Croce dal Bosc quota mt 2300 ed anello da Campra
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Pinuccia vorrebbe salire per il sentiero da Acquacalda al Passo di Gana Negra (già da me pochi giorni prima salito in compagnia degli amici Piera ed Alberto in una splendida giornata)....Previsioni meteo non eccezionali...Arriviamo al Centro Natura di Acquacalda e piove....che si fa? Entriamo per il solito caffè e poi vediamo....Usciamo e...piove a dirotto....Sembra che più in basso il cielo si apra o perlomeno è un'impressione. Dico a Pinuccia che andiamo verso Olivone e poi vediamo...Arrivati a Campra la pioggia diminuisce...decido di andare nella zona della capanna Dotra per il sentiero della Bolla del Corno che Pinuccia non ha mai fatto....Dato che continua a piovere seppur debolmente ci bardiamo di sovrapantaloni e giacca a vento (Billie ha già di suo la pelliccia..) e partiamo....La salita nel bosco è comunque piacevole e tranquilla...Anni fa nella parte superiore ero sceso seguendo un sentierino nel prato, ora non c'è più sostituito da una stradina sino alle case di Dotra ( o forse c'era già la stradina ma non l'avevo vista). Anche sotto la pioggia i prati di Dotra sono sempre affascinanti così ricchi di fiori...Sosta alla capanna. Propongo a Pinuccia se la pioggia non aumenta l'effettuazione di questo giro: Dotra-Pian Com-Croce dal Bosc-Croce Portera-Acquacalda-Pian Segno-Campra. Va bene. La pioggia va e viene. Arriviamo al baitello di Pian Com in questo periodo abitato dal pastore con un'amica ed i tre figli di quest'ultima originari della svizzera interna...e tre splendidi cani maschi meticci che subito cercano di coinvolgere Billie che ovviamente non ci sta....Dal pastore (simpatico tipo particolare) vengo a sapere notizie sulla transumanza che ancor'oggi effettua con le sue mucche (200!)..In inverno porta le mucche in treno fino a Berna e da lì per i monti sempre a nord. Quindi la transumanza viene effettuata da sud a nord e non viceversa come pensavo..ed ovviamente c'è un motivo: a nord in inverno l'erba è ancora verde mentre a sud ingiallisce...Salutato il pastore ci avviamo per la cimetta attraversando il recinto con le mucche...Più avanti sbaglio perché anziché salire direttamente seguo i pali di segnalazione del sentiero che porta al passo di Gana Negra e così ci troviamo dietro la Croce dal Bosch...Qui ricordavo che una volta ero sceso per la crestina piuttosto esposta ma con un buon sentierino ed invece ora dopo le tracce nell'erba proprio negli ultimissimi metri di roccette sfasciumate non trovavo il sentierino, la pioggia aumentava ed il cielo si scuriva e quindi dietrofront (pensavo di aggirare il monticello e di salire direttamente...). Traversiamo ed invece di salire giunti sulla cresta diretta vedo Pinuccia e Billie (davanti) che si involano in discesa: chiamo, grido ma niente e così tocca scendere anche a me...Scendiamo direttamente per crestine e vallette erbose e poi...udite,udite sta uscendo il sole e quindi.... ottima sosta pranzo nell'erba.Appena terminato il modesto pranzo il sole scappa ed allora via ancora in discesa...Arriviamo al baitello ma non c'è nessuno. Lungo la discesa per il bivio con il sentiero alto Anveuda-Croce Portera poi vedo più distante il pastore,l'amica ed i tre figli in groppa ad asinelli che si divertivano un mondo e risalivano la costa per tornare a Pian Com. Salutati giramo a destra ed arriviamo al valico. Bel posto e bella sosta..Ora non piove più....Lungo il bel sentiero dal lungo traverso giungiamo ad Acquacalda e da lì dopo breve tratto di cantonale seguiamo le indicazioni del sentiero Lucomagno..Al termine di Pian Segno sempre seguendo tale segnaletica imbocchiamo la vecchia strada romana del passo. Non l'avevo mai fatta ed è abbastanza piacevole e varia.. Si notano i recentissimi lavori per rimediare ai disastri di questo inverno con notevoli tagli di grosse piante e la sistemazione di una grossa frana in località Bocc di Scar proprio subito dopo un gonfio torrente..Non ero mai stato al''interno del comprensorio di Campra e sono rimasto piacevolmente colpito dai numerosi e grandi prati pianeggianti probabilmente sede in inverno delle famose piste da fondo....Gita di ripiego ma comunque piacevolissima e variata anche sotto la pioggia...Famiglia soddisfatta e non molto stanca...Ottimo!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare