Colloro: La Cina è vicina
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Approfitto dell’ultima giornata feriale, fortunatamente associata al bel tempo, per compiere una piacevole escursione… nulla di più… su alcune panoramiche cime della bassa Ossola partendo da Colloro.
Da Colloro a La Cina… e al Pizzo delle Pecore…
Un divertente percorso ad anello, selvaggio e impervio ma non difficoltoso, che collega il Pizzo La Cina al Pizzo delle Pecore per proseguire poi lungo la cresta in direzione della Bocchetta di Saler ritornando a Colloro dalla classica Alpe Curtet, Alpe Colla, Alpe Curpic.
Colloro ore 9.30: Dalla Chiesa di Colloro seguo la mulattiera per San Bernardo, Sasso del Termine e Capraga ma, prima di arrivare a quest’ultimo, nei pressi di una piccola centralina idroelettrica abbandono la strada e inizio a risalire la laterale valletta sfruttando alcune flebili tracce evidenziate giusto da qualche ometto. Una volta attraversato il torrente il percorso diventa più evidente ed iniziano a comparire anche segnali colorati che, senza troppi problemi, mi portano alla sella dell’Alpe Sui (mt 1220) oltre il quale proseguo per il costone che sale diretto a La Cina.
Pizzo La Cina ore 12: La Cina è vicina… praticamente già ci sono, e non è la prima volta!
Ora devo solo continuare seguendo la cresta… con i su e giù… che collega al Pizzo delle Pecore
Pizzo delle Pecore ore 13,30: Stupendo panorama circolare su Ossola, Val Grande, Monte Leone, Monte Rosa e Lago Maggiore… a dire il vero mancano solo le pecore!!!
…il tempo di una tranquilla pausa prima di riprendere a seguire la cresta diretta alla Bocchetta di Saler per ritornare sul sentiero che mi riporterà a Colloro.
Scendo all’ampio Colle delle parabole e continuo sulla linea di cresta (qualche passo di II-III aggirabile) portandomi alla doppia altura quotata antistante alla Bocchetta di Saler, da qui facilmente raggiungibile.
Senza scendere alla Bocchetta e all’Alpe Curtet resto alto sulla dorsale ricongiungendomi al sentiero nel punto dove questo attraversa sul versante esposto su Ossola e Premosello, per continuare a seguirlo, passando per l’Alpe Colla, Curpicc e Ai Curt, fino alla strada che riconduce a Colloro.
Colloro ore 4.30: Il giro è concluso…
…e anche questa è andata

Kommentare (4)