Monte Piambello (m.1129): alla ricerca della linea, ovvero vernissage di un sentiero.


Publiziert von Poncione , 4. April 2016 um 22:10. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 2 April 2016
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:30
Aufstieg: 1100 m
Abstieg: 1100 m

http://www.valganna.info/phpBB3/viewtopic.php?f=27&t=3770

 A queste immagini di poche settimane fa' è dovuto seguire altro lavoro, ma ora posso affermare d'avercela fatta. Come mio solito sarò parco di parole nelle cose che mi riguardano, e lascio il commento dell'itinerario - che nella parte iniziale risale il suggestivo e selvaggio solco della Val Carpanè - e la valutazione del lavoro fatto al fido froloccone.
 Dopo averci lavorato andava provato... e con una giornata un po' uggiosa a disposizione si è così andati alla ricerca di una non facile linea di salita verso il Monte Piambello, che in linea d'aria è leggermente più a nord rispetto al Lago di Ghirla, dove il sentiero parte praticamente dalla mia cucina. :)
  Si è in parte ripetuta la "collana" di cime già fatta col bel gruppone hikriano soltanto due mesi fa' (http://www.hikr.org/tour/post104351.html), ma rendendo il tutto più rapido e sfruttando al meglio la verticalità della montagna, che dal lato valgannese - se affrontato "di petto" - è sempre piuttosto ripida. In un'ora e mezza ci siamo così trovati, sfiorando Boarezzo e l'ex-Villaggio TCI, in cima al Piambello, il quale affrontato da valle per i sentieri "normali" richiede almeno 2-3 ore a seconda del passo e dell'itinerario. A seguire la trafila Val de' Corni, Poncione (dove incontriamo e conversiamo con tre simpatici signori del CAI Besozzo dettisi conoscenti di Cappef), Minisfreddo (assai insidioso il canalino con la roccia umida) e San Bernardo con discesa alla Fattoria San Gemolo, dove abbiamo consumato il meritato pranzo per poi rientrare all'Eden facendo circa un chilometro d'asfalto finale (il vero T6+ in Valganna).
Con una giornata così e così, in cui era perfettamente inutile allontanarsi "da casa", cosa meglio di un bel "vernissage"? Anche questa è arte.
Grazie sempre ad Ale per la compagnia e supporto.

froloccone
I complimenti doverosi,vanno a Emiliano,che è riuscito nell'intento di aprire un bel sentiero, con linee ben dirette e redditizie ,che permette partendo da casa sua di salire sul" gruppo "  di cime che collegano Ponte Tresa a Arcisate.Ci siamo pure permessi,poi su percorsi da noi "strabattuti di "corricchiare " per limare i tempi e migliorare l'allenamento.Grazie a Emiliano per la condivisione e complimenti per la cura con cui ha svolto questo lavoro.

Tourengänger: Poncione, froloccone


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
19 Mär 21
Ultima neve in Valganna... · Poncione
T2
30 Jan 16
Hikerata Valgannese · Poncione
T3 WS II
1 Mai 18
Valganna... Amore Totale · Poncione
T3
20 Mai 20
Valganna in Libertà · Poncione
T2 I
15 Mai 16
Una "Via" per Oliviero - parte 3 · Poncione
T5
24 Mär 21
San Bernardo (m.1020) da Nord · Poncione
T3
2 Apr 22
Valganna Tour · Poncione
T2
28 Sep 11
Attorno al Poncione di Ganna · morgan

Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

blepori hat gesagt:
Gesendet am 5. April 2016 um 07:07
Ciao, bello, sempre alla scoperta di posti selvaggi in Valganna. Io sabato lago con famiglia, domenica Como - Bellagio per le creste. Magari il week-end prossimo provo a seguire le vostre ormi valgannesi. Benedetto

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. April 2016 um 13:13
Se dovessi venire, fai un fischio. Se sabato forse si può fare, domenica sono occupato in valle come volontario, ma magari ci si vede comunque.
Ciao grazie

numbers hat gesagt:
Gesendet am 5. April 2016 um 07:37
Complimenti,
sempre bello scoprire qualcosa di inedito vicino casa......

Ciao

Mario

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. April 2016 um 13:17
Grazie Mario, è nato tutto per caso dopo una mia breve "ravanata" solitaria due anni fa'... poi l'idea, poi la realizzazione. Ne è valsa davvero la pena perchè credo che - a parte qualche cacciatore - questi versanti fossero totalmente sconosciuti ai più. Ma in passato questi boschi devono essere stati senz'altro sfruttati dall'uomo.
Ciao

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 5. April 2016 um 08:42
Questo si che vuol dire camminare sulle montagne di casa, si esce senza toccare la macchina e poi via spediti per un giro assolutamente wild ... bravi !

Con le dovute proporzioni per le cime è un po' come fino a tre anni fa quando ancora abitavo sotto al Castel Baradello a Como e il parco della Spina Verde era un pò come un salotto per me ... bei tempi quelli, con la scusa del cane ero sempre in giro per boschi !

ciao Giorgio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. April 2016 um 13:21
Grazie Giorgio, direi che lo scopo è proprio quello di evitare spostamenti, muovendosi su terreni a noi congeniali che permettano avvicinamenti meno elaborati possibili. Il bello è proprio passare in un attimo dal caos della statale a un mondo selvaggio e puro.

Menek hat gesagt:
Gesendet am 5. April 2016 um 09:50
Mi toccherà venirvi a trovare...

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. April 2016 um 13:22
Questo è il minimo... :)
Ciao Dome.

veget hat gesagt:
Gesendet am 5. April 2016 um 09:59
Complimenti Ragazzi,
le "camminate" a km zero sono tra quelle da me preferite....
A Questa voi avete aggiunto, il pregio di renderla fruibile a molti....Lavoro esemplare in tutti i sensi !!!!
Ciao
Eugenio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. April 2016 um 13:23
Grazie Eugenio... fatto il sentiero, ora sta ai fruitori mantenerlo nel modo più semplice possibile, cioè usandolo.
Ciao

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 5. April 2016 um 10:57
Sarebbe stato un gran bel giro,in ottima compagnia! Posti che mi sono piaciuti molto quest'inverno! Grazie per l'invito e complimenti per l'uscita e il "lavoro" realizzato...
Un saluto ad entrambi:):)
Ciao Alessandro

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. April 2016 um 13:26
Ciao Ale, ti sarebbe piaciuto sì, anche se sabato ci siamo imposti un ritmo indiavolato, o quasi, per un impegno pomeridiano di Ale... tanto che ci sarebbero stati anche Chiusarella e Martica senza far notte. :)

gbal hat gesagt:
Gesendet am 7. April 2016 um 22:28
Corricchiare eh? Da Emiliano non me lo sarei mai aspettato! Che un nuovo skyrunner si stia preparando per la stagione?
Bravi esploratori: Dagli Appennini alle Ande.....dalla Cucina alle Montagne di casa.

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. April 2016 um 23:06
Infatti l'idea è stata di Ale... giusto non aspettarselo. :)
Mi sono ben adattato, ma d'altronde in passato mi piaceva molto anche correre, dunque non è stato difficile.
E poi non scherziamo... l'unico T6+ della nostra ascesa è proprio il temibile ed espostissimo passaggio cucina-lato DX SS: piede sicuro, assenza di vertigini e passo molto svelto. Il minimo errore non è ammesso... pena, il ritrovarsi a Varese, Luino o Ponte Tresa, a seconda di chi riesce a centrarti per primo. :)))
Ciao Giulio, grazie.


Kommentar hinzufügen»