Piz Muragl - 3157 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo dalla macchina con -15°C.... un freddo cane e i capelli... diventan subito bianchi!!
Una valle interminabile e tutta da tracciare e già si pregusta la spettacolare discesa che sarà....
Cima tutta per noi e panorama unico a 360°.... che dire.... ebbbbravo il mio Peru... che cima che ha tirato fuori....: quasi un viaggio... proprio come piacciono a me!!!!
Da Punt Muragl (q. 1738 m), risalire (facendo molta attenzione ai possibili slittini) la pista da bob. Al 2° tornante della pista (q. 1950 m circa), abbandonarla per entrare nel bosco. Risalire il fitto bosco di conifere, che si fa mano a mano sempre più rado sino alla località Tegia Muragl (q. 2092 m).
Lasciare sulla sinistra la pista, quindi addentrarsi nella Val Muragl, tenendosi sulla sinistra della vallata. Senza mai alzarsi troppo, con un lungo traverso, oltrepassare una baita isolata (q. 2350 m circa), per giungere nei pressi del Lej Muragl (q. 2715 m).
Qui si incontrano anche le tracce provenienti dall'arrivo della funivia di Muottas Muragl e la valle si divide in due: a sinistra per il Piz Vadret, a destra per il Piz Muragl.
Svoltare, dunque, decisamenete a destra e, in leggera salita, portarsi alla base del canalone che, abbastanza ripido, conduce alla base del Piz Muragl.
A questo punto, una volta superata sulla sinistra la fascia di rocce che permette l'accesso ai pendii sommitali, puntare alla cresta SE del Muragl, che si risale (in alcuni tratti un poco esposta, ma mai difficile) fin poco prima della croce, alla quale si perviene, in una manciata di minuti, a piedi (q. 3157 m).
Nel caso in cui l'innevamento non permettesse di raggiungere la cima sci ai piedi, è possibile lasciare gli sci al Colle prima di imboccare la cresta.
DISCESA: come per la salita.
Consiglio di non scendere dalla pista da bob, ma una volta nel bosco, di proseguire per gli ampi pratoni che riportano al Punt Muragl.
TEMPI DI PERCORRENZA:
con Peru, Dany, Jack e Martino.
Una valle interminabile e tutta da tracciare e già si pregusta la spettacolare discesa che sarà....
Cima tutta per noi e panorama unico a 360°.... che dire.... ebbbbravo il mio Peru... che cima che ha tirato fuori....: quasi un viaggio... proprio come piacciono a me!!!!
Da Punt Muragl (q. 1738 m), risalire (facendo molta attenzione ai possibili slittini) la pista da bob. Al 2° tornante della pista (q. 1950 m circa), abbandonarla per entrare nel bosco. Risalire il fitto bosco di conifere, che si fa mano a mano sempre più rado sino alla località Tegia Muragl (q. 2092 m).
Lasciare sulla sinistra la pista, quindi addentrarsi nella Val Muragl, tenendosi sulla sinistra della vallata. Senza mai alzarsi troppo, con un lungo traverso, oltrepassare una baita isolata (q. 2350 m circa), per giungere nei pressi del Lej Muragl (q. 2715 m).
Qui si incontrano anche le tracce provenienti dall'arrivo della funivia di Muottas Muragl e la valle si divide in due: a sinistra per il Piz Vadret, a destra per il Piz Muragl.
Svoltare, dunque, decisamenete a destra e, in leggera salita, portarsi alla base del canalone che, abbastanza ripido, conduce alla base del Piz Muragl.
A questo punto, una volta superata sulla sinistra la fascia di rocce che permette l'accesso ai pendii sommitali, puntare alla cresta SE del Muragl, che si risale (in alcuni tratti un poco esposta, ma mai difficile) fin poco prima della croce, alla quale si perviene, in una manciata di minuti, a piedi (q. 3157 m).
Nel caso in cui l'innevamento non permettesse di raggiungere la cima sci ai piedi, è possibile lasciare gli sci al Colle prima di imboccare la cresta.
DISCESA: come per la salita.
Consiglio di non scendere dalla pista da bob, ma una volta nel bosco, di proseguire per gli ampi pratoni che riportano al Punt Muragl.
TEMPI DI PERCORRENZA:
- PUNT MURAGL - TEGIA MURAGL: 50 minutI
- TEGIA MURAGL - BIVIO X IL PIZ MURAGL: 1,20 ora
- BIVIO X IL PIZ MURAGL - PIZ MURAGL: 1,50 ora
- PIZ MURAGL - PUNT MURAGL: 1,45 ora
con Peru, Dany, Jack e Martino.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)