Monte Madonnino e Rifugio Baita Cernello
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non mi capita spesso di tornare stanco e insoddisfatto da un escursione neppure quando a causa di qualche imprevisto non si raggiunge la cima o un obiettivo ma questa volta pur avendo raggiunto la cima prevista e nonostante la buonissima giornata a livello meteo tanto che non si è neppure vista la nebbia che solitamente nelle Orobie nel pomeriggio la fa da padrone nascondendo gran parte della visuale, nonostante tutto ciò come dicevo di favorevole sono però tornato a casa insoddisfatto per non essermi goduto in pieno la giornata soprattutto per la stanchezza sia fisica che mentale !
Era da un po' di tempo che pensavo di tornare in Val Seriana e raggiungere quella che per me è la più bella ed accogliente delle capanne delle Orobie ... il Rifugio Baita Cernello e così alle 8 del mattino mi sono avviato da Como per raggiungere Bergamo e la Val Seriana, il primo errore è stato probabilmente quello di non essere partito un poco prima ma questo non è mai stato per me un grosso problema, il secondo errore di non aver fatto l'autostrada ma la statale dove nonostante l'ora e il sabato non è che la circolazione si sia rivelata scorrevole con i limiti di velocità un utopia da raggiungere, poi in superstrada verso Bergamo il taglio delle erbacce a bordo strada riducendo le corsie da due a una a fatto il resto rallentandone irrimediabilmente il traffico ma anche una volta imboccata la Val Seriana diversi sono stati i rallentamenti ( in apparenza inspiegabili ) ma sta di fatto che sono riuscito a raggiungere il punto di partenza di Valgoglio quasi 3 ore e mezza dopo la mia partenza da Como e con un bel mal di schiena che specialmente in auto non ne vuole ancora sapere di abbandonarmi del tutto.
Confesso che se non fosse stato per i Km fatti inutilmente la voglia di camminare mi era già bella che passata ma alle 11.38 mi sono comunque avviato da Valgoglio verso i laghi alpini ... con la motivazione sotto i tacchi ma soprattutto con un caldo ed un umidità infernali prendo con il solito passo spedito la irta strada e poi il sentiero 228 verso Foppa e Masone ma neppure dopo una ventina di minuti sono bello che scoppiato con un fastidioso quanto inspiegabile mal di gambe, sono anche tentato di tornarmene indietro ma poi la testa dura ha il sopravvento e così riduco decisamente l'andatura e a piccoli passi raggiungo comunque il Lago Sucotto, il Lago e il Rifugio Baita Cernello quando sono passate un paio d'ore, nonostante un po' di nausea però proseguo per il sentiero 230 salendo verso la Costa d'Agnone, il Passo Portulino e nonostante l'ultima rampa fatta con innumerevoli soste poco prima delle 15 sono in cima al Monte Madonnino.
Di voglia di mangiare qualcosa neppure a parlarne però riesco bene o male a mandar giù almeno una banana, mi sdraio una mezzoretta a riposare e poi pensando al ritorno in auto riparto verso valle, ripasso dalla Baita Cernello ma non ho nessuna voglia di fermarmi e perciò proseguo scendendo al Lago Sucotto e da lì seguendo adesso il sentiero 228 spunto al ristoro di Selva d'Agnone e quindi sulla strada che passando da Bortolotti, Cadonas e Villa mi riporta a Valgoglio dove poco prima delle 18 si chiude ed è proprio il caso di dire " finalmente " questa insoddisfacente escursione che mi ha lasciato in regalo un bel mal di gambe, la nausea ma anche tanto tanto rammarico per non essermela goduta come invece meritava, fortunatamente poi il ritorno a casa in auto si è svolto invece in modo decisamente regolare e in poco più di 2 ore ero a casa però consumare praticamente lo stesso tempo per viaggio ed escursione ... non va affatto bene !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Valgoglio - Rifugio Baita Cernello - Monte Madonnino > 3h 14'
Monte Madonnino - Rifugio Baita Cernello - Valgoglio > 2h 16'
Tempi per il trasferimento in auto :
Como - Bergamo - Valgoglio > 3h 30'
Valgoglio - Bergamo - Como > 2h 00'
Era da un po' di tempo che pensavo di tornare in Val Seriana e raggiungere quella che per me è la più bella ed accogliente delle capanne delle Orobie ... il Rifugio Baita Cernello e così alle 8 del mattino mi sono avviato da Como per raggiungere Bergamo e la Val Seriana, il primo errore è stato probabilmente quello di non essere partito un poco prima ma questo non è mai stato per me un grosso problema, il secondo errore di non aver fatto l'autostrada ma la statale dove nonostante l'ora e il sabato non è che la circolazione si sia rivelata scorrevole con i limiti di velocità un utopia da raggiungere, poi in superstrada verso Bergamo il taglio delle erbacce a bordo strada riducendo le corsie da due a una a fatto il resto rallentandone irrimediabilmente il traffico ma anche una volta imboccata la Val Seriana diversi sono stati i rallentamenti ( in apparenza inspiegabili ) ma sta di fatto che sono riuscito a raggiungere il punto di partenza di Valgoglio quasi 3 ore e mezza dopo la mia partenza da Como e con un bel mal di schiena che specialmente in auto non ne vuole ancora sapere di abbandonarmi del tutto.
Confesso che se non fosse stato per i Km fatti inutilmente la voglia di camminare mi era già bella che passata ma alle 11.38 mi sono comunque avviato da Valgoglio verso i laghi alpini ... con la motivazione sotto i tacchi ma soprattutto con un caldo ed un umidità infernali prendo con il solito passo spedito la irta strada e poi il sentiero 228 verso Foppa e Masone ma neppure dopo una ventina di minuti sono bello che scoppiato con un fastidioso quanto inspiegabile mal di gambe, sono anche tentato di tornarmene indietro ma poi la testa dura ha il sopravvento e così riduco decisamente l'andatura e a piccoli passi raggiungo comunque il Lago Sucotto, il Lago e il Rifugio Baita Cernello quando sono passate un paio d'ore, nonostante un po' di nausea però proseguo per il sentiero 230 salendo verso la Costa d'Agnone, il Passo Portulino e nonostante l'ultima rampa fatta con innumerevoli soste poco prima delle 15 sono in cima al Monte Madonnino.
Di voglia di mangiare qualcosa neppure a parlarne però riesco bene o male a mandar giù almeno una banana, mi sdraio una mezzoretta a riposare e poi pensando al ritorno in auto riparto verso valle, ripasso dalla Baita Cernello ma non ho nessuna voglia di fermarmi e perciò proseguo scendendo al Lago Sucotto e da lì seguendo adesso il sentiero 228 spunto al ristoro di Selva d'Agnone e quindi sulla strada che passando da Bortolotti, Cadonas e Villa mi riporta a Valgoglio dove poco prima delle 18 si chiude ed è proprio il caso di dire " finalmente " questa insoddisfacente escursione che mi ha lasciato in regalo un bel mal di gambe, la nausea ma anche tanto tanto rammarico per non essermela goduta come invece meritava, fortunatamente poi il ritorno a casa in auto si è svolto invece in modo decisamente regolare e in poco più di 2 ore ero a casa però consumare praticamente lo stesso tempo per viaggio ed escursione ... non va affatto bene !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Valgoglio - Rifugio Baita Cernello - Monte Madonnino > 3h 14'
Monte Madonnino - Rifugio Baita Cernello - Valgoglio > 2h 16'
Tempi per il trasferimento in auto :
Como - Bergamo - Valgoglio > 3h 30'
Valgoglio - Bergamo - Como > 2h 00'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (27)