Dalle Pianchette al Pizzo di Gino
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Camminando sopra un mare di nebbia
Partendo da Tecchio passiamo dal Rifugio Croce di Campo dove salendo il costone saliamo alla Cima Pianchette .
Dopo la sosta ammirando lo spettacolo sotto di noi iniziamo a percorrere la cresta N/O verso il Pizzo di Gino .
Dopo un tratto in discesa si arriva alla Bocchetta di Pianchette ,stando sul sentiero sotto costa si arriva al Buco del Pizzo dove c'è il bivio per Sommafiume dove va l'Alta Via del Lario.
Proseguiamo passando sotto a un anticima rocciosa per poi salire un ripido pendio erboso che porta in cresta con un ultimo tratto roccioso siamo in vetta al Pizzo di Gino.
Oggi dalla vetta abbiamo davanti ai nostri occhi un ambiente a dir poco spettacolare.
Ripartiamo scendendo dal costone erboso per poi imboccare la mulattiera che passa dell'Alpe Vacchera, seguendo la sterrata facciamo ritorno a Tecchio.
Un grazie a Daniela compagna di giornata.
Partendo da Tecchio passiamo dal Rifugio Croce di Campo dove salendo il costone saliamo alla Cima Pianchette .
Dopo la sosta ammirando lo spettacolo sotto di noi iniziamo a percorrere la cresta N/O verso il Pizzo di Gino .
Dopo un tratto in discesa si arriva alla Bocchetta di Pianchette ,stando sul sentiero sotto costa si arriva al Buco del Pizzo dove c'è il bivio per Sommafiume dove va l'Alta Via del Lario.
Proseguiamo passando sotto a un anticima rocciosa per poi salire un ripido pendio erboso che porta in cresta con un ultimo tratto roccioso siamo in vetta al Pizzo di Gino.
Oggi dalla vetta abbiamo davanti ai nostri occhi un ambiente a dir poco spettacolare.
Ripartiamo scendendo dal costone erboso per poi imboccare la mulattiera che passa dell'Alpe Vacchera, seguendo la sterrata facciamo ritorno a Tecchio.
Un grazie a Daniela compagna di giornata.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)