Doppio Barro concentrato x l'ultima alba del 2016


Publiziert von numbers , 3. Januar 2017 um 23:04. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:31 Dezember 2016
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:30
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m
Strecke:loc.Fornace- eremo - vetta monte Barro- praa della Corna- sasso della Vecchia -Pian Sciresa- sentiero di mezzo fino incrocio nuovo sentiero sulla dx che sale nella valle dei Capretti verso la cresta - sella della Pila - vetta -sella dei Trovanti - loc.Fornace
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Raggiungere Galbiate, seguire via del Parco per l'eremo, raggiungere parcheggio loc. Fornace.

numbers
Per l'ultima avventura del 2016, in particolare per l'ultima alba, il nostro mitico Super esperto Max ci inventa un giretto ad hoc x gustarci questa meravigliosa mattina, quasi piu' primaverile che da fine anno.....
Un po di brina mattutina e qualche grado sotto zero, ci rinfrescano nella "bassa", ma come ci alziamo un po di quota, tutto cambia. Al parcheggio in loc. Fornace, da dove partiamo, noi 4 e Cristian,  alle 7.15, si sta gia' molto meglio, ritmo subito molto sostenuto, non possiamo fare tardi, in un attimo passiamo l'eremo, e siamo in vetta per le 8.00 in perfetto orario per goderci lo spettacolo: un'alba meravigliosa, l'ultima di quest'anno, ci regala un anticipo di festa...e ci ripaga della levataccia odierna.
Ma è solo l'inizio......Poi giu, ci godiamo con piu' calma un bel giro panoramico, sentiero delle creste verso praa della Corna, sasso della vecchia, bivio pian Sciresa, sentiero di mezzo fino all'incrocio con il nuovo sentiero che sale "vertical" diretto verso la sella della Pila.....ci mette davvero a dura prova, riesco a sudare perfino in maniche corte.....
E su ancora verso la vetta dove siamo di nuovo alle 10.45. E vai di meritato brindisi, per un giro davvero non da poco, condensato in una mattinata. Ci gustiamo l' ottimo prosecco di Max con il panettone di Paola, cominciando così a portarci avanti con i festeggiamenti...... Poi con calma scendiamo verso l'eremo, alla sella tagliamo per un sentiero diretto nel bosco, e poco prima di mezzogiorno siamo alla macchina, dove non ci facciamo mancare un ultimo brindisi, con l'ottimo passito di Ivan per finire il panettone.....
Giusto per chiudere in bellezza.
Mattinata sfruttata alla grande.
Un'alba spettacolare a chiudere l'anno.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.
E A TUTTI VOI ANCORA
Risultati immagini per BUON 2017

ivanbutti Escursione di mezza giornata ma a ritmi sostenuti. La prima ascesa al Barro è quasi a tutta per non perdere la levata del sole; poi, dopo le tante foto e pò di recupero, si scende con scorci e passaggi davvero belli, che confermano che il Barro non è una montagnetta da poco. Seconda risalita esposti al sole su sentiero evidente ma non segnalato da cartelli, dopo qualche tornante e si sale dritti x dritti fino alla Sella, bella tosta. Poi in vetta (con supplemento finale una volta arrivati all'auto) si festeggia con un pò di anticipo il nuovo anno. Ancora tanti auguri a tutti per un buon 2017.

massimo Alba al Barro, bisogna rivedere il solito anello e poi c'è comunque lo spazio per fare una bella camminata.
Oggi mi invento la doppia cima , al primo appuntamento ci attende il sorgere del sole mentre al secondo appuntamento ci aspetta il brindisi anticipato.
Per non mancare l'alba son costretto a stressare subito Paola alla partenza e poi via che si sale a manette e Cristian sul finale paga lo sforzo ma il tutto vale davvero la pena, lo spettacolo dalla vetta è davvero notevole. Tornati sui nostri passi percorriamo la cresta fino ai Prati della Corna in un ambiente suggestivo grazie anche ai colori del primo sole, poi giù in ombra fino al sasso della Vecchia e al Cippo degli Alpini. Intersecato il sentiero che da Pian Sciresa porta alla via dell'Oliva iniziamo il taglio verso Galbiate.
All'altezza delle ultime staccionate si stacca un sentiero non segnalato ma che in assenza di vegetazione è ben visibile, che porta ripidissimo alla sella della Pila, non a caso è detto "sentiero delle capre", poi l'ultima risalita fino alla vetta  con il superamento dell'ostacolo del "sasso" .......... dai Mario ruza!!!!!!!!!
Brindisi con prosecco e panettone baciati da un sole primaverile, è un vero peccato dover scendere ma il tempo è tiranno, alla sella dei Trovanti proviamo il sentiero che scende deciso a sx mai fatto fino ad ora, 10 min. di ripida discesa e intersechiamo il sentiero che dalla sella della Pila conduce al punto panoramico poco sotto l'ex sanatorio. Poco prima di mezzogiorno siamo alle auto dove con la scusa di finire il panettone ci inventiamo un nuovo brindisi con l'ottimo moscato di Pantelleria portato da Ivan; poi tutti sull'auto a cantare " La balada del Cimino" belli pimpanti!!!!!
Direi finale d'anno col botto, speriamo che il 17 ci regali tante altre soddisfazioni e auguroni a tutti.

proralba Alba... l'ultima dell'anno... :)... meravigliosa.... !!! Le parole non bastano.. bisogna viverla in diretta, esserci, guardarla coi propi occhi... indimenticabile...
Splendido il Barro e questo giro per me inedito.. un crescere di luci e di bellezza !
Il Barro.. che gioiello.. che fantastico cameo!!
Grazie Massimo ideatore della doppia cima e grazie ad ognuno ragazzi.. un brindisi impareggiabile. Un concentrato di emozioni, di panorami... tutto un crescendo... anche nei gradi... dai 13 dell'ottimo prosecco di Massimo ai 15 dell'eccellentissimo passito di Ivan.
Qualunque fatica... svanisce immediatamente al primo albeggiare... Indimenticabile... questo il più bel brindisi.. .. auguriiii tuttiii Buon Anno!!!!

Tourengänger: ivanbutti, Massimo, numbers, proralba


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2 I
27 Feb 19
Tris Monte Barro (922 m) · martynred
T3
T3
29 Feb 24
Multi-Barro 922 m 3X · Antonio59 !
T2
17 Dez 20
Quattro passi sul Monte Barro · andrea62
T2
21 Jan 23
Parco del monte Barro · Francesco
T3 I
2 Jun 20
Monte Barro · Giaco
T3
T2
30 Dez 19
Traversata del Monte Barro 922 m · cristina

Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 4. Januar 2017 um 09:31
Il Barro regala sempre emozioni...e per voi li non ci sono segreti! A habòt.
Menek

numbers hat gesagt: RE:Grazie !
Gesendet am 4. Januar 2017 um 20:15
Vero Dome,
e ogni volta è una piacevole scoperta.

A presto.

Mario

stefano58 hat gesagt:
Gesendet am 4. Januar 2017 um 19:19
Belle le foto, il Barro non delude mai.
Al parcheggio, arrivando al sabato sul tardi, si trova posto?
Ciao
Stefano

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Januar 2017 um 23:33
Grazie Stefano.
Parcheggi per il Barro ce ne sono diversi, in punti diversi. Dipende che giro hai in mente.
Sul tardi non ti so dire, mai capitato...

Buone camminate.

Mario

stefano58 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Januar 2017 um 19:33
Un giro molto tranquillo.
Maurizio è poco allenato; io ho un ginocchio acciaccato, l'anno è iniziato bene!
Ciao
Stefano

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 4. Januar 2017 um 23:21
Monte BARRO = Piccolo ma sfavillante diamante...

COMPLIMENTI e BUON ANNO a Tutti Voi...

numbers hat gesagt: RE:Grazie!
Gesendet am 4. Januar 2017 um 23:38
proprio un prezioso gioiello...a portata di mano.

Buone camminate!

Mario

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 5. Januar 2017 um 00:38
Spettacolare... bravi tutti a mostrarcelo nella sua semplice e suggestiva bellezza.
Ciao

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Januar 2017 um 14:10
Grazie Emiliano,
Barro = una vera montagna in miniatura!
Un mondo a parte, come un isola, circondato da cime ben piu' blasonate, che vale la pena di scoprire in ogni stagione.

Buone camminate.

Mario

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 5. Januar 2017 um 21:43
Come sempre belle e suggestive immagini ... complimenti al regista ... e Buon Anno 2@17 anche a voi tutti !

Giorgio

numbers hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Januar 2017 um 00:57
Grazie Giorgio !!!

Ancora auguri e buone camminate a te.

Mario


Kommentar hinzufügen»