Escursione nuova ? ... no percorsa in Val Perlana !
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo quasi un mese di forzata inattività eccomi finalmente di nuovo in viaggio verso i monti in compagnia di Claudio e del fido Warry, un po’ per testare lo stato di forma attuale e un po’ per evitare ricadute per questa prima uscita preferisco evitare di bagnarmi nella neve declinando purtroppo gli inviti per ciaspolare con tanti amici Hikriniani, come sempre itinerario individuato strada facendo e la scelta ricade sulla Val Perlana con partenza da Lenno poco prima delle 9 nei pressi dell’Abbazia dell’Acquafredda, la mulattiera si fa subito ripida e dopo una breve visita alla restauranda baita degli amici Giacomo & Paola proseguiamo passando dalle baite di Pianas fino a raggiungere il bellissimo spiazzo che ospita la spettacolare Abbazia di San Benedetto e il suo nucleo circostante, dopo una breve sosta proseguiamo a salire in direzione dell’Alpe Boffalora ( sentiero bianco / blu ) e qui il terreno si fa più infido causa il fogliame ma soprattutto alla fanghiglia e in alcuni casi decisamente esposto e così una volta superata di poco la quota 1000 metri e arrivati a doverci arrampicare su terreno roccioso bello fradicio e sdrucciolevole con annesso precipizio abbiamo deciso di tornare sui nostri passi e tornare verso San Benedetto ma non senza difficoltà sopratutto per Claudio senza bastoncini e con Warry legato che lo tira e gli da continui strattoni e ad un certo punto con uno strattone forse più deciso degli altri riesce anche ad aprire il moschettone e a darsi alla fuga ... fortunatamente però ascoltando i richiami ci aspetterà poco sotto alle prime baite.
Una volta tornati a San Benedetto mancano una ventina di minuti a mezzogiorno e quindi è anche quasi l’ora della pausa pranzo che grazie alla bella e assolata giornata si protrae fino alle 13.00 quando ci incamminiamo verso valle e una volta raggiunte le baite di Preda e intersicata la mulattiera che scende da Boffalora raggiungiamo il Santuario della Madonna del Soccorso e quindi percorrendo la via Crucis rispuntiamo a Lenno dove in breve per carrozzabile ci riportiamo all’Abbazia dell’Acquafredda e al vicino parcheggio che ci vede di ritorno alle 14.40 chiudendo questa bella e tranquilla giornata in compagnia di Claudio e Warry.
Giorgio
Escursione odierna Km. 13,5
Una volta tornati a San Benedetto mancano una ventina di minuti a mezzogiorno e quindi è anche quasi l’ora della pausa pranzo che grazie alla bella e assolata giornata si protrae fino alle 13.00 quando ci incamminiamo verso valle e una volta raggiunte le baite di Preda e intersicata la mulattiera che scende da Boffalora raggiungiamo il Santuario della Madonna del Soccorso e quindi percorrendo la via Crucis rispuntiamo a Lenno dove in breve per carrozzabile ci riportiamo all’Abbazia dell’Acquafredda e al vicino parcheggio che ci vede di ritorno alle 14.40 chiudendo questa bella e tranquilla giornata in compagnia di Claudio e Warry.
Giorgio
Escursione odierna Km. 13,5
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)