Punta di Lasa 3284 m


Published by cristina , 3 October 2016, 12h23. Text and phots by the participants

Region: World » Italy » Trentino-South Tirol
Date of the hike:23 September 2016
Hiking grading: T3 - Difficult Mountain hike
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 1 days
Route:Albergo Waldheim - Ristoro Stallwiess - Puna di Lasa - Schludertal - Schluderalm - Albergo Waldheim
Access to start point:Raggiungere Merano, proseguire per la Val Venosta fino al bivio per la Val Martello. L'albergo Waldeheim si trova lungo la strada dopo Ganda.
Maps:Tabacco 045 Val Martello

E’ dallo scorso inverno che continuiamo a rimandare questa salita, oggi siamo qui, in Val Martello. La salita classica partirebbe dalla malga Stallwies ma noi, per evitare gli interminabili tornanti che pensiamo siano a picco sulla valle, decidiamo di partire da fondo valle e lasciamo l’auto nei pressi dell’albergo Waldheim.

Velocemente e con bel sentiero raggiungiamo la malga. Da qui il sentiero prosegue sempre con una bella pendenza fino a circa 2900 m, quando spiana e raggiunge il bivio per la Schludertal. La Punta di Schluder e la Punta Livi sono un poco imbiancate mentre la nostra, ben esposta al sole, sembra pulita. Dopo l’ultima perturbazione, sui versanti nord è possibile trovare neve anche intorno ai 2700 m.

Il percorso ora si snoda in una bella pietraia, portandosi tutto a sx e senza difficoltà, a parte evitare un poco di ghiaccio, raggiungiamo la cima.

Tira una bella arietta ma, sopportandola, cerchiamo di riconoscere le cima intorno a noi. Vertana e Angelo Grande pensiamo, la punta del Gran Zebrù mentre il Cevedale è un po’ coperto. Pensiamo di riconoscere il Palon de la Mare, la Marmotta, le Venezie, le Sternai, il Gioveretto e via di seguito la Cima di Soy anche se un poco anonima da qui, la Tuferspitze e l’Orecchia di Lepre Piccola e Grande…uno spettacolo!

Lasciata la cima, scendiamo nella Schludertal, una serie di ripide balze ci porta fino alla malga Schluder e quindi con un ripidissimo sentiero nel bosco torniamo a valle, non ci resta che ricongiungerci al sentiero di salita tramite sterrata.


Hike partners: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window


Comments (8)


Post a comment

Poncione says:
Sent 3 October 2016, 13h22
Mi pare che coi tremila del Trentino ci abbiate dato dentro quest'anno... o sbaglio? :)

Ciao ragazzi

cristina says: RE:
Sent 3 October 2016, 13h56
Tra qualche escursioni scoprirai il motivo!!!!

Ciao ciao

Daniele says: RE:
Sent 3 October 2016, 16h19
Li avete fatti tutti?

cristina says: RE:
Sent 4 October 2016, 14h10
Non tutti, un pochino però si! :-))

Menek says:
Sent 4 October 2016, 11h05
Che culo di giornata! In tutti i sensi...

cristina says: RE:
Sent 4 October 2016, 14h10
Quattro giorni belli, quattro belle escursioni!

gbal says:
Sent 7 October 2016, 18h06
Per farsi dare una mano a fronte di 3,39 Euro, avendo uno smartphone....conosci questa? [/play.google.com/store/apps/details?id=org.peakfinder.area.a...] Se ben ricordo la usa anche Poge

cristina says: RE:
Sent 9 October 2016, 17h19
Si, non so se è quella di Andrea, ma l'ho visto in azione, me ne ero dimenticata


Post a comment»