Pizzo di Gino (2245 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Eravamo spinti dall'entusiasmo di mio cognato Andrea che, dopo un periodo di preoccupazione per un piccolo problema medico, ha ritrovato la serenità, la convinzione e la gamba giusta per tornare a galoppare in montagna.
Due, quattro, otto gocce, una, dieci secchiate d'acqua non poteva certo fermarci o farci desistere...il gradito riparo è arrivato al momento giusto ed i lampi, i tuoni e l'acquazzone, alla fine, hanno determinato un semplice ritardo sulla tabella di marcia.
Il Gino è un'escursione nota ed una meta molto frequentata...ovviamente noi non abbiamo incontrato anima viva se non un pastore che ci ha fatte contare tutte le pecore del suo gregge per essere sicuro di non averne persa qualcuna nel diluvio...
La Val Cavargna un bellissimo territorio che avevo conosciuto in veste invernale e che ha confermato, in "verde", le sue potenzialità.
La salita da Tecchio (San Nazzaro) è sempre piacevole, mai ripidissima e senza pericoli...addirittura fra il rifugio Croce di Campo (!!! trovato chiuso !!!) e la Vacchera concede un tratto in costa facile e panoramico.
Dai piedi del Gino vediamo molto chiaramente la traccia che ci porterà alla sua dorsale Ovest ed iniziamo a faticare un po' di più...l'impegno è addolcito dalle soste che ci consentono di ammirare le ben conservate trincee della Linea Cadorna (1911-1916).
Alla bocchetta di Gino, con via intuitiva (anche se sempre segnata), raggiungiamo, percorrendo il fianco erboso, gli ultimi pochi metri di cresta rocciosa che ci separano dalla già evidente Croce di vetta.
Niente di complicato se (come ottimamente descritto dall'amico

..."ci siamo Zio...esperimento riuscito...il motore gira ancora bene"...
Forse un po' bagnati ed un po' preoccupati (tutto più avventuroso) ma, anche col cielo viola ed il temporale, la montagna ha sempre il suo fascino ammaliante...
Grazie Andrea per la tua compagnia e felice di averti riavuto al fianco...
Ciao a tutte/i
Luca
Tourengänger:
zar

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)