Mär 31
Lombardei   WT3  
29 Mär 22
Lattenhorn (2862) da Montespluga
Oggi con Claudio andiamo a Montespluga per salire al Lattenhorn. Da Montespluga si sale dalla strada del passo fino alla Dogana Italiana 2115 m. A questo punto si sale verso sinistra e si sale fino a 2500 mt.circa,raggiunta circa quota 2669 mt.ci si sposta verso Sud e per dolci pendii si raggiunge la sella a quota 2750 mt.circa...
Publiziert von beppe 30. März 2022 um 07:00 (Fotos:42 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 15
Hinterrhein   T5 WS+ WT5  
11 Mär 22
Pizzo Tambo 3279 m (anello invernale da Splügen)
Il Pizzo Tambo, con i suoi 3279 m, è il Re del Misox e per me è stata una bella ascensione in quota al confine tra le Alpi Lepontine e Retiche. L'escursione da me intrapresa inizia dal fondovalle grigionese presso Splügen e sfrutta la via normale in congiunzione con quella italiana fino alla vetta. Per la discesa invece si...
Publiziert von Michea82 13. März 2022 um 23:59 (Fotos:69 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Apr 22
Lombardei   L WT3  
17 Apr 21
Pizzo Tambò (3279 m)
Sulla strada percorsa per raggiungere Montespluga ripenso all'anno scorso, quando salii in bicicletta, da sola, caldo, sole, macchine e spensieratezza e la soddisfazione di raggiungere il Passo Spluga. Arriviamo a Montespluga dove siamo costretti a lasciare l'auto. La strada che porta al passo è ancora inaccessibile causa neve....
Publiziert von martynred 20. April 2021 um 19:19 (Fotos:16 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Apr 20
Lombardei   WT3  
17 Apr 21
Cima di Val Loga Centrale 3004
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=21484 Relazione di Danilo Cima di Val Loga Centrale mt.3004 . Le cime di Val Loga che prendono il nome dall'omonima valle sono 3 la centrale e la meridionale che superano i 3000 mt.. Rispettivamente 3004 e 3003 e la settentrionale 2968 che è anche la più semplice da salire....
Publiziert von beppe 18. April 2021 um 17:48 (Fotos:45 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Feb 16
Lombardei   WT3  
14 Feb 21
Moncucco Mt.2390
Francesco Una splendida giornata Straviziata, stravissuta, senza tregua Una splendida giornata Sempre con il cuore in gola fino a sera Finché la sera non arriverà Ma che importa se è finita Che cosa importa se era la mia vita o no? Ciò che conta è che sia stata Una fantastica giornata, morbida...
Publiziert von beppe 16. Februar 2021 um 07:41 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 23
Lombardei   WT3  
22 Dez 20
Moncucco Mt.2390
Si sale lungo la carrozzabile tagliandole i tornanti e lasciando sulla sinistra la strada della Val Febbraro . Superate le baite di Stabidisotto si sale passando altre baite su pendii abbastanza ripidi giunti alle ultime baite in prossimità del bosco passando da una croce si piega verso ovest si sale lungo un ampio crestone che...
Publiziert von beppe 23. Dezember 2020 um 06:14 (Fotos:38 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 6
Lombardei   T2 L WT3  
31 Mai 20
Cima de Val Loga Meridionale (3003 m) e Settentrionale (2967 m)
Weekend molto lungo, da sabato a martedì. Decido di dedicare due giorni alla montagna, che ho un po’ di tempo da recuperare, eh! Non amo “copiare” quello che fanno gli altri, ma di recente ho letto un rapporto di Alpingio su un tremila da Monte Spluga che ha fatto con gli sci ed ha quotato PD. Dalla mia cartina non...
Publiziert von Sky 3. Juni 2020 um 15:11 (Fotos:86 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 21
Misox   WT5  
18 Dez 16
Il piacere del proibito: Passo Balniscio e Curciusa d'inverno
Il titolo si riferisce al fatto che questo è un giro che non dovreste fare. Forse sapere che è stato percorso dai "ravanatori" Lepori & Mollard basta a dissuadervi, ma per eventuali temerari preferiamo dirvelo esplicitamente. La discesa dalla Bocchetta della Curciusa a San Bernardino è soggetta a pericolo valanghe, presenta...
Publiziert von blepori 18. Dezember 2016 um 21:32 (Fotos:25 | Kommentare:3)
Dez 11
Hinterrhein   T1 L WT3  
9 Dez 16
Guggernüll anticima S, nodo orografico (Q2880)
Ieri 86 km di corsa su strada a Guanzate, ma oggi il tempo è così bello ed il pericolo valanghe così basso che non posso non andare a fare una cima..! La zona che scelgo, Splügen, mi è assai familiare perché da ragazzo andavo lì a sciare, ma oggi qui regna la solitudine assoluta, come piace a me.. siamo solo io e...
Publiziert von Sky 11. Dezember 2016 um 09:01 (Fotos:54 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Sep 23
Lombardei   T3+ WT3  
25 Apr 09
Cima di Val Loga
Cima di ripiego poichè eravamo partiti per il P. Ferrè ma visto che siamo stati nela nebbia fitta sino alla cresta per la cima è gia tanto che siamo arrivati sino a questa vetta. Partenza con tempo incerto ma per un momento si vede il Tambò e questo ci fà ben sperare per il proseguo ma poi la nebbia avrà il sopravvento,...
Publiziert von ser59 22. September 2016 um 21:34 (Fotos:15 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Nov 27
Hinterrhein   WT2  
23 Nov 13
Anello di Tanatzhöhi (2142 m) con le racchette
Daniele, il capogita di giornata, propone un itinerario “ad anello” con partenza e arrivo a Splügen. Il termine anello è ampiamento sfruttato in vari campi: gioielleria, geometria, algebra, araldica, topologia, astronomia, medicina, ginnastica e persino in micologia. Benché inflazionata, la parola rende...
Publiziert von siso 24. November 2013 um 13:35 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 20
Lombardei   WT4  
10 Jan 13
Bivacco Cecchini - m 2.773: battesimo delle mie nuove ciaspole...
ivanbutti Al Cecchini ci ero stato questa estate, escursione divertente e non troppo impegnativa, ma d'inverno è tutta un'altra musica. Dopo il primo lungo tratto più o meno in piano, un altro tratto su traversi dove si cammina piuttosto scomodi, e poi l'impennata verso il bivacco con ripidi davvero notevoli, in alcuni tratti...
Publiziert von Gabri 11. Januar 2013 um 08:23 (Fotos:41 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 24
Lombardei   T4+ II WT5  
21 Okt 12
Pizzo Ferrè (3103 m)
laura&... Ieri alle 17.00 arriva il messaggio di Domenico: che fai domani? Dopo aver valutato un pò di possibilità decidiamo per il Pizzo Ferrè. Partiamo dal parcheggio con le ciaspole nello zaino, la neve non sembra molta, ma non si sa mai. Il primo tratto di sentiero è pulito, ma appena si comincia a salire...
Publiziert von Laura. 23. Oktober 2012 um 21:24 (Fotos:28 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
   
Hinterrhein   T2 WT2  
23 Mai 09
Lattenhorn (2862 m)
Racchettata sul confine tra Grigioni e Lombardia in una giornata da incorniciare: cielo terso e temperatura molto elevata per la quota. Partenza alle ore 8.00 dalla dogana italiana. La maggior parte dei numerosissimi sciescursionisti sono partiti però almeno due ore prima dalla dogana svizzera (Berghus). Il versante...
Publiziert von siso 7. Juni 2009 um 20:56 (Fotos:9)
Hinterrhein   WT2  
4 Mai 08
Tanatzhöhi 2163m
Ancora una racchettata prima che la neve sparisce del tutto: giro nella zona delle piste di Splügen. Partenza dal quinto tornante del passo dello Spluga  a Q1607 dove una strada sterrata, ancora innevata,  sale tranquillamente verso Windigstafel (1760m) costeggiando il lato N del Tanatzhöhi 2163m; da qui...
Publiziert von Floriano 7. November 2008 um 17:48 (Fotos:11)
Hinterrhein   T2 WT2  
19 Mär 20
Alpetli (2'215 m.s.m.) - Tanatzhöhi (2'142 m.s.m)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Impianti chiusi ma piste ancora perfettamente battute, la situazione ci permette di svolgere l’ultima racchettata della stagione, senza correre rischi, nel comprensorio sciistico di Splügen. Questo il nostro itinerario: Splügen posteggio (1492 m) - Blachtaboda (1761 m)...
Publiziert von ale84 4. Juni 2020 um 18:09 (Fotos:1)
Lombardei   WT3  
9 Apr 17
9 aprile 2017: ciaspolata al bivacco Val Loga m.2773 (SO) con giornata assolata!
Venerdì 31 marzo su sabato 1 aprile aveva nevicato,poi domenica altra bella neve è arrivata regalando un nuovo manto bianco ma,essendo una pessima giornata si è rinunciato. Per questa domenica Giovanni mi ripropone il bivacco Val Loga a m.2773 (ex Cecchini per la precisione): la cosa è interessante nonostante la settimana...
Publiziert von Alberto 14. April 2017 um 09:52 (Fotos:62)
Lombardei   WT3  
18 Feb 18
val Loga: ciaspolata fantastica con la neve del giorno prima!
Giovanni propne alcune ciaspolate,ma dato che sono reduce da una degenza che mi ha obbligato a rinunciare ad un paio di uscite mi ripropone una ciaspolata che ho già fatto: bivacco Suretta. Dislivello contenuto al di sotto dei 1000 metri (ciò non toglie che sia raggiungibile in un soffio) ma anche per dare modo a chi non vi...
Publiziert von Alberto 23. Februar 2018 um 10:15 (Fotos:53)
Hinterrhein   WT1  
15 Nov 23
Tanatzhöhi (2143 m) – Racchette da neve
Escursione nel Rheinwald, il tratto più alto del Reno Posteriore, per riassaporare il piacere delle escursioni sulla neve. È un mercoledì sereno al Sud della Alpi e variabile al di là del Tunnel del San Bernardino. Il programma della gita prevedeva la partenza da Splügen, ma arrivato sul posto, mi sono reso conto...
Publiziert von siso 17. November 2023 um 19:40 (Fotos:33 | Geodaten:1)