Stallerberg 2581m. - Uf den Flüen / Uf da Flüe 2774m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Camminata in una zona, l'Averserrhein, che avevo visto con il binocolo dal Wandflue Avers 2260m. circa un anno fa e che mi attirava particolarmente; non a caso è diventata una delle mie zone preferite: le sue larghe vallate, le vibrazioni di antico che si provano entrando nei paesini, la pace che regna nonostante il turismo mi ricordano tanto i miei trekking in Nepal!
Partenza da Juf 2126m, il paese più alto d'Europa abitato tutto l'anno, si sale su un sentiero ben marcato, all'inizio abbastanza dolce, poi più ripido man mano che si addentra in una piccola gola fino a sbucare sul pianoro dello Stalleberg e continuare in leggera salita verso il passo a Q2581.
Da qui si può già ammirare il panorama verso la Val Bregaglia e lo Julierpass, oltre che ad avere un'ampia veduta indietro sull'Averserrhein. Andando verso S si comincia a salire sull Uf den Flüen / Uf da Flüe 2774m che si raggiunge in una cinquantina di minuti prendendosela calma: dalla vetta grande spettacolo di cime e laghetti dai colori profondi.
Il ritorno lo faccio andando verso la Fuorcla da la Valletta 2586m, dove poco dopo si diramano i sentieri che vanno verso il Forcellina e il Septimerpass o tornano verso Juf con una serie di ripidi tornantini fino a Mutt 2252m. e poi seguendo la lunga Juferalp.
Piccola deviazone verso metà alpe per visitare un Tipi o Tepee (Tenda indiana) messo lì in funzione pubblicitaria ma che molto bene si intonava con l'ambiente!
Una meritata birra alla locanda del paese per godermi un'oretta di sole e ancora la quiete della valle.
Escursione in solitaria
Percorso: 8,650 Km circa
Tempo di salita: 1,45 h
Tempo di discesa: 1,30 h
Partenza da Juf 2126m, il paese più alto d'Europa abitato tutto l'anno, si sale su un sentiero ben marcato, all'inizio abbastanza dolce, poi più ripido man mano che si addentra in una piccola gola fino a sbucare sul pianoro dello Stalleberg e continuare in leggera salita verso il passo a Q2581.
Da qui si può già ammirare il panorama verso la Val Bregaglia e lo Julierpass, oltre che ad avere un'ampia veduta indietro sull'Averserrhein. Andando verso S si comincia a salire sull Uf den Flüen / Uf da Flüe 2774m che si raggiunge in una cinquantina di minuti prendendosela calma: dalla vetta grande spettacolo di cime e laghetti dai colori profondi.
Il ritorno lo faccio andando verso la Fuorcla da la Valletta 2586m, dove poco dopo si diramano i sentieri che vanno verso il Forcellina e il Septimerpass o tornano verso Juf con una serie di ripidi tornantini fino a Mutt 2252m. e poi seguendo la lunga Juferalp.
Piccola deviazone verso metà alpe per visitare un Tipi o Tepee (Tenda indiana) messo lì in funzione pubblicitaria ma che molto bene si intonava con l'ambiente!
Una meritata birra alla locanda del paese per godermi un'oretta di sole e ancora la quiete della valle.
Escursione in solitaria
Percorso: 8,650 Km circa
Tempo di salita: 1,45 h
Tempo di discesa: 1,30 h
Tourengänger:
Floriano

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare