Lago Money da Cogne Gimillan
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il vallone del Grauson è una miniera di escursioni. Il lago Money sta quindi da tutt'altra parte rispetto ai più noti casolari del Money.
Il sentiero parte da Gimillan, all'inizio della frazione dopo il primo parcheggio. Dopo i primi tornanti nel prato, esso si inoltra pianeggiante nella valle del Grauson sulla destra orografica. Il sentiero si biforca: un ramo, che si tiene più alto, è indicato come "itinerario invernale" quindi scegliamo l'altro che passa ai margini di una pineta e di una zona franosa quasi a picco sul torrente (sull'altro versante abbiamo visto molte frane).
Voltandosi si possono vedere la Grivola e la testata della Valnontey col Gran Paradiso mentre davanti domina il roccioso Monte Grauson.
In vista della cascata dell'alpe Pila si passa il torrente e si sale a svolte per superare il gradino, oltre il quale il sentiero riprende pianeggiante in un lariceto. Una breve salita porta ad una croce (località Crouzet) in vista delle numerose baite del'Alpe Grauson inferiore (o Desot , Dessous).
Dalla croce, abbandonando il sentiero principale che va alle baite, inizia sulla destra il sentierino per il Lago Money, che sale dapprima a svolte con possibilità di avvistare le marmotte e poi più gradualmente fino alla conca dove si trova il lago, ai piedi del versante nord del Mont Creya.
Siamo ormai entrati nella parte alta della valle, chiusa da un anfiteatro di cime: Punta Garin, Monte Grauson, Punta di Leppe, Punta Tersiva.
La primavera è stata nevosa, l'estate qui è appena cominciata e pertanto oggi il lago è relativamente profondo e con lingue di neve che arrivano alle sue sponde.
Il sentiero parte da Gimillan, all'inizio della frazione dopo il primo parcheggio. Dopo i primi tornanti nel prato, esso si inoltra pianeggiante nella valle del Grauson sulla destra orografica. Il sentiero si biforca: un ramo, che si tiene più alto, è indicato come "itinerario invernale" quindi scegliamo l'altro che passa ai margini di una pineta e di una zona franosa quasi a picco sul torrente (sull'altro versante abbiamo visto molte frane).
Voltandosi si possono vedere la Grivola e la testata della Valnontey col Gran Paradiso mentre davanti domina il roccioso Monte Grauson.
In vista della cascata dell'alpe Pila si passa il torrente e si sale a svolte per superare il gradino, oltre il quale il sentiero riprende pianeggiante in un lariceto. Una breve salita porta ad una croce (località Crouzet) in vista delle numerose baite del'Alpe Grauson inferiore (o Desot , Dessous).
Dalla croce, abbandonando il sentiero principale che va alle baite, inizia sulla destra il sentierino per il Lago Money, che sale dapprima a svolte con possibilità di avvistare le marmotte e poi più gradualmente fino alla conca dove si trova il lago, ai piedi del versante nord del Mont Creya.
Siamo ormai entrati nella parte alta della valle, chiusa da un anfiteatro di cime: Punta Garin, Monte Grauson, Punta di Leppe, Punta Tersiva.
La primavera è stata nevosa, l'estate qui è appena cominciata e pertanto oggi il lago è relativamente profondo e con lingue di neve che arrivano alle sue sponde.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare