Pizzo del Cocco 2339,2 e Cima di Broglio 2385m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Queste 2 montagne é un mese che me le sogno,volevo farle ancora prima del Rasiva,e della Corona ma sono sempre rimaste rimandate,ma oggi le voglio fare perché me le sogno pure di notte !
Partiamo sempre dal solito sentiero,camminiamo blandi perché ieri abbiamo comunque macinato e siamo stanchi,lo sentiamo un po' nelle gambe....
Arriviamo finalmente alla capanna Osola,dove facciamo una pausa e poi riprendiamo sempre blandamente il lungo cammino,ammirando le cime circostanti,la giornata é stupenda,arriviamo finalmente al bivio per il passo del cocco e iniziamo a prendere la giusta direzione,arrivati al passo ammiriamo il panorama e gli irti pendii da dove saliremo per prendere la cresta Nord del pizzo del cocco.
Faccio istruzione a Moreno su come usare la corda e i materiali,poi partiamo per il ripido pendio (T6) per prendere la cresta Nord,superati alcuni punti di I e II grado riprendiamo la cresta che diventa dapprima aerea e poi sul verticale,sbuchiamo in vetta stupendo,questa cima pregiata mi ha dato una forte emozione,il libro di vetta é datato 1989,mi socie solamente che non ho portato un libro di vetta per la cima di Broglio e a casa non avevo uno nuovo fiammante con contenitore !!!!!
Ci fermiamo facciamo una pausa,siamo contenti della prima cima, ma 500 metri ci separano dalla seconda !
Con calma ci incordiamo e procediamo sulla cresta,all'inizio va abbastanza piana ma poi inizia ad impegnarsi con esposizione da entrambi i lati,alcuni punti li assicuriamo o facciamo delle brevi calate.
Il tempo passa veloce,ci manca ancora un pezzo di cresta,dobbiamo arrivare in cima a questa benedetta Broglio,quindi tagliamo per cengia esposte e ci facciamo un ripidissimo pendio per andare a prendere la cima del secondo pregiato.
Siamo in cima alla cima di Broglio la soddisfazione ci prende,siamo veramente molto soddisfatti,é stato massacrante e concentrativo,inoltre avevamo nelle gambe ancora la salita di ieri,più il peso degli zaini di oggi !
Non so esprimere la mia soddisfazione,ma oggi sono veramente al Top !
Moreno binocola come sempre,ed intravede una possibile via di discesa alternativa,prendendo la cengia e andando sono la cresta e abbassandoci repentinamente per la parete dovrebbe esserci un canale molto ripido che dovrebbe condurci alla salvezza senza dover riprendere ancora la lunghissima cresta,cosi evitandoci una processione infinita !
.- Moreno sei sicuro ? Guarda che mio sono trovato parecchie volte nelle M per non prendere la via fatta nell'andata....
.- Dai Igor proviamo caso mai riprendiamo la cresta.
Queste cime ci hanno provato,siamo stanchi anche mentalmente,e speriamo tutti e due di non dover riprendere la cresta se no si farebbe veramente molto lunga la faccenda.
Ci assicuriamo lungo il percorso e Moreno arrivato al punto fatidico mi grida Igor si può' fare....
Tiro un sospiro di sollievo anche perché sono anzi siamo stanchi e non abbiamo voglia di tornare a mezzanotte,prepariamo una calata e ci caliamo giu' dal ripido canalino,arrivato a toccare terra umana ci congratuliamo e diamo uno sguardo da dove siamo scesi.
Moreno mette il turbo e io pure e ci avviamo verso l'auto,guardando il panorama !
Arrivati all'auto molto stanchi ma con grande soddisfazione pensiamo all'escursione finale di domenica ,anche se devo dirla tutta adesso sono un po' rotto,quindi domani fiume e grigliata con la ciccina....
Sono veramente soddisfatto,ci tenevo tantissimo,abbia o fatto tutto in sicurezza e quindi -ö stato altrettanto bello,soddisfazione al 1000x1000
Grazie Moreno alla prossima !
Partiamo sempre dal solito sentiero,camminiamo blandi perché ieri abbiamo comunque macinato e siamo stanchi,lo sentiamo un po' nelle gambe....
Arriviamo finalmente alla capanna Osola,dove facciamo una pausa e poi riprendiamo sempre blandamente il lungo cammino,ammirando le cime circostanti,la giornata é stupenda,arriviamo finalmente al bivio per il passo del cocco e iniziamo a prendere la giusta direzione,arrivati al passo ammiriamo il panorama e gli irti pendii da dove saliremo per prendere la cresta Nord del pizzo del cocco.
Faccio istruzione a Moreno su come usare la corda e i materiali,poi partiamo per il ripido pendio (T6) per prendere la cresta Nord,superati alcuni punti di I e II grado riprendiamo la cresta che diventa dapprima aerea e poi sul verticale,sbuchiamo in vetta stupendo,questa cima pregiata mi ha dato una forte emozione,il libro di vetta é datato 1989,mi socie solamente che non ho portato un libro di vetta per la cima di Broglio e a casa non avevo uno nuovo fiammante con contenitore !!!!!
Ci fermiamo facciamo una pausa,siamo contenti della prima cima, ma 500 metri ci separano dalla seconda !
Con calma ci incordiamo e procediamo sulla cresta,all'inizio va abbastanza piana ma poi inizia ad impegnarsi con esposizione da entrambi i lati,alcuni punti li assicuriamo o facciamo delle brevi calate.
Il tempo passa veloce,ci manca ancora un pezzo di cresta,dobbiamo arrivare in cima a questa benedetta Broglio,quindi tagliamo per cengia esposte e ci facciamo un ripidissimo pendio per andare a prendere la cima del secondo pregiato.
Siamo in cima alla cima di Broglio la soddisfazione ci prende,siamo veramente molto soddisfatti,é stato massacrante e concentrativo,inoltre avevamo nelle gambe ancora la salita di ieri,più il peso degli zaini di oggi !
Non so esprimere la mia soddisfazione,ma oggi sono veramente al Top !
Moreno binocola come sempre,ed intravede una possibile via di discesa alternativa,prendendo la cengia e andando sono la cresta e abbassandoci repentinamente per la parete dovrebbe esserci un canale molto ripido che dovrebbe condurci alla salvezza senza dover riprendere ancora la lunghissima cresta,cosi evitandoci una processione infinita !
.- Moreno sei sicuro ? Guarda che mio sono trovato parecchie volte nelle M per non prendere la via fatta nell'andata....
.- Dai Igor proviamo caso mai riprendiamo la cresta.
Queste cime ci hanno provato,siamo stanchi anche mentalmente,e speriamo tutti e due di non dover riprendere la cresta se no si farebbe veramente molto lunga la faccenda.
Ci assicuriamo lungo il percorso e Moreno arrivato al punto fatidico mi grida Igor si può' fare....
Tiro un sospiro di sollievo anche perché sono anzi siamo stanchi e non abbiamo voglia di tornare a mezzanotte,prepariamo una calata e ci caliamo giu' dal ripido canalino,arrivato a toccare terra umana ci congratuliamo e diamo uno sguardo da dove siamo scesi.
Moreno mette il turbo e io pure e ci avviamo verso l'auto,guardando il panorama !
Arrivati all'auto molto stanchi ma con grande soddisfazione pensiamo all'escursione finale di domenica ,anche se devo dirla tutta adesso sono un po' rotto,quindi domani fiume e grigliata con la ciccina....
Sono veramente soddisfatto,ci tenevo tantissimo,abbia o fatto tutto in sicurezza e quindi -ö stato altrettanto bello,soddisfazione al 1000x1000
Grazie Moreno alla prossima !
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)