Jul 7
Piemont   T3+ II K2-  
2 Jul 17
Pizzo Montevecchio(2789m) da Carcoforo - Valsesia
Max64 Bella banda di Hikeriani D.o.c., più il mio amico Orazio, alla conquista del Pizzo Montevecchio,montagna non ancora relazionata su questo sito.Da Carcoforo prendiamo il sentiero 113 in direzione del rifugio Massero e Colle della Bottigia.In circa 1 ora e30 min. raggiungiamo il rifugio,dove ci concediamo una breve sosta.C'è...
Publiziert von Max64 4. Juli 2017 um 20:23 (Fotos:96 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Jul 10
Aostatal   T3+ K1  
2 Jul 17
Dalla Tete Noire 2820 m alla Pointe de la Pierre 2653 m
Dopo aver pernottato a Sarre, ci svegliamo con la quasi certezza (meteo e locals tutti concordi) di avere una bella giornata, invece…una bella coltre nuvolosa copre l’intera valle, che giornata di M è quello che ci vien da dire! Fatta colazione raggiungiamo Pila. Qualche sprazzo di azzurro c’è ma a prevalere sono...
Publiziert von cristina 5. Juli 2017 um 11:34 (Fotos:42 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jul 11
Lombardei   T3+ K4  
5 Jul 17
Ferrata Monte Grona: "celo", "celo", manca..... Ma ora "celo"
Cavoli, mercoledì il meteo è bellissimo..... Cavoli, quelli del gruppo senior del CAI di Treviglio mercoledì' sono in uscita al Monte Grona.... Cavoli, ma io la ferrata del Grona non l'ho mai fatta..... Cavoli, ma il mercoledì è anche il giorno in cui si muove il gruppo di Gianna & C..... In pratica, arrivo a martedì...
Publiziert von Chiara 10. Juli 2017 um 10:49 (Fotos:55 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jul 14
Trentino-Südtirol   T4+ WS- II K2  
9 Jul 17
Marmolada - Punta Penìa x Cresta W - 3343 m
E chi l'avrebbe mai detto che nel giro di due anni ci sarei ritornata... L'ultima uscita del corso avrebbe dovuto essere alla cresta est della Weissmies, purtroppo però il tempo non era dalla nostra parte, dato che a ovest davano brutto già da sabato. Fortunatamente ad est davano molto meglio, quindi.... PRONTI PARTENZA E VIAAA...
Publiziert von irgi99 13. Juli 2017 um 17:38 (Fotos:34 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 1
Lombardei   T3+ K3  
30 Jul 17
Zuccone Campelli-Ferrata M. Minonzio
Max64 Prendiamo la cabinovia a Barzio che in un baleno ci proietta ai Piani di Bobbio.Ci dirigiamo verso una casetta alle pendici dello Zucco di Barbesino,dove seguiamo dei bolli segnaletici.Risaliamo in cresta,poi percorrendo una cengia esposta attrezzata ci portiamo all'attacco della ferrata.La prima parte si sviluppa in un...
Publiziert von Max64 31. Juli 2017 um 18:11 (Fotos:35 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 5
Trentino-Südtirol   T4+ I K1  
23 Jul 17
Cima Presanella - Via Monte Nero
Partiamo presto da Malga Vallina e il primo tratto fino al Rifugio Segantini ci permette di scaldare per bene le gambe. La giornata per il momento è stupenda ma purtroppo già in tarda mattinata saliranno alcune nebbie. In rifugio chiedo alcune informazioni sulla possibilità di scendere dalla Val Nardis e poi transitare dal...
Publiziert von Andrea! 4. August 2017 um 10:03 (Fotos:41 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Aug 25
Lombardei   K5+  
23 Aug 17
Ferrata del Monte Ocone
Non sono un appassionato di ferrate, però quando ne compare una nuova poco lontano da casa e - come in questo caso - fattibile anche soloin una mattinata libera...allora vado a vedere com'è. La Ferrata del Monte Ocone (la penultima elevazione della cresta del Resegone che va ad annullarsi nella pianura bergamasca) è di...
Publiziert von cai56 25. August 2017 um 16:55 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 29
Trentino-Südtirol   T4 K2+  
9 Aug 17
Cima Vezzana (via ferrata Bolver-Lugli) e Cima Corona (Pale di San Martino)
Oggi proviamo a toccare una delle "Top Three", cioè una delle tre vette principali che mi piacerebbe salire in questi giorni di ferie. "Top Three" non tanto per questioni di difficoltà o lunghezza ma semplicemente perchè da tempo sono nei miei desideri. La prima scelta è la Cima Vezzana, la punta più alta del gruppo delle...
Publiziert von Andrea! 28. August 2017 um 20:46 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 11
Trentino-Südtirol   T4- K2+  
16 Aug 17
La Fradusta (Gruppo Pale di San Martino)
Nelle nostre due uscite nel gruppo delle Pale di San Martino, ci era mancata la visione del famoso altopiano delle Pale e quindi decidiamo di tornare in zona, avendo come obiettivo "ufficiale" la cima della Fradusta ma cogliendo anche l'occasione per effettuare un giro più ampio che svilupperemo in due giorni ... anche perchè la...
Publiziert von Andrea! 7. September 2017 um 22:52 (Fotos:43 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 15
Venetien   T4+ K1  
20 Aug 17
Sasso Vernale e Cima Ombretta (Gruppo Marmolada)
Avete presente quei giorni in cui sentite che tutto gira alla perfezione? Quando gambe, fiato e cuore sembrano suonare un'unica melodia con un sincronismo perfetto? Che se ti chiederessero di salire sul Bianco in giornata probabilmente potreste dire anche di si? Beh ... oggi è una di quelle giornate! E poi non importa...
Publiziert von Andrea! 13. September 2017 um 22:15 (Fotos:35 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 20
Venetien   T4 I K2+  
22 Aug 17
Monte Civetta
E finalmente arrivò il giorno del Civetta! Come ultima escursione di questa bellissima vacanza proviamo a salire sul Monte Civetta, dalla via che secondo me è la più bella per toccarne la vetta: la Ferrata degli Alleghesi ... ovviamente esclusa la Solleder-Lettenbauer. E lo facciamo scegliendo di pernottare al particolarissimo...
Publiziert von Andrea! 18. September 2017 um 22:28 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 20
Venetien   T3 I K3-  
22 Sep 17
Anello sul Monte Pasubio: Sentiero Falcipieri e Strada delle 52 gallerie
Cent’anni fa sul Pasubio si consumò la lunga follia della prima guerra mondiale (la Grande Guerra) che vide contrapposti tra l'Italia e l’Austria-Ungheria. Percorrere i sentieri scavati dai soldati lungo le sue pendici è una grande lezione di storia. Il trekking descritto in questa relazione segue i vecchi tracciati...
Publiziert von Alberto C. 20. Oktober 2017 um 00:50 (Fotos:52 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 21
Piemont   T2 K2+  
18 Okt 17
Monte Tovo(2230m) per la via ferrata Nito Staich-Alpi Biellesi
Per la descrizione tecnica rimando alla relazione diSimone86. Ferrata non particolarmente difficile,in alcuni punti bisogna lavorare con un po' di forza in forte esposizione. Raggiunta la vetta del Tovo sono sceso alla bocchetta di Finestra e su comodo sentiero ho chiuso il giro. Le famose nebbie biellesi sono puntualmente...
Publiziert von Max64 19. Oktober 2017 um 19:15 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 13
Piemont   T3 K1  
11 Nov 17
Ferrata"Picasass" Monte Camoscio Monte Zughero
La ferrata Picasass e il Monte Camoscio sono un po' come la mia palestra di allenamento per le ferrate,non sono molto lontani da casa, offrono un'ottimo panorama sul lago e le montagne ossolane.Stamani mi alzo con calma,la giornata è ok si va.Attacco il sentiero ad un orario,penso tra me e me alla GIBI 09,40(premonizione). Alle...
Publiziert von Max64 11. November 2017 um 20:44 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 16
Trentino-Südtirol   T3+ K1  
7 Okt 17
Sentiero Bruno Federspiel nei Monzoni
Avessimo immaginato che la prossima settimana saremmo stati ancora qui e con temperature migliori, avremmo posticipato questo giro che, per una buona parte rimane in ombra. Ma in questo periodo ogni lasciata è persa. Dopo vari sali scendi in auto per trovare dove lasciarla, non si capisce dove inizino i divieti ora che la...
Publiziert von cristina 24. Oktober 2017 um 16:01 (Fotos:37 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Dez 14
Lombardei   T3 K1  
7 Dez 17
Grignetta 2184 m da Lecco
Dopo aver scartato l’idea di andare via durante questo ponte, decidiamo di stare in zona e fare alcuni giri che abbiamo in mente prima che arrivi la prossima neve. Lasciata l’auto in Via Santo Stefano, saliamo al Rifugio Piazza lungo la facile ferratina dei Pizzetti. Al rifugio nessuno, oggi è festa solo per i...
Publiziert von cristina 13. Dezember 2017 um 10:10 (Fotos:22 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Dez 27
Lombardei   T3+ I K1  
9 Dez 17
Magnodeno (1.241m) e Giumenta - anello da Erve
Oggi, io e la mia compagna, saliamo al Magnodeno da un itinerario (per me) diverso, ovvero da Erve. La strada carrozzabile è spaventosamente bella, a strapionbo sul precipite vallone del fiume Gallavesa. Erve è invece singolare per quanto riguarda la divisione delle abitazioni: poste al di qua e al di la del fiume...
Publiziert von Simone86 26. Dezember 2017 um 13:14 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 28
Lombardei   T3 K1  
23 Dez 17
Sulla Punta Almana con la sdraio e l'ombrellone...
Giornata fantastica. Stop. Bella salita alla Punta Almana oggi in versione quasi primaverile. Stop. Facile la "ferrata" e bella la discesa per la cresta della Punta Tesoro. Stop. Incontrato un cacciatore con un Cinghiale sulle spalle... R.I.P. Stop. Domani è la vigilia di Natale? Ciak...si gira! A la prochaine! Menek,Rosa
Publiziert von Menek 23. Dezember 2017 um 22:12 (Fotos:36 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jan 1
Lombardei   T3+ V+ K4  
23 Dez 17
Notturna al Corno Rat - 906 m
Indimenticabile esperienza notturna, per un antivigilia coi fiocchi!!!! Da San Tomaso (q. 580 m), traversare verso destra in direzione della Fonte Sambrosera, sino ad incontrare, sulla sinistra, il bivio (cartello) per la ferrata 30° OSA al Corno Rat. Il sentiero, molto ripido, conduce all'attacco (q. 889 m). La salita...
Publiziert von irgi99 28. Dezember 2017 um 10:10 (Fotos:8 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jan 31
Lombardei   T3 K1  
28 Jan 18
Un Campione di sentiero... ritrovato. Grazie al Cas? No, grazie ad Erminio.
Historia della riviera di Salò. Dante a.d. 1599: "questi dirupi sono tanto erti, sconcji e malagevoli che chi non fosse pratico si empirebbe la mente di tanto terrore et le membra di tanto tremore che andarebbe a rischio grande di abbandonarsi e precipitare onde non si rilevasse mai piu'; conciosia che non si vegga innanzi...
Publiziert von Menek 29. Januar 2018 um 22:30 (Fotos:46 | Kommentare:20 | Geodaten:1)