rocciamelone 3535 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
dopo l'abitato di susa, si prosegue la lunga valle fino all'alpe la riposa.la gita l'ho fatta in due giorni,pero' è possibile farla anche in giornata, naturalmente il tempo a disposizione lo si puo usare per varie esplorazione attorno al rifugio ca' d'asti.
il sabato la giornata è stata pessima, molto vento e temperature quasi vicino allo 0 termico. il tratto la riposa ca' d'asti sotto la neve e freddo,raggiunto il rifugio in ca h. 1,30 ci siam rifocillati,il rifugio è molto accogliente ed è di proprieta' dell'oratorio, si paga poco "25 euro mezza pensione" si mangia da schifo, pero' si mangia.
dulcis in fund...... la toilette " una turca"è fuori .
Se si è fortunati davanti al rifugio è possibile avvistare qualche famiglia di stambecchi.
l'scensione alla vetta un buon camminatore e sentiero permettento è possibile farla anche i h. 1,15,altrimenti si arriva in modo piu' tranquillo in h.2, il primo tratto si snoda su sfasciume comunque ben segnalato,giunti alla bocchetta delle crocette"m3350" inzia la parte piu' impegnativa e pericolosa in presenza di ghiaccio o neve,in estata comunque non ci sono problemi, una corda fissa ci assicura fino alla vetta e la spettacolare vista a 360 gradi ci appaga della fatica.
attrezzatura di montagna in estate con abbigliamento idoneo mentre se si desidera far la vetta con neve o ghiaccio è consigliabile portare ramponi ,imbrago,corda e assicurarsi bene.
ciao e buona passeggiata.
francesco e cai bizzarone.
il sabato la giornata è stata pessima, molto vento e temperature quasi vicino allo 0 termico. il tratto la riposa ca' d'asti sotto la neve e freddo,raggiunto il rifugio in ca h. 1,30 ci siam rifocillati,il rifugio è molto accogliente ed è di proprieta' dell'oratorio, si paga poco "25 euro mezza pensione" si mangia da schifo, pero' si mangia.
dulcis in fund...... la toilette " una turca"è fuori .
Se si è fortunati davanti al rifugio è possibile avvistare qualche famiglia di stambecchi.
l'scensione alla vetta un buon camminatore e sentiero permettento è possibile farla anche i h. 1,15,altrimenti si arriva in modo piu' tranquillo in h.2, il primo tratto si snoda su sfasciume comunque ben segnalato,giunti alla bocchetta delle crocette"m3350" inzia la parte piu' impegnativa e pericolosa in presenza di ghiaccio o neve,in estata comunque non ci sono problemi, una corda fissa ci assicura fino alla vetta e la spettacolare vista a 360 gradi ci appaga della fatica.
attrezzatura di montagna in estate con abbigliamento idoneo mentre se si desidera far la vetta con neve o ghiaccio è consigliabile portare ramponi ,imbrago,corda e assicurarsi bene.
ciao e buona passeggiata.
francesco e cai bizzarone.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare