Poncione della Marcia
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio dentro il paese di Gerra Verzasca ritornare sulla strada principale, qui si può prendere il sentiero in tutte e due le direzioni:
- a sinistra e subito dopo a destra passando per il paese (che ho percorso all'andata);
- a destra e poco dopo prendere la mulattiera a sinistra (che ho percorso al ritorno).
Dalla chiesa prendere l'evidente sentiero ben segnalato (rosso/bianco) che tra boschi e prati conduce fino a Corte di Sopra. Passare tutte le baite fino al cartello segnavia, qui salire in direzione perpendicolare al cartello (passando per una fontana e una traccia di sentiero segnalato con segni rossi).
Dopo un primo tratto su sentiero si raggiunge un canale di pietra, passare tenendo la destra, seguendo i segnali rossi.
Io all'andata, arrivato a Corte di Sopra, non ho preso il tracciato corretto (che ho sopra descritto), siccome ho usato una traccia GPS di un altro escursionista, mentre in discesa mi sono collegato sul sentiero corretto (escluso il primo tratto di discesa, perché mi sono spostato dove più mi sembrava consono).
Finito di salire il canale, bisogna girare a sinistra e salire tra pietre fino in vetta. Purtroppo la croce di vetta si vede solo all'ultimo.
Ritorno quasi per lo stesso tragitto dell'andata, con le modifiche sopra descritte.
Niente di particolare da segnalare.
- a destra e poco dopo prendere la mulattiera a sinistra (che ho percorso al ritorno).
Dalla chiesa prendere l'evidente sentiero ben segnalato (rosso/bianco) che tra boschi e prati conduce fino a Corte di Sopra. Passare tutte le baite fino al cartello segnavia, qui salire in direzione perpendicolare al cartello (passando per una fontana e una traccia di sentiero segnalato con segni rossi).
Dopo un primo tratto su sentiero si raggiunge un canale di pietra, passare tenendo la destra, seguendo i segnali rossi.
Io all'andata, arrivato a Corte di Sopra, non ho preso il tracciato corretto (che ho sopra descritto), siccome ho usato una traccia GPS di un altro escursionista, mentre in discesa mi sono collegato sul sentiero corretto (escluso il primo tratto di discesa, perché mi sono spostato dove più mi sembrava consono).
Finito di salire il canale, bisogna girare a sinistra e salire tra pietre fino in vetta. Purtroppo la croce di vetta si vede solo all'ultimo.
Ritorno quasi per lo stesso tragitto dell'andata, con le modifiche sopra descritte.
Niente di particolare da segnalare.
Tempi e distanze
Andata: 3h35', 6.4 km
Ritorno: 2h25', 5.7 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)