Galehorn m. 2797
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
oggi gran bella giornata, cielo limpido e di un'azzurro intenso, non si poteva rimanere a casa viste le previsioni negative per il fine settimana. Alzataccia e andiamo a prendere il traghetto, meta il Sempione. Superiamo Iselle, arriviamo a Gondo e decidiamo di salire ad Engiloch per provare la salita al Galehorn m. 2797- Posteggiamo l'auto nel piccolo posteggio dopo la trattoria, calziamo gli scarponi e pronti via partiamo per il Sirwoltusattel.
il sentiero non è difficile, bisogna passare un punto attrezzato con corde e scaletta, poi continua la salita fino a superare i laghetti del Sirwoltusee e Sirwoltuweiher a m. 2432, il percorso è sempre ben segnalato fino ad arrivare al Passo, il paesaggio che si attraversa è costituito da panorami mozzafiato sul Simplonpass, sui ghiacciai Svizzeri e sui 4000 Vallesani.- Arrivati al Passo a m. 2620, decidiamo di salire al Galehorn, il percorso non è segnalato, ma si deve scegliere una via in libera, che poi ci porterà ad incrociare il sentiero di cresta che in poco tempo arriva alla vetta del Galehorn a m. 2797- Purtroppo la vetta è contrassegnata da una grande antenna, ma il panorama a 360° che si può ammirare ricompensa della fatica e della presenza della stessa. Pausa spuntino, foto e subito prendiamo la via di discesa rimanendo sempre sul filo di cresta, scendiamo fino alla baita del cacciatore e poi riprendiamo il sentiero di salita e lo percorriamo a ritoso fino ad arrivare ad Engiloch e quindi al posteggio.
Gran bella giornata, escursione molto panoramica.......
il sentiero non è difficile, bisogna passare un punto attrezzato con corde e scaletta, poi continua la salita fino a superare i laghetti del Sirwoltusee e Sirwoltuweiher a m. 2432, il percorso è sempre ben segnalato fino ad arrivare al Passo, il paesaggio che si attraversa è costituito da panorami mozzafiato sul Simplonpass, sui ghiacciai Svizzeri e sui 4000 Vallesani.- Arrivati al Passo a m. 2620, decidiamo di salire al Galehorn, il percorso non è segnalato, ma si deve scegliere una via in libera, che poi ci porterà ad incrociare il sentiero di cresta che in poco tempo arriva alla vetta del Galehorn a m. 2797- Purtroppo la vetta è contrassegnata da una grande antenna, ma il panorama a 360° che si può ammirare ricompensa della fatica e della presenza della stessa. Pausa spuntino, foto e subito prendiamo la via di discesa rimanendo sempre sul filo di cresta, scendiamo fino alla baita del cacciatore e poi riprendiamo il sentiero di salita e lo percorriamo a ritoso fino ad arrivare ad Engiloch e quindi al posteggio.
Gran bella giornata, escursione molto panoramica.......
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare