Pizzo Cengalo 3370mt
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La volevo fare anch' io, e ci sono riuscito.
Come diceva il grande Pino Daniele, je so' pazzo ma non mi scassate u .....
Mio figlio aveva ancora un pò di giorni di ferie, così gli ho chiesto se mi faceva compagnia a salire questa vetta in giornata, lui titubante delle mie prestazioni mi sconsigliava , dicendomi che è troppa lunga e molto impegnativa, lui l'aveva fatta una volta si, ma 16 anni fà ed allora non c'erano le funi e le catene.
Alla fine l'ho convinto, dicendogli vedrai che ci divertiremo.
Partenza da casa alle 4.40 per Masino, arrivati al parcheggio dove gira il Bus di linea, alle 6.26 ancora buio, calzate le scarpe leggere, acceso il GPS ci siamo incamminati dentro la pineta per ben 500 metri trovando il primo cartello che segna 3.30 alla Giannetti.
Dentro di me mi son detto ... chissà a che ora rientreremo all'auto,
Ci incamminiamo lungo la mulattiera, e via pian piano su per sassoni gradoni ecc. arrivati alla primo alpeggio di Cortevecchia, tutto diroccato, si apriva l' aurora sulle vette del Porcellizzo, davvero spettacolare, qualche foto e poi via.
Arrivati al pianone di Val Porcellizzo, una piccola sosta, e via di nuovo io davanti e mio figlio dietro a controllarmi, la salita si faceva sempre più dura, anche perchè la Giannetti non si vede, fino a 300 metri prima dell' arrivo.
Arrivati alle 9.35 una sosta di mezzora, per riposarci, ed anche chiedere al gestore il tempo che ci vuole per arrivare in vetta, mi diceva passo normale 2.30/3 ore, ma avevo già speso tre ore fino a qua con passo normale, continuavo a pensare alla tarda del ritorno.
Alle 10 in punto siamo ripartiti, puntanto alla meta, verso quelle cime meravigliose, seguendo gli ometti ben visibili, fino a raggiungere la bocchetta.
Meravigliosa la parete del Badile, son rimasto stupefatto.
Bene, salita la prima corda sopra la placca, e rimessi i bastoncini nello zaino, via a mani nude su macigni, fino alla catena dove si scende una decina di metri per aggirare un picco, per poi risalire dalla parte opposta, poi sù ancora a mani nude fino ad arrivare in vetta, ed aggirare la neve ghiacciata camminando sulle roccette fino ad arrivare alla croce, alle 13 precise.
Sosta di un'ora per pranzare, ed ammirare le stupende vette a 360 gradi : favolose.
Alle 14 partenza per il ritorno, mentre dalla parte Svizzera sopraggiungeva un pò di nebbia ci siamo pian piano ricalati, fino a raggiungere alla Giannetti alle 16, lì ci siamo riposati un pò, assaporando due fette di dolce e due bei caffè, ci volevano e ce le siamo gaudagnati !
Ripartiti alle 16.30 e scendendo dolcemente, i quadricipiti non reggevano più di tanto, siamo arrivati all'auto alle 18.55 avvisato casa che ritornavamo tardi, anche perchè conosco a Morbegno un Bar che se ti fai un'aperitivo da gran buogustai (
giorgio59 ne sa qualcosa), saziati di cibo e bevande si torna a casa, rientro alle 21.30
Dal mio GPS | |
---|---|
Ora inizio | 06:26 |
Ora fine | 18:55 |
Percorso complesivo | 17,6 Km |
Altitudine Minima | 1158 mt |
Altitudine Massima | 3368 mt |
Dislivello positivo | 2210 mt |
Tempo di salita | 05:44 |
Tempo di discesa (compreso 30min di routine) | 04:23 |
Tourengänger:
Barba43 (Girovagando)

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (48)