Pointe de Laval 3091 m e 3102 m e Jean Vert 3150 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ritorniamo a Gimillian per un’ultima escursione nel Vallone di Grauson. Questa volta dopo Grauson Dessous proseguiamo per i laghi Lussert fino a Grauson Dessus dove continuiamo per il Lago Coronas e il Colle Saint Marcel.
La salita aumenta di pendenza solo una volta ai piedi del colle che comunque raggiunge con buoni tornanti.
Condividiamo parte della salita con una signora che mi ricorda una cara amica. Man mano che saliamo però ci allontaniamo però, giunti al colle decidiamo di aspettarla per vedere se vuole proseguire con noi per le cime poichè ci era sembrata interessata a salire un 3000.
Giunta anche lei al colle però ci dà forfait, ha gli scarponi nuovi e preferisce non forzare troppo. Chiacchieriamo ancora un poco dopo di che proseguiamo per le Laval. La traccia nella pietraia è evidente e ci sono anche vari ometti. Giungiamo alla prima Laval, poi la seconda e visto che la cresta per Jean Vert, che non sapevamo come fosse, è tutta camminabile, proseguiamo. Un po’ faticosa la ripida ma breve salita all’ultima cima ma il panorama sulla Tersiva ripaga dello sforzo.
Lunga pausa e ritorno al Colle e quindi al Lago Coronas.
Dalla signora chiacchierona incontrata sul Mont Creya avevamo appreso che la traversata ai laghi Lussert era molto bella. Non perdiamo quindi l’occasione e proseguiamo per il lago inferiore dove facciamo pausa pranzo.
Riprendiamo la discesa e qui ahimè per fare una buona azione mi gioco il ginocchio!
Vedo nel prato una lattina, ormai mi sembra di fare “l’operatore ecologico montano”, cerco di far finta di niente ma è più forte di me, torno indietro e nell’abbassarmi sento una fitta al ginocchio, sembra una sciocchezza ma i mille metri che ancora ci separano da Gimillian si faranno sentire!
Kommentare (6)