Cima di Val Loga
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cima di ripiego poichè eravamo partiti per il P. Ferrè ma visto che siamo stati nela nebbia fitta sino alla cresta per la cima è gia tanto che siamo arrivati sino a questa vetta.
Partenza con tempo incerto ma per un momento si vede il Tambò e questo ci fà ben sperare per il proseguo ma poi la nebbia avrà il sopravvento, neve fresca 15 - 30 cm si procede con le ciaspole facendo parecchia fatica ed incerti sul percorso, siamo i primi a batterla e la zona e nuova per tutti e tre.
Sosta prolungata in zona bivacco Cecchini(uscito un attimo e poi sparito) ci raggiungono alcuni scialpinisti ma nessuno prosegue in un attimo di apertura si nota la cresta si punta a quella arrivati a quota 2900 le nebbie vanno e vengono, siamo troppo alti per il Ferrè, l'ora è tarda per proseguire si punta allora allla vicina cima.
Nel ritorno incontriamo altri ma nessuno è andato oltre il bivacco
Partecipanti Sergio Matu Marco
Tempo percorrenza 6.41 circa lunghezza 11,74 Km
Partenza con tempo incerto ma per un momento si vede il Tambò e questo ci fà ben sperare per il proseguo ma poi la nebbia avrà il sopravvento, neve fresca 15 - 30 cm si procede con le ciaspole facendo parecchia fatica ed incerti sul percorso, siamo i primi a batterla e la zona e nuova per tutti e tre.
Sosta prolungata in zona bivacco Cecchini(uscito un attimo e poi sparito) ci raggiungono alcuni scialpinisti ma nessuno prosegue in un attimo di apertura si nota la cresta si punta a quella arrivati a quota 2900 le nebbie vanno e vengono, siamo troppo alti per il Ferrè, l'ora è tarda per proseguire si punta allora allla vicina cima.
Nel ritorno incontriamo altri ma nessuno è andato oltre il bivacco
Partecipanti Sergio Matu Marco
Tempo percorrenza 6.41 circa lunghezza 11,74 Km
Tourengänger:
ser59

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)