un Kilometraggio da maratoneta per raggiungere semplicemente Monte Boletto e Bolettone
Saltato il secondo sabato consecutivo di escursioni per gli ultimi residui di influenza, per il tempo piovigginoso ma soprattutto per le parole magiche pronunciate da mia mamma " visto che è brutto tempo se rimani a casa faccio polenta e gorgorzola
Partenza poco dopo le 9.30 da casa mia a Portichetto per scendere a piedi a Como zona lago per raggiungere il Piazzale della Funicolare per Brunate intorno alle 11.15, in verità avendo la stazione della Nord a 5 minuti da casa avrei potuto guadagnare un oretta prendendo il treno fino al Lago però con il rischio di venire poi squalificato dalla maratona !
Comicio quindi a salire per il " Carescione " passo dalle due fermate intermedie della Funicolare, quella oramai fatiscente di Como Alta e quella di Carescione e poco dopo mezzogiorno sono a Brunate, da li continuo a salire facendo una breve deviazione al faro Voltiano fino al Piazzale del C.AO. per poi imboccare la tradizionale ( per i Comaschi ) strada delle baite ... C.A.O. ... Carla ... Bondella ... Boletto ... e infine salendo nella neve alle 13.30 e dopo quasi 4 ore di cammino sono finalmente in cima al Monte Boletto, breve discesa alla ex Capanna San Pietro e alla Bocchetta di Molina e inizio a risalire verso il Monte Bolettone che mi vede in cima circa un ora dopo.
Sono le 13.30 una pur breve pausa penso di essermela meritata perciò divoro in un attimo panino e banana però visto che di sole oggi non se ne parla una ventina di minuti dopo mi rimetto in viaggio anche perché la processione è ancora lunga, scendo quindi verso l'Alpe del Vicerè fino alla deviazione che risale verso la Baita Patrizi e la Bocchetta di Molina raggiungo la baita e prendo la fangosa mulattiera che scende fino a incrociare la strada che dalla Salute porta ad Albavilla ... da qui in poi l'avvicinamento a casa sarà purtroppo tutto su asfalto, raggiungo Albavilla e quindi Albese attraverso la provinciale per arrivare a Montorfano poi ovviamente sempre più stanco mi trascino fino a Capiago, Senna Comasco e Navedano risalgo fino a Casnate e poco dopo le 19 sono finalmente di nuovo a casa ... ovviamente distrutto ma più fisicamente che mentalmente ... ma che giornata ragazzi !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 45
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Portichetto - Camerlata - Como Piazza Funicolare > 1h 38'
Como Piazza Funicolare - Carescione - Brunate Chiesa > 52'
Brunate Chiesa - Faro Voltiamo - Piazzale C.A.O. - Monte Boletto > 1h 21'
Monte Boletto - Monte Bolettone > 54'
Monte Bolettone - Vicerè - Baita Patrizi - Albavilla - Montorfano - Portichetto > 4h 19'
seguito da zampone con polenta e lenticchie " di rimanere invece a casa un altra domenica nonostante il tempo non bello ma nemmeno piovigginoso non se ne parla e così eccomi di nuovo in gioco, non essendoci Claudio e Warry non mi va di andare lontano per ciaspolare e nemmeno di prendere la macchina e perciò mi invento un bel giro partendo da casa ... poi come spesso accade mi faccio un po' prendere la mano e alla fine a conti fatti sarà un giro magari non prestigioso ma con un discreto dislivello e sopratutto di ben 45 km percorsi tra strade e sentieri del triangolo Lariano !Partenza poco dopo le 9.30 da casa mia a Portichetto per scendere a piedi a Como zona lago per raggiungere il Piazzale della Funicolare per Brunate intorno alle 11.15, in verità avendo la stazione della Nord a 5 minuti da casa avrei potuto guadagnare un oretta prendendo il treno fino al Lago però con il rischio di venire poi squalificato dalla maratona !
Comicio quindi a salire per il " Carescione " passo dalle due fermate intermedie della Funicolare, quella oramai fatiscente di Como Alta e quella di Carescione e poco dopo mezzogiorno sono a Brunate, da li continuo a salire facendo una breve deviazione al faro Voltiano fino al Piazzale del C.AO. per poi imboccare la tradizionale ( per i Comaschi ) strada delle baite ... C.A.O. ... Carla ... Bondella ... Boletto ... e infine salendo nella neve alle 13.30 e dopo quasi 4 ore di cammino sono finalmente in cima al Monte Boletto, breve discesa alla ex Capanna San Pietro e alla Bocchetta di Molina e inizio a risalire verso il Monte Bolettone che mi vede in cima circa un ora dopo.
Sono le 13.30 una pur breve pausa penso di essermela meritata perciò divoro in un attimo panino e banana però visto che di sole oggi non se ne parla una ventina di minuti dopo mi rimetto in viaggio anche perché la processione è ancora lunga, scendo quindi verso l'Alpe del Vicerè fino alla deviazione che risale verso la Baita Patrizi e la Bocchetta di Molina raggiungo la baita e prendo la fangosa mulattiera che scende fino a incrociare la strada che dalla Salute porta ad Albavilla ... da qui in poi l'avvicinamento a casa sarà purtroppo tutto su asfalto, raggiungo Albavilla e quindi Albese attraverso la provinciale per arrivare a Montorfano poi ovviamente sempre più stanco mi trascino fino a Capiago, Senna Comasco e Navedano risalgo fino a Casnate e poco dopo le 19 sono finalmente di nuovo a casa ... ovviamente distrutto ma più fisicamente che mentalmente ... ma che giornata ragazzi !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 45
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Portichetto - Camerlata - Como Piazza Funicolare > 1h 38'
Como Piazza Funicolare - Carescione - Brunate Chiesa > 52'
Brunate Chiesa - Faro Voltiamo - Piazzale C.A.O. - Monte Boletto > 1h 21'
Monte Boletto - Monte Bolettone > 54'
Monte Bolettone - Vicerè - Baita Patrizi - Albavilla - Montorfano - Portichetto > 4h 19'
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (25)