Monte dei Matti M. Torsoleto e Culvegla
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Allego report dell'amico Pier
6.05.18 Anche solo la strada per arrivare a Loveno (1300 mt) da l'idea di posti sperduti e immersi nella pace della natura. Siamo nel settore Nord-Est delle Orobie, poco frequentato e nascosto alle grandi arterie della Valcamonica e della Valtellina. Piacevole salita su mulattiera fino al Rifugio Torsoleto (2390 mt). Qui la presenza di neve ci permette di puntare diritti alla vetta (2706 mt) senza seguire i lunghi traversi del sentiero in gran parte coperto. Visto che il tempo regge decidiamo di seguire la dorsale passando per il bivacco Davide, il Passo Torsoleto, una quota, il monte Culvegla e il Passo Sellero. Dal passo scendiamo nella Valle del Sellero dove troviamo la deviazione (n. 161) che ci riporta a Loveno, attraverso un lunghissimo sentiero impervio, disastrato e nella prima parte mal segnalato! Con me Sergio, Giuliana, Gabri e Cristina.
6.05.18 Anche solo la strada per arrivare a Loveno (1300 mt) da l'idea di posti sperduti e immersi nella pace della natura. Siamo nel settore Nord-Est delle Orobie, poco frequentato e nascosto alle grandi arterie della Valcamonica e della Valtellina. Piacevole salita su mulattiera fino al Rifugio Torsoleto (2390 mt). Qui la presenza di neve ci permette di puntare diritti alla vetta (2706 mt) senza seguire i lunghi traversi del sentiero in gran parte coperto. Visto che il tempo regge decidiamo di seguire la dorsale passando per il bivacco Davide, il Passo Torsoleto, una quota, il monte Culvegla e il Passo Sellero. Dal passo scendiamo nella Valle del Sellero dove troviamo la deviazione (n. 161) che ci riporta a Loveno, attraverso un lunghissimo sentiero impervio, disastrato e nella prima parte mal segnalato! Con me Sergio, Giuliana, Gabri e Cristina.
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)