Pizzo di Corbella (2066m)-Pizzo D'Orgnana (2219m)-Mött di Pègor (2169m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi ho proprio voglia di farmi una bella camminata,avevo pensato al Boglia da casa mia per sfogarmi un po',poi mi sono detto basta,avevo poi pensato al pizzo di vogorno da vogorno,ma poi anche li ma quante volte l'ho fatto ????
Devo inventarmi un altro giro con vette nuove,ma non voglio portare materiale e quindi non deve esserci neve,guardo un po' in internet,un po' hikr e mi salta fuori questo giro....bene mi dico,montagne mai fatte e posso farne 3,meglio di cosi.....
Parcheggio al cimitero di Gordevio,mi inoltro nel paese e prendo il sentiero verso Ör,il primo sole lo vedrò dopo circa 1 ora e mezza,il cammino resta tutto in ombra,il sentiero sale costante ma mai troppo ripido,bellissima questa zona,ho scelto un bel giro....
Arrivo a Mergozzo,e mi guardo la bella casetta posta all'alpe Pizzit,400 metri di salita spacca gambe e cuore,arrivo all'alpe dove lo scenario si apre,bellissimo oggi non ho parole...
Dopo l'alpe Pizzit,viro a destra,in direzione della bocchetta di Orgnana,un lungo e bellissimo traverso che mi porta in prossimità della bocchetta,dove trovo molti sassi gelati con sopra una bella patina scivolosa...
Arrivo in bocchetta e vado verso il primo pizzo di oggi,il Corbella,anche qui é tutto scivoloso per fortuna é semplice perché sui sassi si slitta di brutto.....
Arrivo in vetta e ammiro il bellissimo panorama,mangio e poi scendo verso la bocchetta ancora,dove prendo il sentiero bianco e blu,direzione Pizzo d'Orgnana.
Arrivo a della placche dove devo prestare attenzione perché cola acqua,passate le placche alcuni passaggi con catene,e poi dopo il canale che porta al pizzo d'Orgnana ancora un tratto insidioso abbastanza esposto da fare attenzione perché anche qui c'é acqua....
Proseguo in diagonale per un lungo tratto verso il Mött di Pegor ma poi decido di salire diritto per non farmi un sacco di km e tornare indietro.
Arrivo in vetta al pizzo d'Orgnana ,dove la vista é ancora più incredibile,firmo il libro di vetta e mi fermo un po' in vetta a godermi la giornata,poi,proseguo verso il mött di Pègor,dove mi fermo pure li a scattare un po di foto e a parlare con un Runner tedesco che é arrivato in vetta anche lui....
Decido di scendere direttamente dal Mött di Pegor per un sentiero abbastanza ripido che mi porta all'alpe Pizzit subito sotto in linea retta,poi decido di non prendere il sentiero "direttissima" consigliatomi dal runner ma di fare ancora il lungo giro,per godermi la giornata.
Mi fermo qua e la e me la prendo comoda,fa ancora caldo,una giornata ideale e bellissima per ammirare il panorama,e tutto quello che ci sta intorno !
Arrivo a Gordevio soddisfatto della bella gita e idea che ho avuto,al posto di fare le solite cose,sono soddisfatto la prossima volta scegliere altre mete a me non note,per variare un po' il menu'
Alla prox.
Devo inventarmi un altro giro con vette nuove,ma non voglio portare materiale e quindi non deve esserci neve,guardo un po' in internet,un po' hikr e mi salta fuori questo giro....bene mi dico,montagne mai fatte e posso farne 3,meglio di cosi.....
Parcheggio al cimitero di Gordevio,mi inoltro nel paese e prendo il sentiero verso Ör,il primo sole lo vedrò dopo circa 1 ora e mezza,il cammino resta tutto in ombra,il sentiero sale costante ma mai troppo ripido,bellissima questa zona,ho scelto un bel giro....
Arrivo a Mergozzo,e mi guardo la bella casetta posta all'alpe Pizzit,400 metri di salita spacca gambe e cuore,arrivo all'alpe dove lo scenario si apre,bellissimo oggi non ho parole...
Dopo l'alpe Pizzit,viro a destra,in direzione della bocchetta di Orgnana,un lungo e bellissimo traverso che mi porta in prossimità della bocchetta,dove trovo molti sassi gelati con sopra una bella patina scivolosa...
Arrivo in bocchetta e vado verso il primo pizzo di oggi,il Corbella,anche qui é tutto scivoloso per fortuna é semplice perché sui sassi si slitta di brutto.....
Arrivo in vetta e ammiro il bellissimo panorama,mangio e poi scendo verso la bocchetta ancora,dove prendo il sentiero bianco e blu,direzione Pizzo d'Orgnana.
Arrivo a della placche dove devo prestare attenzione perché cola acqua,passate le placche alcuni passaggi con catene,e poi dopo il canale che porta al pizzo d'Orgnana ancora un tratto insidioso abbastanza esposto da fare attenzione perché anche qui c'é acqua....
Proseguo in diagonale per un lungo tratto verso il Mött di Pegor ma poi decido di salire diritto per non farmi un sacco di km e tornare indietro.
Arrivo in vetta al pizzo d'Orgnana ,dove la vista é ancora più incredibile,firmo il libro di vetta e mi fermo un po' in vetta a godermi la giornata,poi,proseguo verso il mött di Pègor,dove mi fermo pure li a scattare un po di foto e a parlare con un Runner tedesco che é arrivato in vetta anche lui....
Decido di scendere direttamente dal Mött di Pegor per un sentiero abbastanza ripido che mi porta all'alpe Pizzit subito sotto in linea retta,poi decido di non prendere il sentiero "direttissima" consigliatomi dal runner ma di fare ancora il lungo giro,per godermi la giornata.
Mi fermo qua e la e me la prendo comoda,fa ancora caldo,una giornata ideale e bellissima per ammirare il panorama,e tutto quello che ci sta intorno !
Arrivo a Gordevio soddisfatto della bella gita e idea che ho avuto,al posto di fare le solite cose,sono soddisfatto la prossima volta scegliere altre mete a me non note,per variare un po' il menu'
Alla prox.
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)