" Alpe Spluga - Sulle orme di Amedeo "


Publiziert von GIBI , 28. Juli 2014 um 00:07.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:27 Juli 2014
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Poncione Piancascia   Gruppo Pizzo delle Pecore   Gruppo Monte Zucchero   CH-TI 
Aufstieg: 1650 m
Abstieg: 1650 m
Strecke:Daghei, Pianasc, Vald, Capanna Osola, Corte del Fornee, Bocchetta di Canova, Laghetti dell'Alpe di Spluga, Capanna Alpe di Spluga e ritorno per lo stesso itinerario.
Kartennummer:Quadraconcept : Valle Verzasca, Tenero, Cardada

“ Sulle orme di Amedeo “
 
Purtroppo dichiarato forfeit per problemi famigliari da parte di Claudio e sapendo che non è troppo propenso alle “ tapasciate “ domenicali, non potendo più organizzarmi diversamente ne approfitto e opto in solitaria per una visita alla Capanna Alpe Spluga in Valle Maggia prendendo ancora una volta spunto dalla spedizione della settimana scorsa degli amici Amedeo e Giuliano.

Il punto di partenza prescelto è però Brione Verzasca e visto che il tempo non promette nulla di buono decido ( non si potrebbe … ma un anziano di Brione mi dice di andare avanti e non preoccuparmi ) di arrivare in macchina fino alla Cappellina dell’ultimo parcheggio utile di Daghei a quota 980 metri guadagnando quindi un po’ di quota e parandomi il sedere in caso di veloce ritirata per improvviso acquazzone.

Mi incammino quindi nella Valle d’Osura passando da Pianasc, Vald e dopo aver incontrato una per niente rassicurante vipera sul sentiero raggiungo la Capanna Osola decisamente un'altra cosa rispetto a quella che conoscevo ora  ampliata dotata di un moderno cucinino e delle docce e qui trovo una famiglia di tedeschi che vi hanno pernottato da venerdì, piccola pausa e via verso la Bocchetta di Canova a quota 2226 che raggiungo dopo essere passato dalla Corte del Fornee, il tempo è sempre più cupo ma oramai che sono lì decido di scendere comunque verso la Valle Maggia raggiungendo prima il Laghetto di Spluga e infine il meritato comprensorio dell’Alpe Spluga a quota 1836 dove trovo il rifugio tenuto bello caldo da tre simpatici Ticinesi con i quali pranzo.

Poco dopo finalmente esce anche il sole e mentre i tre nuovi amici scendono verso Giumaglio ne approfitto per prenderne un poco prima di riaffrontare i 400 metri di salita che mi separano dalla Bocchetta di Canova e poi via giù verso la Valle d’Osura, la Capanna Osola e il parcheggio di Daghei.

Di sicuro devo fare ammenda rispetto a quello che pensavo infatti a fare il tutto in giornata il dislivello è comunque maggiore rispetto a salire da Giumaglio o Coglio ( e non sono partito da Brione ! ) e oltretutto almeno di lì c’è la speranza di trovare qualcuno in qualche baita per scambiare due parole invece di qui non si trova proprio nessuno, il gioco vale la candela solo se si pernotta in Alpe Spluga e il giorno successivo si prende l’Alta Via della Maggia verso Tomeo si arriva fino al bivio che porta al Passo del Cocco dopodiché si rientra a Brione scandendo verso la Corte del Sambuco e alla Capanna Osola. 

Tourengänger: GIBI
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5 I
8 Aug 18
Pizzo delle Pecore (m.2381) · Poncione
T5+ WS II
1 Jul 18
Sass D'argent · igor
T6- WS II
19 Jul 21
Sass D'argent 2317m · igor
T5- L I
15 Jun 17
Pizzo delle Pecore · igor
T4
15 Sep 12
Giumaglio-Sonogno · Sobrio
T3+

Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 29. Juli 2014 um 08:57
Bravo Giorgio, finalmente pubblichi!!
A presto ma con cose meno sfiancanti, hahahaha
Ciao
Amedeo

ugo hat gesagt: ...allenamento.....
Gesendet am 29. Juli 2014 um 18:10
ti stai allenando per la Castagnata a Cama ...!!!???

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 30. Juli 2014 um 18:36
Vista la tua "gitarella".
Caspita, che bel giro...
Prossima volta fotografami la vipera.
Daniele

PS: come mai le tue foto sono così piccole e"magre"? Le hai ridimensionate troppo per l'invio o sono fatte con il telefono?

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Juli 2014 um 00:47
foto fatte con piccola fotocamera Fuji e visto che praticamente era la prima volta che mettevo delle foto e non me le accettava a grandezza naturale in effetti ho poi esagerato nel ridimensionamento, per quanto riguarda la vipera deve essere la zona visto che in altra occasione andando verso il Rifugio del Sambuco ne avevo vista un altra e inoltre leggendo il libro del Rifugio stesso pare che ne abbiano trovata una anche dentro il Rifugio.


Kommentar hinzufügen»