300 metri dal Pizzo di Claro sopra il Lago di Canee
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Stamattina mi sveglio di buon ora e ho intenzione di andare a fare il Pizzo di Claro con partenza dal parcheggio di Moncrino.
Inizio dell’escursione alle 07:00
Fine dell’escursione a 300mlm dal pizzo alle ore 11:25
Temperatura alla partenza: +10.5°C
Temperatura al punto di arrivo sopra il lago: +8°C
Rientro alle ore 13:30
Temperatura al rientro:+19°C
Un'escursione tutta in solitaria.
Arrivato al parcheggio, parto a piedi per un pezzo lungo la strada che sale verso il parcheggio di Maruso, poi dopo un 50 metri, troverete una bella freccia di colore arancione che praticamente vi farà prendere il sentiero che porta al Pizzo di Claro. Il sentiero è molto ben marcato, anche con dei punti arancioni della tipica gara Claro pizzo.
Inizio a salire che fa ancora molto scuro, fa già tanto caldo, infatti non mi metto neppure la felpa che avevo con me, ma salgo con la semplice maglietta a maniche lunghe termica.
Salendo decido di seguire il percorso della gara e non il sentiero ufficiale, mi hanno detto che è più duro, ma guadagno più velocemente dislivello.
Una volta al Lago di Canee decido di montare i ramponi, perchè iniziano dei traversi abbastanza ghiacciati, salgo fino sopra il lago e inizio a fare il traverso che conduce alle prime rocce, guardo giù e ci penso due volte, forse meglio tornare indietro, c'era della neve a lastroni che si staccava sotto i miei ramponi e valuto in meglio, continuare da solo avrei preso un grosso rischio, sopra c'era neve che si sarebbe potuta staccare e mi avrebbe trascinato fino a giù nel precipizio sopra il lago. Vabbé sono arrivato a quota 2400, mancavano 300 metri di dislivello, ma sono soddisafatto del giro.
Rientro piano piano fino al inizio del traverso, vedo delle rocce piane e decido di godermi il magnifico panorarma che già si vede in quel punto.
Sotto vedo due persone che stanno salendo, spero che vanno al pizzo, così magari in 3 mi sento più sicuro, ma purtroppo si fermano al lago Canee, decido di scendere a vedere e vedo che hanno ai piedi semplici scarpe da ginnastica ;), vabbé.
Decido allora a questo punto di tornare, il rientro che mi spetta è molto lungo e duro, soprattutto a prova di ginocchie.
È stato comunque un giro magnifico, Igor preparati dobbiamo andarci.
Inizio dell’escursione alle 07:00
Fine dell’escursione a 300mlm dal pizzo alle ore 11:25
Temperatura alla partenza: +10.5°C
Temperatura al punto di arrivo sopra il lago: +8°C
Rientro alle ore 13:30
Temperatura al rientro:+19°C
Un'escursione tutta in solitaria.
Arrivato al parcheggio, parto a piedi per un pezzo lungo la strada che sale verso il parcheggio di Maruso, poi dopo un 50 metri, troverete una bella freccia di colore arancione che praticamente vi farà prendere il sentiero che porta al Pizzo di Claro. Il sentiero è molto ben marcato, anche con dei punti arancioni della tipica gara Claro pizzo.
Inizio a salire che fa ancora molto scuro, fa già tanto caldo, infatti non mi metto neppure la felpa che avevo con me, ma salgo con la semplice maglietta a maniche lunghe termica.
Salendo decido di seguire il percorso della gara e non il sentiero ufficiale, mi hanno detto che è più duro, ma guadagno più velocemente dislivello.
Una volta al Lago di Canee decido di montare i ramponi, perchè iniziano dei traversi abbastanza ghiacciati, salgo fino sopra il lago e inizio a fare il traverso che conduce alle prime rocce, guardo giù e ci penso due volte, forse meglio tornare indietro, c'era della neve a lastroni che si staccava sotto i miei ramponi e valuto in meglio, continuare da solo avrei preso un grosso rischio, sopra c'era neve che si sarebbe potuta staccare e mi avrebbe trascinato fino a giù nel precipizio sopra il lago. Vabbé sono arrivato a quota 2400, mancavano 300 metri di dislivello, ma sono soddisafatto del giro.
Rientro piano piano fino al inizio del traverso, vedo delle rocce piane e decido di godermi il magnifico panorarma che già si vede in quel punto.
Sotto vedo due persone che stanno salendo, spero che vanno al pizzo, così magari in 3 mi sento più sicuro, ma purtroppo si fermano al lago Canee, decido di scendere a vedere e vedo che hanno ai piedi semplici scarpe da ginnastica ;), vabbé.
Decido allora a questo punto di tornare, il rientro che mi spetta è molto lungo e duro, soprattutto a prova di ginocchie.
È stato comunque un giro magnifico, Igor preparati dobbiamo andarci.
Tourengänger:
saimon

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)