La Colmetta (1697 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Con la recente nevicata abbiamo pensato ad una gita da non superare 1800m di quota e non troppo lontana e visto che nessuno era stato a La Colmetta la scelta è stata accettata da tutti.
Partiamo da Capraga e avendo visto su una cartina datata un sentiero che parte dal paese abbiamo optato per quel sentiero ma non è stato facile trovarlo (centro paese tra due muretti paralleli poi a destra) poichè mancano indicazioni ed è sporco tra ramaglie, erba alta e foglie...poi entrati nel bosco il sentiero diventa evidente ed addirittura segnato con bolli rossi. Raggiungiamo Alpe Sui dove è posto anche l' arrivo della prossima gara del Km Verticale (Vogogna Alpe Sui). Dall' alpe ci attende una bella ma ripida salita in cresta con tratti su erba scivolosa e qualche roccetta. Proseguo verso il Pizzo Lacina fino al limite della neve poi ritorno a La Colmetta dove nel frattempo arriva Carlo. Qualche foto e prima di iniziare la discesa ci mettiamo i ramponcini, già utilizzati su neve e ghiaccio, molto pratici da mettere e togliere e scendiamo in completa sicurezza ...ottimi!
Arrivati all' Alpe Sui scendiamo per la via normale e prima dell' Alpe Pianoni c' è deviazione a sinistra che riporta a Capraga. Gita piaciuta a tutti noi!
...e c'è dell' altro!
Partiamo da Capraga e avendo visto su una cartina datata un sentiero che parte dal paese abbiamo optato per quel sentiero ma non è stato facile trovarlo (centro paese tra due muretti paralleli poi a destra) poichè mancano indicazioni ed è sporco tra ramaglie, erba alta e foglie...poi entrati nel bosco il sentiero diventa evidente ed addirittura segnato con bolli rossi. Raggiungiamo Alpe Sui dove è posto anche l' arrivo della prossima gara del Km Verticale (Vogogna Alpe Sui). Dall' alpe ci attende una bella ma ripida salita in cresta con tratti su erba scivolosa e qualche roccetta. Proseguo verso il Pizzo Lacina fino al limite della neve poi ritorno a La Colmetta dove nel frattempo arriva Carlo. Qualche foto e prima di iniziare la discesa ci mettiamo i ramponcini, già utilizzati su neve e ghiaccio, molto pratici da mettere e togliere e scendiamo in completa sicurezza ...ottimi!
Arrivati all' Alpe Sui scendiamo per la via normale e prima dell' Alpe Pianoni c' è deviazione a sinistra che riporta a Capraga. Gita piaciuta a tutti noi!
...e c'è dell' altro!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)