Pizzo Stagno(2183m) Pizzo dei Diosi(2163m) anello in Valgrande


Publiziert von Max64 , 26. Mai 2016 um 22:10. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:25 Mai 2016
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I   Vigezzo 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1200 m
Abstieg: 1200 m
Strecke:KM 11
Zufahrt zum Ausgangspunkt:A26 Gravellonatoce superstrada del Sempione uscita Masera. imboccare la Val Vigezzo fino a Malesco. dopo la chiesa seguire per Val Loana fino alla fine della strada

JkuksReduce dalla lettura "Mal di Valgrande" dello storico Nino Chiovini, accetto con piacere l'ultima proposta del Max. Andiamo in Val Loana e saliamo verso il Pizzo Stagno.
Lungo la Val Vigezzo sbirciamo i versanti a Nord. La recente nevicata potrebbe dare qualche noia e modificare l'itinerario. Per fortuna è meno peggio del previsto e i punti critici che andremo a toccare in giornata non ci daranno grosse noie.
Lasciata l'auto al Gabbi ci dirigiamo sino alla Bocchetta Cavalla, e poi pieghiamo a sinistra per una prima crestina sino al Pizzo Stagno.. La neve c'è e bisogna stare attenti negli spostamenti perché come la tocchi scappa a valle... ci portiamo così verso il Pizzo dei Diosi e la lunga cresta e il tratto finale (che piega a Nord) dona grandi soddisfazioni in puro stile alpino con passaggi su roccia, divertenti ed esposti quanto basta.
Dopo un boccone meritatissimo cominciamo la discesa sino alla Cappella di Terza e l'Alpe Scaredi.
Si segue poi l'ottimo sentiero sino a Cortenuovo e si ritorna all'auto.
Sui sentieri movimento di tedeschi oltre che degli amici del Cai di Abbiategrasso (già incontrati al Pizzetto a Gennaio)... pochi camosci che salutano Max (e non me).
Max64 Oggi mi tocca portare in Val Loana un Ossolano che non l'ha mai vista...roba da non crederci!
Da Fondo li Gabbi saliamo decisi fino all'alpe Cavalla,qui abbiamo due opzioni:tagliare a sx e risalire il ripido costolone da Est che è più pulito e meno ravanoso,o proseguire fino alla bocchetta di Cavalla e risalire la più elegante, impegnativa e incasinata cresta Nord.Siamo qui per divertirci,così scegliamo la seconda opzione.Percorriamo integralmente la cresta,che in alcuni punti si presenta esposta, da fare con attenzione,in più la neve caduta Lunedì in alcuni tratti non ci facilita la progressione.Comunque raggiungiamo la vetta del Pizzo Stagno in 2 ore 30 circa.Proseguiamo poi per cresta verso il Pizzo dei Diosi.Anche qui inizialmente la neve rende un po' problematico un passaggio molto ripido su misto neve erba.Decidiamo di legarci e procedere in conserva per un breve tratto,poi fino alla base del Diosi nessun altro problema.Risaliamo la ripida cresta Est e arriviamo ad una specie di anticima.Ora affrontiamo una impegnativa cresta di una cinquantina di metri,dove nella parte finale attraversiamo a sx su una cengia molto esposta per evitare un salto di roccia e raggiungere la cima(1 ora circa dal Pizzo Stagno).Dopo una  sosta ripercorriamo la crestina e scendiamo dal meno ripido versante Sud,per poi tagliare sotto al Diosi e riportarci sul sentierino che porta all'Alpe Straoglio.Dopo aver visitato l'alpe con il suo bivacco, risaliamo su comodo sentiero e raggiungiamo Scaredi.Chiudiamo l'anello sul classico percorso che passa dall'alpe Cortenuovo e ritorna a Fondo li Gabbi.
Gran bel giro e belle emozioni...la Valgrande non delude mai con quel suo fascino Wild.

Tourengänger: Max64, jkuks
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (18)


Kommentar hinzufügen

igor hat gesagt:
Gesendet am 26. Mai 2016 um 22:39
Bella cresta complimenti ! Igor

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Mai 2016 um 22:46
Grazie Igor
bel divertimento e a tratti forti emozioni!
ciao
Max

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 26. Mai 2016 um 23:04
Bravissimi... volevamo fare il Pizzo dei Diosi qualche mese fa' dopo Straolgio e Stagno, ma l'abbiamo lasciato stare. Visto così... veramente bello ed emozionante, da non sottovalutare affatto.
Ciao

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. Mai 2016 um 23:09
Si bisogna stare attenti,sopratutto nel tratto finale che è molto esposto.
Ciao Emi
Max

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2016 um 08:50
Creste panoramiche, adrenaliniche e sauvage... cosa chiedere di più!

BRAVI e complimenti-bis per le belle foto...

Angelo

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2016 um 09:31
Grazie Angelo
ci siamo proprio divertiti
ciao

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2016 um 11:11
Bellissima cresta e belle foto, ciao!

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2016 um 11:36
Grazie Dani
ambiente e percorso al top
ciao
Max

Menek hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2016 um 19:52
Quoto i giudizi sopra e ... sei ripartito alla grande Max!

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2016 um 23:03
Thanks. .devo dire che il ginocchio va molto meglio
ciao Dome
Max

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2016 um 22:01
Ah, Ah: Bravi!! io, salirlo dalla Bocchetta di Cavalla, mai più!!
roby

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2016 um 23:05
Fatta di cresta non è poi così male
ciao Boss
Max

veget hat gesagt:
Gesendet am 28. Mai 2016 um 10:07
.... Grazie!!! Attraverso le belle foto, rivedo mitiche cime.....
e leggo del tracciato da voi percorso, non proprio elementare.... Complimenti!!!!
Ciao
Eugenio

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Mai 2016 um 12:46
Eh si Eugenio,so che questi sono luoghi a cui sei particolarmente legato,che hai frequentato e frequenti tutt'ora.Mi fa piacere che hai apprezzato i nostri scatti fotografici.
E' stato un bellissimo e adrenalinico percorso.
ciao
con affetto
Max

ugo hat gesagt: Bella gita
Gesendet am 28. Mai 2016 um 13:45
Bellissima gita e bel servizio fotografico....molto esaudiente e preciso !! Complimenti....

Max64 hat gesagt: RE:Bella gita
Gesendet am 28. Mai 2016 um 15:41
Grazie Ugo
facciamo del nostro meglio per documentare al meglio i percorsi con tutto quello che ne consegue.
ciao
Max

Andrea! hat gesagt:
Gesendet am 1. Juni 2016 um 09:11
Bella e bravi.
E' un percorso che anche io ho nelle "cose da fare".

Ciao e ... a presto!!!
Andrea


Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juni 2016 um 11:00
Grazie,è stata una bella uscita.
Un caro saluto
ciao Andrea
Max


Kommentar hinzufügen»