Monte Generoso con cime sulla cresta e ferrata Angelino e Maestro San
E' già un mese che ho in mente di salire il Generoso,da Rovio,sono già 3 settimane che ho la cartina nello zaino e oggi è venuta l'ora di salire.
Ho visto poi anche la bellissima relazione di Francesco e salendo poi da Rovio mi sono proprio detto che il Generoso è veramente una bellissima montagna e questo giro sicuramente lo rifaro' perché mi eproprio piaciuto.
Parto da Rovio(parcheggio alla chiesa),e poi passo il nucleo del paese e faccio un po' di asfalto arrivando poi al sentiero,bellissimo questo bosco sembra incantato,alla prima deviazione continuo in salita verso sinistra e proseguo salendo gradualmente,arrivando poi ad un praticello al posto di seguire il sentiero grande vado verso il prato e prendo la esile traccia di sentiero meno marcato e proseguo.
Andando in salita sento proprio le gambe pesantissime,ieri abbiamo arrampicato per 7 ore e appena sforzo mi fanno malissimo le gambe,devo fermarmi oppure abbassare il ritmo se no è una sosta continua,decido di andare piu' piano.
La salita si fa piu' ripida dentro il bosco,magnifiche le roccie che si vedono sembra un posto da climbers,per fortuna ho gps cartina perché 2 o 3 volte ho perso il sentiero,senon avessi avuto anche la cartina non srebbe stato cosi palese....
Arrivato alla prima cima odierna vedo proprio la bellissima cresta con altre cime che arriva al generoso, questa montagna spacca veramente e mi domando perché non l'ho mai fatta prima...comunque le mie gambe mi fanno sempre male e devo rallentare un po',faccio le varie cime e poi arrivo alla mitica ferrata dell'Angelino,mi sto imbragando e preparando quando sento arrivare 3 giovani ragazzi vestiti come se andassero alle skate park di Lugano,con scarpe da città e vestiti a festa...
Adesso voglio precisare,non è che io sia un maestro od altro,ma per andare in motagna anche a fare una ferrata sebben corta o lunga che sia bisogna avere l'imbrago il casco e gli scarponi o se non quelli almeno un paio di scarpe consone ma veniamo al dunque:
Mi preparo come detto saluto i ragazzi pensando che non salisero anche perché come non erano equipaggiati pensavo che un po'di buon senso l'avessero invece no! sono saliti senza casco,senza nessuna sicurezza e come se fossero ad un parco giochi!!!!
Li ho ripresi piu' volte:
.- Ma ragazzi guardate che non si sale una ferrata senza imbrago casco ecc,guardaze che la montagna non è un parco giochi,se cadeteci lasciate le penne...
.- Si ha ragione abbiamo dimenticato le cose a casa...
.- Si tanto la salgo cosi...
.- Si scusi ecc ecc
Sono rimasto veramente allibito vabbè che io sono vecchio e questi giovani ragazzi, ma vedere salire cosi proprio coem se stessero al parco giochi mi ha dato veramente fastidio,nessun rispetto per la montagna e neanche per loro stessi ! va bene che sono giovani ma se cadevano poi si facevano pure male se non ci rimanevano,sono proprio cose da no fare,questa cosa mi ha dato parecchio fastidio......spero per loro che non vadano sempre cosi in montagna...
Passata la ferrata manca solo il bellisimo tratto che porta alla vetta,la giornata è stupenda,é sono soddisfatto uao la rifaro'...
Mi fermo un po' in vetta e poi riparto facendo il giro ad anello,il sentiero che porta a Rovio anche quello è bellissimo e molto lungo,arrivato a Rovio ultime foto a vedere la bellissima cresta di oggi...
Sono soddisfatto,un Generoso veramente bello,da rifare...
E l'indomani....
E l'indomani la giornata è bellissima e vado ad omaggiare il maestro San,mi son sparato la ferrata con tutta calma e fotografando ogni dettaglio,era veramente una giornata stupenda anche oggi era un crimine stare a casa....
3 giorni stupendi cosa volere di piu'.....sono sodisfatto...
Attenzione,la difficoltà D è per la ferrata del San Salvatore,quella dell'Angelino è PD-.
Il dislivello per il San Salvotore non è riportato nella gita.
Ho visto poi anche la bellissima relazione di Francesco e salendo poi da Rovio mi sono proprio detto che il Generoso è veramente una bellissima montagna e questo giro sicuramente lo rifaro' perché mi eproprio piaciuto.
Parto da Rovio(parcheggio alla chiesa),e poi passo il nucleo del paese e faccio un po' di asfalto arrivando poi al sentiero,bellissimo questo bosco sembra incantato,alla prima deviazione continuo in salita verso sinistra e proseguo salendo gradualmente,arrivando poi ad un praticello al posto di seguire il sentiero grande vado verso il prato e prendo la esile traccia di sentiero meno marcato e proseguo.
Andando in salita sento proprio le gambe pesantissime,ieri abbiamo arrampicato per 7 ore e appena sforzo mi fanno malissimo le gambe,devo fermarmi oppure abbassare il ritmo se no è una sosta continua,decido di andare piu' piano.
La salita si fa piu' ripida dentro il bosco,magnifiche le roccie che si vedono sembra un posto da climbers,per fortuna ho gps cartina perché 2 o 3 volte ho perso il sentiero,senon avessi avuto anche la cartina non srebbe stato cosi palese....
Arrivato alla prima cima odierna vedo proprio la bellissima cresta con altre cime che arriva al generoso, questa montagna spacca veramente e mi domando perché non l'ho mai fatta prima...comunque le mie gambe mi fanno sempre male e devo rallentare un po',faccio le varie cime e poi arrivo alla mitica ferrata dell'Angelino,mi sto imbragando e preparando quando sento arrivare 3 giovani ragazzi vestiti come se andassero alle skate park di Lugano,con scarpe da città e vestiti a festa...
Adesso voglio precisare,non è che io sia un maestro od altro,ma per andare in motagna anche a fare una ferrata sebben corta o lunga che sia bisogna avere l'imbrago il casco e gli scarponi o se non quelli almeno un paio di scarpe consone ma veniamo al dunque:
Mi preparo come detto saluto i ragazzi pensando che non salisero anche perché come non erano equipaggiati pensavo che un po'di buon senso l'avessero invece no! sono saliti senza casco,senza nessuna sicurezza e come se fossero ad un parco giochi!!!!
Li ho ripresi piu' volte:
.- Ma ragazzi guardate che non si sale una ferrata senza imbrago casco ecc,guardaze che la montagna non è un parco giochi,se cadeteci lasciate le penne...
.- Si ha ragione abbiamo dimenticato le cose a casa...
.- Si tanto la salgo cosi...
.- Si scusi ecc ecc
Sono rimasto veramente allibito vabbè che io sono vecchio e questi giovani ragazzi, ma vedere salire cosi proprio coem se stessero al parco giochi mi ha dato veramente fastidio,nessun rispetto per la montagna e neanche per loro stessi ! va bene che sono giovani ma se cadevano poi si facevano pure male se non ci rimanevano,sono proprio cose da no fare,questa cosa mi ha dato parecchio fastidio......spero per loro che non vadano sempre cosi in montagna...
Passata la ferrata manca solo il bellisimo tratto che porta alla vetta,la giornata è stupenda,é sono soddisfatto uao la rifaro'...
Mi fermo un po' in vetta e poi riparto facendo il giro ad anello,il sentiero che porta a Rovio anche quello è bellissimo e molto lungo,arrivato a Rovio ultime foto a vedere la bellissima cresta di oggi...
Sono soddisfatto,un Generoso veramente bello,da rifare...
E l'indomani....
E l'indomani la giornata è bellissima e vado ad omaggiare il maestro San,mi son sparato la ferrata con tutta calma e fotografando ogni dettaglio,era veramente una giornata stupenda anche oggi era un crimine stare a casa....
3 giorni stupendi cosa volere di piu'.....sono sodisfatto...
Attenzione,la difficoltà D è per la ferrata del San Salvatore,quella dell'Angelino è PD-.
Il dislivello per il San Salvotore non è riportato nella gita.
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)