niente ma in pratica è solo un bel sentiero ripido con alcune facili roccette da superare e ci sono due brevi tratti con catena, la prima by-passabile girandogli intorno la seconda è solo una sicurezza in caso di bagnato tanto che non l’ho neppure toccata … di sicuro a quest’ora il sentiero diventa decisamente impegnativo perché con il sole che batte sulle rocce è come fare la parte della salamella sulla pioda, lungo la salita raggiungo e supero una simpatica coppia di ragazzi Americani e l’unica parola che mi sa dire la graziosa biondina in Italiano è … “ caldo eh ! “ … ma va gli rispondo io bagnato fradicio grondante come una fontanella.
Alle 13.20 eccomi alla croce dove mi fermo una mezzoretta un po’ a tirare il fiato e a chiacchierare con un escursionista di Rongio poco dopo sopraggiungono anche gli Americani, il sole picchia sempre giù deciso ma qui fortunatamente c’è sempre un bel venticello che invece non si sopportano sono gli insetti che si attaccano a tutto quello che di sudato gli passa vicino e perciò per il pranzo decido di scendere al rifugio e alla chiesetta di San Martino che raggiungo in una mezzoretta.
Panino, birretta, un po’ di fresco e alle 15 sono pronto per scendere a valle, ripasso dalla cappelletta e poco prima delle 16 sono di ritorno al parcheggio di Rongio … oggi giro breve, poco dislivello … ma ogni tanto va bene anche così !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 7
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Rancio superiore - Cappella Madonna del Carmine - Sentiero Silvia - Crocione del Monte San Martino > 1h 20'
Crocione del Monte San Martino - Rifugio Piazza > 23'
Rifugio Piazza - Cappella Madonna del Carmine - Rancio Superiore > 50'
E così poco prima di mezzogiorno eccomi in partenza dal parcheggio di Rongio di sopra per salire al Crocione del Monte San Martino sotto un sole che spacca le pietre, risalgo il bel sentiero nella “piacevole” umidità del bosco fino a spuntare alla Cappella della Madonna del Carmine dove rispetto alla mia precedente salita dello scorso anno decido di raggiungere la vetta percorrendo il sentiero Silvia, l’indicazione cita “ sentiero impegnativo “ cosa che può significare tutto e niente ma in pratica è solo un bel sentiero ripido con alcune facili roccette da superare e ci sono due brevi tratti con catena, la prima by-passabile girandogli intorno la seconda è solo una sicurezza in caso di bagnato tanto che non l’ho neppure toccata … di sicuro a quest’ora il sentiero diventa decisamente impegnativo perché con il sole che batte sulle rocce è come fare la parte della salamella sulla pioda, lungo la salita raggiungo e supero una simpatica coppia di ragazzi Americani e l’unica parola che mi sa dire la graziosa biondina in Italiano è … “ caldo eh ! “ … ma va gli rispondo io bagnato fradicio grondante come una fontanella.
Alle 13.20 eccomi alla croce dove mi fermo una mezzoretta un po’ a tirare il fiato e a chiacchierare con un escursionista di Rongio poco dopo sopraggiungono anche gli Americani, il sole picchia sempre giù deciso ma qui fortunatamente c’è sempre un bel venticello che invece non si sopportano sono gli insetti che si attaccano a tutto quello che di sudato gli passa vicino e perciò per il pranzo decido di scendere al rifugio e alla chiesetta di San Martino che raggiungo in una mezzoretta.
Panino, birretta, un po’ di fresco e alle 15 sono pronto per scendere a valle, ripasso dalla cappelletta e poco prima delle 16 sono di ritorno al parcheggio di Rongio … oggi giro breve, poco dislivello … ma ogni tanto va bene anche così !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 7
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Rancio superiore - Cappella Madonna del Carmine - Sentiero Silvia - Crocione del Monte San Martino > 1h 20'
Crocione del Monte San Martino - Rifugio Piazza > 23'
Rifugio Piazza - Cappella Madonna del Carmine - Rancio Superiore > 50'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)