Cima Morticci/Monte Cossarello (2710 m), Pointe de Lazouney (2579 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Itinerari che bollivano in pentola tanti: Bivacco Gervasutti-monte faroma-Monte Lion...alla fine la proposta di Cristina sabato sera davanti ad un piatto di gnocchi con patate di Oreno, mette d'accordo tutti-
Monte Cossarello e pointe Lazouney
All'appuntamento siamo in 8- Il sottoscritto,Chiara, Ewa,Gianna Fabi,Marco Cristina, Andrea-
Partiamo dal nucleo abitativo di Niel,inerpicandoci si da subito sulla comodissima mulattiera con segnavia n°6 , e trascurando vari bivi che s'incontrano lungo il percorso arriviamo al colle Lauzoney (2400m)
Dal colle scendiamo sull'ampio pianoro dove passa il sentiero GTA,per poi svoltare a dx risalendo la dorsale di fronte a noi fino al passo del Maccagno. Fino a qui il percorso possiam definirlo adatto a tutti, cioè facile-
..Proseguendo sotto la cresta ovest e seguendo alcuni ometti senza percorso obbligato, ( anche noi abbiam costruito degli ometti) giungiamo fin sotto la verticale della vetta costituita da grossi massi accatastati, gli ultimi metri sono di leggera arrampicata sempre su grossi massi(T4+)
Dopo un veloce spuntino , a ritroso fino al passo del Maccagno e a seguire la facile discesa sul pianoro sottostante,infine con percorso molto intuitivo raggiungiamo il colle di Loo , e da qui la facile Pointe de Lazouney(T3) .
Giunti in vetta, ridiscendiano ,ognuno con libero percorso la sommità fino al colle Lauzoney, il resto è a ritroso fino all'auto-
...Grazie raga, non mi sono annoiato !!!

Come detto da Fra, se non vogliamo prendere pioggia dobbiamo andare a ovest, più a ovest possibile sarebbe stato meglio ma, sembra che più in là abbia messo già neve, per cui ci accontentiamo di un ovest più ravvicinato.
Il fatto di essere al confine con Valsesia e Biellese non ci favorisce molto ma almeno non pioverà, a differenza di quanto sta e farà a casa nostra, e avremo anche bei momenti di sereno e sole.
Il Cossarello è uscito dal cappello per un puro caso, nel senso che, venerdì in pausa pranzo, viste le ultime previsioni, apro uno dei tanti siti dedicati a noi malati di montagna e trovo questa cima, combinazione nessuno c'è già salito.

In cima al Cossarello mi sento un po' spaesata, il Rosa si trova in un punto dove non pensavo di vederlo. Il biellese, mentre salivamo al P.so Maccagno, sia io sia Chiara pensavamo di averlo alle spalle, invece è alla nostra sx, una condizione che grazie al cielo non capita spesso, al contrario di qualche nostra conoscenza!!!
Belle entrambe le cime. Il Cossarello da salire con un po' di attenzione per la pietraia instabile, la Lazouney decisamente più semplice!
Tutto sommato questa escursione scelta a caso e all'ultimo momento è andata bene.
La compagnia ottima, peccato per la mancanza dell'armonica di Fra ma ricompensati dall'ottima torta di Ewa!
Grazie a tutti e alla prossima!

Il mio irrinunciabile apporto alla pianificazione della gita è stato “vi porto dove volete purché mi lasciate fuori dai vostri casini” e dopo circa due o tre “uozzapp” mi sono abbioccato sul divano, lasciando a Cristina l’onere di districarsi fra i vari bip del cellulare…
La mattina quindi io sapevo solo di dover andare a prendere Andrea, per poi trovarci con gli altri a Quincinetto, per permettere a Cristina di saccheggiare il panificio di Carema prima della calata dei pensionati, e quindi recarci in un non ben precisato punto della Valle di Gressoney.
Bella gita, e come al solito bella compagnia; mi sono un po’ preoccupato quando ho visto una miriade di cime, cimette, cimozzi, mottarozzi e panettoni, perché ho temuto che il


Similaun programmato per weekend salta causa maltempo. Previsioni=(pioggia) x 19 regioni.
Anima in pace o...Val d'Aosta? Come risposta mi vengono in mente "le perle di saggezza" di Massimo Catalano...vi ricordate il filosofo di "Quelli della notte"? "È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze".
Anima in pace o...Val d'Aosta? Come risposta mi vengono in mente "le perle di saggezza" di Massimo Catalano...vi ricordate il filosofo di "Quelli della notte"? "È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze".
Ed eccomi qui, reduce di una fantastica gita con gli amici che tutti vorrebbero avere, piuttosto che... !!!
Chiara
Prima parola d'ordine per l'escursione di domenica: A OVEST!
Ovvero: complici i programmi di un pò tutti saltati e/o rinviati e/o annullati per questo weekend, in un tempo relativamente breve si forma il gruppetto dei partecipanti.... E in un altrettanto tempo relativamente breve si decide pure, tra le più proposte che stanno arrivando, la meta della giornata, sulla base della seconda parola d'ordine: si và dove nessuno - ma proprio nessuno (e con Andrea, Marco e Cristina non è poi così facile!!!!!!) - c'è mai stato.
Poi, in merito a come si è evoluta la giornata di domenica......bhè, basti dire che tutti o quasi non ci si vedeva da prima delle vacanze, e che quindi i racconti, le narrazioni, le parole..... bhe, non sono state poche..... Anzi(!)...... A tal punto che durante la discesa, la battuta scambiata con Cristina è stata più o meno "mai successo di ricordare così poco del percorso fatto all'andata (NB: che era lo stesso di quello del ritorno!!!!!)..... Si vede che abbiamo parlato e ce la siamo raccontata proprio tanto mentre salivamo!!!!"......... Della serie, e giusto x citare: "...abbiamo gambe e fiato finché vuoi...."

Prima parola d'ordine per l'escursione di domenica: A OVEST!
Ovvero: complici i programmi di un pò tutti saltati e/o rinviati e/o annullati per questo weekend, in un tempo relativamente breve si forma il gruppetto dei partecipanti.... E in un altrettanto tempo relativamente breve si decide pure, tra le più proposte che stanno arrivando, la meta della giornata, sulla base della seconda parola d'ordine: si và dove nessuno - ma proprio nessuno (e con Andrea, Marco e Cristina non è poi così facile!!!!!!) - c'è mai stato.
Poi, in merito a come si è evoluta la giornata di domenica......bhè, basti dire che tutti o quasi non ci si vedeva da prima delle vacanze, e che quindi i racconti, le narrazioni, le parole..... bhe, non sono state poche..... Anzi(!)...... A tal punto che durante la discesa, la battuta scambiata con Cristina è stata più o meno "mai successo di ricordare così poco del percorso fatto all'andata (NB: che era lo stesso di quello del ritorno!!!!!)..... Si vede che abbiamo parlato e ce la siamo raccontata proprio tanto mentre salivamo!!!!"......... Della serie, e giusto x citare: "...abbiamo gambe e fiato finché vuoi...."
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)