Monte Cresto (2545 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Monte Cresto si trova sulla lunga dorsale, percorsa dall'Alta Via delle Alpi Biellesi, che separa la Valle d'Aosta, e più precisamente la bassa Valle di Gressoney, con i territori del biellese in Piemonte ed è la seconda vetta più alta, dopo il Monte Mars, di tutta la cresta. La sua salita, partendo dal fondovalle, è lunga e percorre la destra orografica dell'incontaminato Vallone del Tourrison sopra Issime; sull'itinerario si passano numerosi alpeggi ancora attivi ed altri ancora se ne vedono disseminati sui restanti versanti delle montagne a testimonianza dell'antica attività pastorizia delle genti del luogo. Il sentiero è ben segnato e visibile sino al Lago Chiaro dopo il quale terminano i segni di vernice gialla trovando solo labili tracce sino all'alpeggio di Krecht; oltre questo restano tracce ancor meno evidenti e qualche ometto ma, con buona visibilità, si può salire al Colle del Lupo a vista cercando i passaggi migliori sulla pietraia sottostante. Dal colle riprende la segnaletica con i bolli blu dell' Alta Via delle Alpi Biellesi che percorre la cresta dove bisogna prestare attenzione ai traversi su erba olina e facili roccette prima di toccare la vetta. Da questa, nelle giornate terse, si ha un magnifico colpo d'occhio sul gruppo del Monte Rosa e del Cervino passando poi alle altre innumerevoli vette delle circostanti vallate piemontesi ed aostane.
Read more..........
Read more..........
Tourengänger:
stefi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare