Bellinzonese   T3  
11 Jun 13
Pizzo Molare, 2585 da Molare per la Bassa di Nara
Gran bella gita d’ambiente, vuoi per il paesaggio e il contesto naturalistico che per quell’aria “di montagna” che non sempre una cima poco oltre i 2500 offre. Si parcheggia appena dentro a Molare e ci si inoltra per il bel paesino, dopo la chiesa.. si scende. Si segue il sentiero balcone “Via dei Monti” che già da...
Publiziert von apv 14. Juni 2013 um 15:43 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
22 Jun 14
Pizzo Molare
Ascending to Pizzo Molare from Gariva is a relatively straight forward hike which offers a spectacular view from the summit (provided weather assists). This peak is located on the long ridge separating Tessin’s Val Leventina from Valle di Blenio. The “normal” route kicks off from Gariva, a tiny hamlet almost overhanging...
Publiziert von brunoz 27. Juni 2014 um 12:42 (Fotos:23)
Bellinzonese   T2  
8 Aug 16
Pizzo Molare 2585m
in famiglia da Gariva, Joe, Nicola, Isa e Mariaa
Publiziert von marc73 11. September 2016 um 20:26 (Fotos:1)
Bellinzonese   T2  
25 Jun 16
Pizzo Molare 2585m
ascesa veloce e corsetta sul Molare con Raffa e Joe
Publiziert von marc73 11. September 2016 um 20:30 (Fotos:1)
Bellinzonese   T3+  
12 Jul 20
Pizzo Molare (m 2585)
Il Pizzo Molare è posto lungo la catena montuosa che separa la Val Leventinadalla Valle di Belnio. E’ una cima isolata e molto panoramica è facilmente raggiungibile risalendo i pendii erbosi senza una precisa traccia. Nell’insieme si tratta di una bella e non banale escursione. LOCALITA' DI PARTENZA. Ghiariva, o...
Publiziert von Alberto C. 8. November 2020 um 13:19 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4-  
21 Nov 20
Pizzo Molare (2585m)
Partiti da Molare, il paese da cui prende il nome la cima, siamo arrivati abbastanza velocemente all’alpe Nara (1 ora). Per poi proseguire sul sentiero segnalato con gli ometti di pietra. Anche se da poco tempo è presente un nuovo sentiero segnalato tramite dei paletti di legno, ma nel nostro caso il sentiero era ancora in...
Publiziert von Riccardo_R 10. Dezember 2020 um 11:59 (Fotos:5)
Bellinzonese   T4 WS- WT4  
31 Dez 22
Molare della favola... Invernale al Molare 2586 m - con notte goliardica alla Piandioss
Il Pizzo Molare è un bellissimo 2500 che in invernale regala soddisfazione a chi lo ascende. Il destino ha voluto che io lo raggiungessi soltanto al mio quinto tentativo: per vari motivi nelle quattro precedenti uscite non sono mai riuscito ad arrivare in vetta al Molare. Probabilmente la sua conquista combinata alla notte di...
Publiziert von Michea82 3. Januar 2023 um 16:39 (Fotos:80 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5-  
24 Mai 09
Lago di Carì 2256m e Pizzo di Campello 2660m
LA VALUTAZIONE T5- DEL GRADO DI DIFFICOLTA' L'HO MESSA PER IL PEZZO FINALE DAL LAGO ALLA CIMA. PER IL RESTO E' UN T3. Oggi decidiamo per un percorso non troppo faticoso, a metà settimana sia io che Ewuska avevamo i polpacci di legno dopo la tirata all'Alpe di Nimi di domenica scorsa; inoltre cè con noi anche Marta...
Publiziert von Floriano 29. Mai 2009 um 17:09 (Fotos:56)
Bellinzonese   T6  
9 Okt 06
Bocchetta Gana Rossa (Teil 7)
Und dann sah ich plötzlich einen See unter mir und machte ganz viele Fotos von ihm. Wegbeschreibung: Acquacalda ➙ Pian Segno ➙Brönich ➙Gana Rossa ➙Bocchetta Gana Rossa ➙Lago di Carì ➙Pro da Lei ➙Brusada ➙Prodör ➙Carì
Publiziert von mong 23. Juni 2018 um 23:11 (Fotos:25)
Bellinzonese   T3  
1 Jul 06
Passo delle Colombe
Bei schönstem Juli-Wetter am Passo del Lucomagno (1915m) in Richtung zum Stausee Lai da Sontga Maria und durch das Val Termine auf den Passo dell'Uomo (2218m). Biker kommen uns aus der Piora entgegen, während wir kurze Rast halten. Anschliessend geht es bei P. 2198 ostwärts über die Piano dei Porci und P. 2254...
Publiziert von CampoTencia 20. Februar 2007 um 20:35 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
12 Jul 02
Passo del Sole (ab Acquacalda)
Route: Acquacalda (1756 m) - Wanderweg zwischen Bach (Brenno) und Lukmanierpassstrasse bis zum Pkt. 1800 - hinauf zum Stabbio Nuovo - Lareccio (1909 m) - Rondadöira - Pkt. 2138 - Pkt. 2232 (oberhalb vom Lago dei Canali) - Passo del Sole (2376 m) ..und zurück (Mit mamma e papà.)
Publiziert von neutrino 16. Mai 2007 um 10:10
Bellinzonese   T2  
11 Jun 09
Da Piera ad Acquacalda, passando per la Dötra
La valle di Blenio: incanto fiorito del Ticino La valle di Blenio congiunge il passo del Lucomagno con Biasca. Questo percorso, nel medio evo, era molto più frequentato rispetto al passo del San Gottardo, dato che l'altezza massima è minore, e il percorso sui due versanti è molto meno impegnativo. Federico II detto il...
Publiziert von UpTheHill 12. Juni 2009 um 19:04 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
25 Okt 09
Da Campra al Pizzo di Cadrèigh (2516 m), passando da Dötra (Valle di Blenio)
In previsione di una ciaspolata tardo-autunnale con degli amici, decido di fare un sopralluogo per studiare un percorso ad anello nella bella regione di Dötra. Vista la splendida giornata e la temperatura mite, ci siamo fatti prendere la mano e, malgrado la neve, siamo saliti fino al Pizzo di Cadrèigh. Ne è uscito un anello...
Publiziert von siso 26. Oktober 2009 um 11:40 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
3 Jul 11
Capanna Dotra e Croce Portera (1917 m)
Parcheggiamo l’auto in località Bolla del Corno, in un ampio spiazzo sulla destra della strada, poco prima del centro di sci di fondo. Si vedono subito i cartelli gialli con le indicazioni per le varie mete. Noi prendiamo il sentierino che inizia a salire ripidamente nel bosco. In realtà dopo pochi metri spiana, e per tutta...
Publiziert von peter86 14. Oktober 2011 um 23:25 (Fotos:11)
Bellinzonese   T2  
24 Aug 09
3-tagige biwaktour Val Piora-Cadlimo
(entschuldiging für den gramatik) Ein 3-tagige biwaktour. Die sommer von 2009 hätte wir einige sommer-biwaktouren gedacht. Diese wanderung rundum Val Piora war schön und nicht zu schwer. Ich persönlich fand es aber kein gute gegend für ein sommerbiwaktour. Skandinavien ist dafür besser geeignet. Die Alpen sind im julie...
Publiziert von BenH 7. Mai 2013 um 18:49 (Fotos:11)
Bellinzonese   T3  
30 Jun 13
Pizzo di Cadrèigh 2516 m
L'estate è iniziata una decina di giorni fa e, malgrado temperature non propriamente estive, ci rechiamo lo stesso in quota e più precisamente nei dintorni del Passo del Lucomagno per dare un'occhiata da vicino alla situazione della neve. Ebbene, sui pendii rivolti a nord la neve è ancora abbondante mentre su quelli esposti...
Publiziert von pelle9360 4. Juli 2013 um 21:25 (Fotos:31)
Bellinzonese   T2  
22 Jun 14
Punta di Gana Negra (Tana) mt 2463 Anello da Acquacalda
Pinuccia è ancora impegnata e quindi con Billie e gli amici Piera,Alberto e Jack si va ad Acquacalda per salire al passo di Gana Negra. La giornata si presenta bella anche se la meteo prevede temporali a partire dalle 15(non sarà per fortuna così ma solamente pioggia dopo le 17 e più in basso lungo il viaggio di ritorno in...
Publiziert von turistalpi 23. Juni 2014 um 19:49 (Fotos:19)
Bellinzonese   T2  
11 Jul 14
Croce dal Bosc quota mt 2300 ed anello da Campra
Pinuccia vorrebbe salire per il sentiero da Acquacalda al Passo di Gana Negra (già da me pochi giorni prima salito in compagnia degli amici Piera ed Alberto in una splendida giornata)....Previsioni meteo non eccezionali...Arriviamo al Centro Natura di Acquacalda e piove....che si fa? Entriamo per il solito caffè e poi...
Publiziert von turistalpi 14. Juli 2014 um 14:05 (Fotos:28)
Bellinzonese   T2  
17 Aug 14
Giro Alpi Lucomagno
Facile passeggiata tra gli alpeggi nella regione del Lucomagno lungo il sentiero naturalistico indicato come "Giro Alpi del Lucomagno" e segnato con il numero 7. Lasciamo la macchina lungo la strada negli spazi liberi poco prima dell'albergo di Acquacalda (1756). Seguendo i cartelli del sentiero 7 lasciamo la strada per seguire...
Publiziert von morgan 25. August 2014 um 18:42 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
5 Jun 16
Croce Portera mt 1917-anello da Campra
Dopo una settimana con meteo non favorevole non posso non andare pei monti almeno oggi anche se appunto la previsione è :sole,nuvole,pioggia...Parto con meteo incerta ma vado a nord poiché non sono ivi previsti temporali che invece si prevedono nelle Prealpi. Mentre viaggio penso e ripenso ed intanto scruto l'andamento delle...
Publiziert von turistalpi 6. Juni 2016 um 20:30 (Fotos:20)