Sep 21
Piemont   T2  
27 Aug 09
Tour de l'Oronaye
Per molti di noi lombardi, le montagne iniziano dalla Valle d'Aosta e finiscono in Dolomiti, dimenticandoci a volte che ci sono ancora luoghi dove non ti senti a Disneyland. Uno di questi a mio avviso è la Val Maira, dove può succedere che in agosto ti puoi ancora trovare solo coi tuoi compagni di cammino a passare la notte...
Publiziert von grandemago 21. September 2009 um 12:36 (Fotos:27)
Sep 14
Piemont   T2  
5 Sep 09
Rifugio Ferioli (2264 m)
Ormai da parecchi anni gli amici Giorgio e Claudio gestiscono il Rifugio Ferioli il primo fine settimana di Settembre e così si è deciso, quasi a loro insaputa di andare a trovarli. Eravamo in 7 ma loro aspettavano solo me, che mentendo, avevo raccontato loro che gli altri con scuse banali avevano dato forfait. Siamo partiti da...
Publiziert von cappef 14. September 2009 um 18:25 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 20
Piemont   WS  
17 Aug 09
Cima Trubbio (2062 m)
Avio ha fatto la proposta di salire alla Cima Trubbio, che di solito facciamo in inverno con gli sci o ciaspole. L'idea non è male anche perchè conosciamo molto bene il percorso e fare i pratoni dovrebbe essere molto divertente. Così saliamo con la funivia fino alla Piana di Vigezzo e poi , praticamente a spinta, raggiungiamo...
Publiziert von cappef 20. August 2009 um 22:09 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aug 15
Piemont   WS  
11 Aug 09
Albrunpass o Bocchetta d'Arbola (2409 m)
Pensavo che anche quest'anno il giro Devero-Binn in MTB sarebbe saltato, vista la quantità di neve scesa l'inverno scorso. Andando la settimana scorsa all'alpe Forno, avevo guardato bene il percorso e mi era sembrato fattibile, con poca neve, così parlando con gli amici abbiamo deciso di tentare l'avventura. Sapevamo che la...
Publiziert von cappef 15. August 2009 um 22:00 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aug 6
Piemont   WS  
5 Aug 09
Alpe Forno (2222 m)
Il caldo ci ha fatto decidere di andare in quota per trovare refrigerio e così si è scelto di andare all' Alpe Forno. Scesi dalla macchina in realtà c'erano solo 11 gradi ma come siamo arrivati al cospetto del sole, tutto è cambiato. Siamo partiti dall'uscita della galleria prima del posteggio a pagamento. All'alpe Devero...
Publiziert von cappef 6. August 2009 um 21:53 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Jul 29
Piemont   T3  
18 Jul 09
rocciamelone 3535 m
dopo l'abitato di susa, si prosegue la lunga valle fino all'alpe la riposa.la gita l'ho fatta in due giorni,pero' è possibile farla anche in giornata, naturalmente il tempo a disposizione lo si puo usare per varie esplorazione attorno al rifugio ca' d'asti. il sabato la giornata è stata pessima, molto vento e temperature quasi...
Publiziert von Francesco 29. Juli 2009 um 15:36 (Fotos:23)
Jul 13
Piemont   T3  
11 Jul 09
Cima d'Azoglio ( 2611 m )
Gran bella cima! Si parte da Gomba di buon passo e si seguono indicazione Alpe Laghetto...si passa per Alpe Oriaccia poi si raggiunge l'anfiteatro dell' Alpe Vallaro...si prosegue per il Rifugio Alpe Laghetto e dietro lo stesso ci si inerpica, senza tracce, verso la vetta...passando per canaloni e ripidi prati. Stupendo...
Publiziert von cappef 13. Juli 2009 um 21:33 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jul 12
Piemont   T2  
9 Jul 09
Laghi di Variola (2199 m)
I laghi di Variola li ho sempre visti dall'alto salendo al Giezza...alla proposta di fare una gita dedicata ai laghi non ho potuto che dire di sì! Siamo partiti da S. Bernardo, attraversato il torrente e dopo un centinaio di metri c'è il sentiero verso i laghi...si passa per Alpe Casariola, poi Dorca e in falsopiano si arriva...
Publiziert von cappef 12. Juli 2009 um 22:50 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jul 8
Piemont   T3  
2 Jul 09
Pioda di Crana (2430 m)
Da parecchio tempo si pensava di andare alla Pioda di Crana e finalmente il giorno è arrivato. Si parte da Arvogno e giunti all'Alpe Verzasco prendiamo il sentiero che si impenna su prati e ci porta all'Alpe Borca, poi si entra nel bosco e poco dopo si esce sulla cresta che conduce alla cima. Pochi metri prima della vetta c'è...
Publiziert von cappef 8. Juli 2009 um 18:25 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jun 27
Piemont   WS-  
27 Jun 09
Capanna Margherita 4554 m
Grazie al notevole innevamento , si possono fare ancora delle belle sciate  al cospetto  dei quattromila del Monte Rosa .  L'apertura della funivia di Alagna-Passo dei Salati consente di arrivare in tempi brevi ai rifugi Mantova o Gnifetti. Dopo il passaggio dello Stolemberg si possono calzare gli sci fino alla...
Publiziert von luke 27. Juni 2009 um 20:12 (Fotos:21 | Kommentare:3)
Jun 25
Piemont   T2  
24 Jun 09
Punta Vasnera (2028 m)
Oggi è una prova importante per Giorgio dopo quasi un mese di allontanamento forzato dalla montagna e l'amico Claudio propone la gita al Passo di Vasnera...poi modificata dal sottoscritto verso la Punta di Vasnera. Campertogno è da visitare ...località molto caratteristica e datata. Poi salendo ci si trova sulla via dell'arte...
Publiziert von cappef 25. Juni 2009 um 21:50 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jun 11
Piemont   T2  
10 Jun 09
Antillone-Salecchio (1555 m)
Oggi è il rientro nel gruppo dei pensionati (SPA=Società Pensionati Allegri) dell' amico Giorgio dopo circa 40 gg. causa indisposizione. Per precauzione si è scelto di effettuare questa bella gita, con poco dislivello. Abbiamo lasciato un' auto a Passo (Valle Antigorio) ed una a Fondovalle (Val Formazza) da...
Publiziert von cappef 11. Juni 2009 um 18:04 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Jun 7
Piemont   T2  
7 Jun 09
Vallone di Otro 1854m - Ihr sid wohl hemni in Olter
Gita per godersi il panorama delle montagne di Alagna e le baite Walser della frazioni di Otro. Da Alagna a Pianmisura sono solo 700 m. Il Rifugio Ravelli ed il Passo Foric sono ancora nella neve. Buono il caffe al Rifugio-Zar Senni.
Publiziert von luke 7. Juni 2009 um 23:06 (Fotos:18)
Jun 3
Piemont   T2  
28 Mai 09
M.Mater (2026 m) - M.Margineta (2017 m)
Avevo sottovalutato questa meta...ma approfittando della presenza in valle dell'amico Franco abbiamo concordato di effettuarla...con piena soddisfazione. Lasciata l'auto a Sagrogno, sopra Buttogno, iniziamo la salita seguendo le indicazioni A.Gora. Entrati nel bosco, dopo poche centinaia di metri il sentiero è svanito (mancano...
Publiziert von cappef 3. Juni 2009 um 11:36 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Mai 29
Piemont   WS  
26 Mai 09
Mottarone (1491 m)
Alcuni amici di Milano mi hanno chiesto di rintracciare il percorso VN1 che scende dal Mottarone verso Gravellona Toce in quanto loro non sono riusciti a trovarlo. Con l'amico Avio siamo partiti da Feriolo e pedalando un pò su pista ciclabile poi su statale abbiamo raggiunto la Funivia di Stresa. Siamo saliti fino all' ultima...
Publiziert von cappef 29. Mai 2009 um 19:43 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Mai 22
Piemont   T2  
22 Mai 09
Il Pizzo (1644 m)
Avio oggi ci ha invitati (ex colleghi) nella sua baita in località Sunfaì, sopra Intragna. Dopo l' ottima grigliata si è cdeciso di salire verso l'Alpe Trecciura e poi pian piano siamo arrivati alla vetta. Discesa dalla stessa parte! Giornata eccellente...non solo montagna! ...c'è dell'altro!!!
Publiziert von cappef 22. Mai 2009 um 22:39 (Fotos:7)
Mai 15
Piemont   T2  
13 Mai 09
Monte Novesso (1410 m)
Con gli amici pensionati si è pensato di fare una gitarella nella zona del lago d' Orta e così arriva la proposta di andare all'Alpe Sacchi. Si parte da Cesara e purtroppo non troviamo nessuna indicazione di sentiero e così e stato per tutto il percorso...che delusione! Abbiamo visto un cartello stradale: Via delle Alpi e...
Publiziert von cappef 15. Mai 2009 um 15:32 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
7 Mai 09
Quota 2141 m
La nostra intenzione è di ritornare al Lago Panelatte e possibilmente alla Forcola di Larecchio in funzione della neve. Partiamo da Arvogno (sopra Craveggia) ... il sentiero è molto evidente...una marea di gradini...qualche passaggio su slavine imponenti e ormai in fase di scioglimento e quindi da superare con attenzione...
Publiziert von cappef 15. Mai 2009 um 14:41 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Mai 3
Piemont   T2  
30 Apr 09
Monte Cerano (1702 m)
Dopo un lungo periodo di pioggia e neve fino a bassa quota, finalmente una giornata di sole e allora si va per monti...ma bisogna stare bassi di quota per via della neve. Decidiamo di stare in zona panoramica e così nasce la proposta di andare al Monte Cerano partendo da Arza, vicono a Casale Cortecerro. Seguiamo la numerazione...
Publiziert von cappef 3. Mai 2009 um 21:08 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Mär 21
Piemont   WS-  
21 Mär 09
Cima di Verosso 2444
Gita sopra Domodossola un pò da pensionati. L'ambiente è comunque insuperabile. Partendo da S. Bernardo si segue tutta la cresta est, si tolgono gli sci per un breve passaggio ostico prima della cima. Si scende nei canaloni verso ovest sopra il pianoro del Tschavinersee e si raggiunge la bocchetta di Gattascosa e da...
Publiziert von luke 21. März 2009 um 17:55 (Fotos:10)