Quota 1500 tentativo capanna Cornavosa
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Storia di un'escursione nata sbagliata. Oggi sono con mio fratello Alberto che dopo alcuni mesi ritorna sui monti.....Dove andiamo? Guardo la meteo e le webcam...Dobbiamo andare a ovest dove non è prevista neve . Durante il viaggio in auto arrivati a Bellinzona vediamo tra le nuvole che dove volevamo andare è nevicato stanotte. No dai per la neve è ancora presto. Andiamo più ad ovest.....in Val Verzasca c'è una capanna che non ho ancora visto: capanna Cornavosa oppure possiamo salire alla nota e bella capanna Cognora. Arrivati a Lavertezzo siamo stufi di andar per auto...va bene saliamo allora alla Cornavosa anche se con molti dubbi: tempo previsto ore 4,30 e sono già le 10 circa..E tanto per non farci male ulteriormente perdiamo ancora tempo per capire come pagare il parcheggio.... Finalmente partiamo su asfalto per poi prendere il sentiero marcato e segnalato per Cornavosa. Superato Rancone ci si inoltra nel fitto bosco di latifoglie e che non ci lascerà più sino a quando desisteremo. I colori nel bosco sono belli ed altrettanto le cascatelle anche se con poca acqua ma divento malinconico guardare all'insù e vedere il cielo blù....e noi giù sotto nell'inferno. Tra l'altro il sentiero è sassoso od acciottolato e va dentro e fuori da diversi valloni. Insomma non mi piace,,,ma andiamo avanti....e le ore passano. Ho letto diversi report entusiasti della capanna e del sito in cui è stata edificata...ma non abbiamo il tempo per arrivarci e nemmeno altro tempo per fermarci a godere del sito e capanna. Passiamo dal bel ponte al bivio con l'itinerario per la capanna Fumegna e saliamo in una lunga faggeta (odio le faggete) e poi fuori dal bosco in ambiente un poco meglio ci fermiamo .....e ci manca ancora più di un'ora per la capanna. E' tardi, propongo di tornare e mangiare alla bella baita di Pincascia e così facciamo. Noi in montagna andiamo non solo per camminare, camminare ma vogliamo avere il tempo di vedere e per quanto possibile compenetrarci con l'ambiente montano. Ci fermiamo quindi a Pincascia e con comodità mangiamo i nostri viveri.....e poi torniamo sempre nel bosco sino a Lavertezzo. Qui ci concediamo nonostante l'affollamento una digressione per qualche foto del fiume con più rocce e persone che acqua: uno spettacolo inusitato per "il gran fiume" ma anche così caratteristico. Poi ce ne andiamo al parcheggio. In pratica oggi abbiamo solo camminato con l'unico vantaggio di esserci mantenuti in allenamento e basta......Poi a sera l'amico Alessandro mi comunica che dove volevo andare la neve era poca e nel pomeriggio già sparita... Grr... che grosso errore di valutazione....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)