Valganna... Amore Totale
Stavolta è davvero andata...
Realizzare e completare il giro, interamente su dorsale, della Valganna era in programma da tempo: già provato in passato con "tagli" più o meno sostanziosi (http://www.hikr.org/tour/post104351.html e http://www.hikr.org/tour/post72436.html), o abortito per oscurità (http://www.hikr.org/tour/post116033.html), stavolta - praticamente all'ultima chiamata primaverile - l'idea si è potuta realizzare.
A giochi fatti cosa dire? Sarei totalmente imparziale a decantare ciò che amo alla follia, ma mi preme dire che ho davvero voluta godermela tutta: Adagio, un poco mosso... Passo deciso ma mai affrettato, utilizzo limitato della corsa in discesa per non bruciare energie in vista delle molte risalite, capacità di scoprire cose nuove in sentieri fatti e rifatti... E' così occorso il classico "giro d'orologio" (abbondante, con pause incluse) per completare il tutto e poter "respirare" a pieni polmoni l'aria salubre della mia valle, affollata di turisti laggiù, e di pochissimi escursionisti (incontrati perlopiù al Poncione) e qualche abitante del bosco lassù.
Momenti di sconforto... il Monte Mondonico e il Monte Scerrè veramente abbandonati e tristissimi. Momenti di adrenalina... la decisione estemporanea d'affrontare la cresta NW del Poncione dedicata a Oliviero Bellinzani per impreziosire ulteriormente l'attraversata... Momenti difficili... la risalita al Monarco nel momento di maggior calura e umidità della giornata... Momenti di relax... la pausa mangereccia al Monarco stesso... Momenti di emozione indescrivibile... la risalita finale sulla meravigliosa e apertissima cupola del Chiusarella... Momenti di stupore... una bella volpe che m'attraversa il sentiero poco prima di scendere infine a Ganna...
Basta così... Adagio, un poco mosso
https://www.youtube.com/watch?v=W46JgM-K5SI
Realizzare e completare il giro, interamente su dorsale, della Valganna era in programma da tempo: già provato in passato con "tagli" più o meno sostanziosi (http://www.hikr.org/tour/post104351.html e http://www.hikr.org/tour/post72436.html), o abortito per oscurità (http://www.hikr.org/tour/post116033.html), stavolta - praticamente all'ultima chiamata primaverile - l'idea si è potuta realizzare.
A giochi fatti cosa dire? Sarei totalmente imparziale a decantare ciò che amo alla follia, ma mi preme dire che ho davvero voluta godermela tutta: Adagio, un poco mosso... Passo deciso ma mai affrettato, utilizzo limitato della corsa in discesa per non bruciare energie in vista delle molte risalite, capacità di scoprire cose nuove in sentieri fatti e rifatti... E' così occorso il classico "giro d'orologio" (abbondante, con pause incluse) per completare il tutto e poter "respirare" a pieni polmoni l'aria salubre della mia valle, affollata di turisti laggiù, e di pochissimi escursionisti (incontrati perlopiù al Poncione) e qualche abitante del bosco lassù.
Momenti di sconforto... il Monte Mondonico e il Monte Scerrè veramente abbandonati e tristissimi. Momenti di adrenalina... la decisione estemporanea d'affrontare la cresta NW del Poncione dedicata a Oliviero Bellinzani per impreziosire ulteriormente l'attraversata... Momenti difficili... la risalita al Monarco nel momento di maggior calura e umidità della giornata... Momenti di relax... la pausa mangereccia al Monarco stesso... Momenti di emozione indescrivibile... la risalita finale sulla meravigliosa e apertissima cupola del Chiusarella... Momenti di stupore... una bella volpe che m'attraversa il sentiero poco prima di scendere infine a Ganna...
Basta così... Adagio, un poco mosso
https://www.youtube.com/watch?v=W46JgM-K5SI
Tourengänger:
Poncione

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (27)