Croda del Becco / Seekofel 2810m - Bagni estivi
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata la macchina al nuovo parcheggio del lago di Braies, cominciamo a camminare seguendo il lato est del lago, per poi prendere il sentiero numero 1. La salita si fa subito sentire, ma noi procediamo di buon passo.
Facciamo una prima sosta dopo aver incontrato alcuni amici di Bologna (?!?) poco prima del Buco del Giavo, poi continuiamo per la pietraia, superando i facili passaggi attrezzati. L'ultimo tratto prima della forcella è in maestoso paesaggio non antropizzato.
Alla forcella ovviamente puntiamo alla cima, i passaggi attrezzati sono super facili, ma dopo 3 ore di salita comincio a sentire la fatica e presto finisco anche l'acqua. Ma in poco tempo siamo in cima e ci godiamo il fantastico panorama (4h15m ore dalla partenza), da cui si scorge anche Cortina.
Fatta una sosta di 15 minuti, riprendiamo per il rifugio Biella dove ci attende una fantastica birra. Dal rifugio la vista sulle montagne accompagnata dalla bevanda alcolica è sublime. Rinvigoriti chiediamo consiglio ai rifugisti, i quali sostengono che la discesa per il sentiero 23 passando per la forcella di Riciogogn è facile e rilassante.
Così prendiamo il 23, attraversiamo un piano con almeno una decina di marmotte fischianti e in un paio d'ore siamo alla forcella. Dopo la lunga giornata i piedi cominciano a fare male, procediamo e ci concediamo un improvvisato bagno kneipp in un ruscello.
Ma il bagno vero e proprio arriva solo quando siamo tornati al lago. Sono circa le 20, non c'è nessuno e l'acqua non è niente male. Fantastico!
Facciamo una prima sosta dopo aver incontrato alcuni amici di Bologna (?!?) poco prima del Buco del Giavo, poi continuiamo per la pietraia, superando i facili passaggi attrezzati. L'ultimo tratto prima della forcella è in maestoso paesaggio non antropizzato.
Alla forcella ovviamente puntiamo alla cima, i passaggi attrezzati sono super facili, ma dopo 3 ore di salita comincio a sentire la fatica e presto finisco anche l'acqua. Ma in poco tempo siamo in cima e ci godiamo il fantastico panorama (4h15m ore dalla partenza), da cui si scorge anche Cortina.
Fatta una sosta di 15 minuti, riprendiamo per il rifugio Biella dove ci attende una fantastica birra. Dal rifugio la vista sulle montagne accompagnata dalla bevanda alcolica è sublime. Rinvigoriti chiediamo consiglio ai rifugisti, i quali sostengono che la discesa per il sentiero 23 passando per la forcella di Riciogogn è facile e rilassante.
Così prendiamo il 23, attraversiamo un piano con almeno una decina di marmotte fischianti e in un paio d'ore siamo alla forcella. Dopo la lunga giornata i piedi cominciano a fare male, procediamo e ci concediamo un improvvisato bagno kneipp in un ruscello.
Ma il bagno vero e proprio arriva solo quando siamo tornati al lago. Sono circa le 20, non c'è nessuno e l'acqua non è niente male. Fantastico!
Tourengänger:
zasf

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)