Alp Trupchun mt 2040 da S-chanf
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la giornata di forzato riposo per brutto tempo oggi riprendiamo al piccolo trotto poiché Pinuccia forse a causa del troppo riposo ha dormito pochissimo e quindi meglio poco dislivello. Non avevo tenuto conto peerò della lunghezza della valle. Altro obiettivo è di fotografare animali che stando a quanto letto sembra abbastanza facile in questa escursione.Lasciamo l'auto al parcheggio dopo il ponte sul Inn e ci incamminiamo per la strada asfaltata sino a Prasuras. Qiui ci fermiamo per il solito caffè non avendo trovato in S-chanf alcun bar o ristorante aperto. Poi seguiamo l'abbondante segnaletica per la chamanna Varusch e dal sentiero alto poi poco prima della capanna ci portiamo sul sentiero basso che seguiremo sino all'alp Trupchun. Il sentiero comodo ed a saliscendi ci permette di ben osservare la valle che attraversiamo . Il tempo si è ormai rimesso al bello con sole e nuvole. Al punto di sosta prima dell'alp Trupchun riesco a fotografare una curiosa marmotta che ci spia dietro ad un legno. Dopo breve sosta riprendiamo il traverso fino all'area di sosta dell'alp Trupchun e che è la nostra meta odierna....la fuorcla mi attira assai ma l'ora è molto tarda ed anche le condizioni psico fisiche di Pinuccia non permettono sforzi ulteriori. Quindi sosta pranzo ed io comincio la ricerca fotografica di ungulati. Finalmente vedo un camoscio in alto sui prati che incombono sull'alpe e con la nuova fotocamera lo inquadro e fotografo. Terminato il pranzo e la "caccia" prendiamo a scendere ma stavolta per il sentiero alto nella sua interezza e che parte dal caratteristico grosso ponte poco prima dell'alpe. Il sentiero alto a mio parere è nettamente preferibile a quello basso essendo più panoramico, vario ed attraversa un fresco bosco con radure ed intersecando numerose vallette. Scendendo osserviamo il versante opposto e notiamo alcuni gruppetti di cervi maschi che fotografo con lo zoom al massimo.....più avanti anche con alcuni camosci. Io non ho ancora molta esperienza con l'attuale fotocamera ma penso che sfruttando tutte le sue possibilità riuscirò a fare ancora meglio. Infatti più avanti incontriamo una coppia di lingua tedesca che sta fotografando camosci con tanto di cavalletto. Mi fanno vedere i loro risultati che sono meglio dei miei. Chiedo qual è il massimo dello zoom ottico della loro macchina e mi rispondono 25x. Caspita la mia ne ha 30x e quindi capisco che devo studiarci sopra....ed il futuro vedrà forse i miglioramenti. Comunque poi arriviamo al parcheggio e Pinuccia anche se stanca è ugualmente soddisfatta della gita e della valle. Alla prossima.....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)