Monte San Giorgio, Poncione d'Arzo, Monte Orsa
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche per oggi partenza tardiva alle 11.50 come nelle ultime uscite ma effettivamente solo al rintocco delle campane di mezzogiorno dall'abitato di Meride per salire al Monte San Giorgio imboccando il sentiero che sale adiacente alla chiesa di San Silvestro e al cimitero e che mi porta in località Cassina dove si trova il Rifugio Adenofora ma sopratutto la bella Cappella di Sant'Uberto con annesso un piccolo spartano ricovero sempre aperto, da lì proseguo fino a raggiungere la località Forello e da lì in pochi minuti alle 12.50 sono in vetta al panoramico Monte San Giorgio, vista la giornata decisamente non bellissima mi aspettavo molto peggio dal panorama e invece bene o male la vista sul fondovalle era comunque apprezzabile.
Mentre all'interno del ricovero fervono i preparativi per il lauto pranzo di un folto gruppo di escursionisti io riprendo il mio giro torno a Cassina e da lì prendo la deviazione che mi porta al bivio di Tre Fontane e poi scende fino a Crocifisso, ricomincio quindi a salire per il bosco fino ad arrivare ai piedi del Poncione d'Arzo e qui comincio a risalire il sentiero in parte ancora leggermente innevato e in parte reso viscido dalla fanghiglia che poco prima delle 14.30 mi vede in vetta anche al Poncione d'Arzo / Monte Pravello.
Proseguo scendendo per i camminamenti della linea Cadorna e infine attraverso anche la buia galleria che taglia il Monte Orsa per poi salire in vetta quando sono le 15, a questo punto visto che è uscito anche un po' di sole scendo un poco per la strada militare che porta a Viggiù e mi fermio su un soleggiato tornante per una veloce pausa pranzo di un quarto d'ora.
Riprendo quindi il cammino lungo la strada con una brevissima deviazione al balcone panoramico della Croce di Saltrio e infine eccomi di ritorno a valle, attraverso l'abitato di Viggiù mi dirigo verso Saltrio oltrepasso il confine alla dogana di Arzo e alle 17.15 sono di ritorno al parcheggio di Meride stanco ma soddisfatto della bella giornata.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 22
NB ... tempi indicati soste escluse :
Meride - Monte San Giorgio > 50'
Monte San Giorgio - Crocifisso - Poncione d'Arzo > 1h 24'
Poncione dì Arzo - Monte Orsa > 33'
Monte Orsa - Viggiù - Saltrio - Arzo - Meride > 2h
Mentre all'interno del ricovero fervono i preparativi per il lauto pranzo di un folto gruppo di escursionisti io riprendo il mio giro torno a Cassina e da lì prendo la deviazione che mi porta al bivio di Tre Fontane e poi scende fino a Crocifisso, ricomincio quindi a salire per il bosco fino ad arrivare ai piedi del Poncione d'Arzo e qui comincio a risalire il sentiero in parte ancora leggermente innevato e in parte reso viscido dalla fanghiglia che poco prima delle 14.30 mi vede in vetta anche al Poncione d'Arzo / Monte Pravello.
Proseguo scendendo per i camminamenti della linea Cadorna e infine attraverso anche la buia galleria che taglia il Monte Orsa per poi salire in vetta quando sono le 15, a questo punto visto che è uscito anche un po' di sole scendo un poco per la strada militare che porta a Viggiù e mi fermio su un soleggiato tornante per una veloce pausa pranzo di un quarto d'ora.
Riprendo quindi il cammino lungo la strada con una brevissima deviazione al balcone panoramico della Croce di Saltrio e infine eccomi di ritorno a valle, attraverso l'abitato di Viggiù mi dirigo verso Saltrio oltrepasso il confine alla dogana di Arzo e alle 17.15 sono di ritorno al parcheggio di Meride stanco ma soddisfatto della bella giornata.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 22
NB ... tempi indicati soste escluse :
Meride - Monte San Giorgio > 50'
Monte San Giorgio - Crocifisso - Poncione d'Arzo > 1h 24'
Poncione dì Arzo - Monte Orsa > 33'
Monte Orsa - Viggiù - Saltrio - Arzo - Meride > 2h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)