Galehorn 2797 m, discesa dal versante sud/est
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto la meteo abbiamo scelto questa gita veloce che si è rivelata molto bella.
Partiti con un forte vento dal parcheggio che si è un po' affievolito durante la salita.
Neve indurita dalle basse temperature e dal forte vento, abbiamo messo i rampanti solo per superare il tratto della cascata. Arrivati ai laghi del Sirwolte, pensando di salire al Boshorn, abbiamo poi deviato a destra in direzione del Galehorn visto gli sbuffi che si alzavano dal Boshorn.
Da qui alla cima le condizioni del manto nevoso sono migliorate e siamo arrivati alla vetta senza problemi.
Dopo una breve pausa ed dopo essere stati bombardati da pezzi di ghiaccio che si staccavano dalle antenne decidiamo di scendere dal canale.
La neve del canale esposto a Sud era in buone condizioni, rimollata al punto giusto, abbiamo cominciato la discesa poco prima delle ore 11.00.
Davanti a noi un gruppo del Cai di Omegna.
Partiti con un forte vento dal parcheggio che si è un po' affievolito durante la salita.
Neve indurita dalle basse temperature e dal forte vento, abbiamo messo i rampanti solo per superare il tratto della cascata. Arrivati ai laghi del Sirwolte, pensando di salire al Boshorn, abbiamo poi deviato a destra in direzione del Galehorn visto gli sbuffi che si alzavano dal Boshorn.
Da qui alla cima le condizioni del manto nevoso sono migliorate e siamo arrivati alla vetta senza problemi.
Dopo una breve pausa ed dopo essere stati bombardati da pezzi di ghiaccio che si staccavano dalle antenne decidiamo di scendere dal canale.
La neve del canale esposto a Sud era in buone condizioni, rimollata al punto giusto, abbiamo cominciato la discesa poco prima delle ore 11.00.
Davanti a noi un gruppo del Cai di Omegna.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare