Dal Monte Largone al Monte Culvegla Valcamonica
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi salgo in direzione del Passo del Vivione in Val Paisco. Poco prima del Passo su una curva a quota 1560 c'è un parcheggio sterrato. Proprio qui inizia la Val Sellero, si inizia a camminare su una strada sterrata che sale lungamente fino a risalire al primo pianoro dove parte la cascata più alta, dopo una breve discesa si risale fino a monte della seconda più breve cascata e dopo un altra discesina si entra nell'ampia conca, si lascia a sinistra la Malga Sellerino e il bivio per l'omonimo passo. Si prosegue fino al termine della sterrata a Malga Sellero ( cani ringhiosi . Fino a qui sono 4 chilometri giusti. Ora proseguo per un pò in salita verso il Passo del Sellero. Ma dopo aver attraversato un ruscello, lo abbandono per piegare a est (destra) e puntare al dosso cespugliato, La centro si vede una striscia priva di vegetazione che permette di salire a un idilliaco pianoro erboso, sempre tenendo la stessa direzione si sale fino in cima al Monte Largone 2449 m, che domina l'omonima valle. Ora scendo verso nord al Passo di Cupetti e davanti ho una cimetta, cerco di aggirarla sul versante sinistro, poi però vista l'esposizione preferisco rimontare in cresta e da lì su questa cimetta che domina i laghi Cupetti 2410m. Una corta discesa porta a un altra sella Poi risalgo verso nord la Cima Becarie e alla sella successiva dalla Val Largone arriva un vecchio sentiero in fase di abbandono, e che mi facilita le cose sulla cresta più ardita che andrò a percorrere quasi nella nebbia. I segni per quanto sbiaditi mi guidano fino al Monte Culvegla 2618 m. Qui si trova il ben marcato sentiero 4 luglio. Che io seguo a sinistra in discesa fino al Passo del Sellero 2421 m e che domina a nord la Valle di Campovecchio. e i bellissimi laghi di Culvegla. Non resta che piegare a sinistra in discesa sul sentiero appena riverniciato fino a reincontrare sui 2000 metri la via dell'andata. Poi con la noiosa sterrata giù al tornante del parcheggio.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare