Aug 13
Lombardei   T2  
11 Aug 09
Isola - Passo Baldiscio
Faticosa ma bellissima escursione, tra andata e ritorno richiede ca 6h ma ne vale la pena. I paesaggi che si possono ammirare in una bella giornata come quella di ieri ripagano alla grande i vari indolenzimenti di chi come me è abituato ad escursioni con meno dislivello (1080 da Isola al culmine del Passo)....
Publiziert von mmaino 13. August 2009 um 01:04 (Fotos:23)
Aug 6
Piemont   WS  
5 Aug 09
Alpe Forno (2222 m)
Il caldo ci ha fatto decidere di andare in quota per trovare refrigerio e così si è scelto di andare all' Alpe Forno. Scesi dalla macchina in realtà c'erano solo 11 gradi ma come siamo arrivati al cospetto del sole, tutto è cambiato. Siamo partiti dall'uscita della galleria prima del posteggio a pagamento. All'alpe Devero...
Publiziert von cappef 6. August 2009 um 21:53 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Jul 29
Piemont   T3  
18 Jul 09
rocciamelone 3535 m
dopo l'abitato di susa, si prosegue la lunga valle fino all'alpe la riposa.la gita l'ho fatta in due giorni,pero' è possibile farla anche in giornata, naturalmente il tempo a disposizione lo si puo usare per varie esplorazione attorno al rifugio ca' d'asti. il sabato la giornata è stata pessima, molto vento e temperature quasi...
Publiziert von Francesco 29. Juli 2009 um 15:36 (Fotos:23)
Jul 23
Venetien   T1  
17 Jul 09
Angoli di Venezia
Con la motonave ci spostiamo da Caorle a Venezia, e attracchiamo alla Riva degli Schiavoni, in prossimità del Museo Navale. Prendiamo il vaporetto 2, che ci porta alla stazione, facendo il giro largo e passando per San Giorgio, il Redentore, la Giudecca. Dalla stazione ferroviaria partiamo a casaccio, evitando...
Publiziert von UpTheHill 23. Juli 2009 um 17:25 (Fotos:7)
Jul 21
Venetien   T1  
15 Jul 09
La laguna di Hemingway - tra Caorle e Bibione
"Un autunno di giornate splendide, di brevissime piogge che lasciano il cielo più terso di prima e accendono di arcobaleno il collo e la testa dei germani reali e dei codoni che si alzano all'improvviso dai canneti verso spazi che sembrano eterni. I silenzi sono dolcissimi. I rumori sono quelli di un cefalo che qua e...
Publiziert von UpTheHill 21. Juli 2009 um 10:16 (Fotos:17)
Lombardei   T4+  
20 Jul 09
Monte Torena
Il monte Torena è una enorme montagna che divide dal lato della Valtelina la val Belviso, la val Caronella e dal lato Bergamasco la val del Lago. Questa montagna si può raggiungere da questa valli con itinerari lunghi e abbastanza difficili. Io oggi sono partito dal ponte di Frera,in val Belviso che si raggiunge...
Publiziert von nano 21. Juli 2009 um 00:28 (Fotos:6)
Jul 14
Lombardei   T4  
12 Jul 09
Bergseeli e Lago Azzurro
L' intenzione era quella di vedere i tre laghetti posti tra il Pizzo della Casa e le Cime Cadenti del Suretta, ovvero il Bergseeli  a quota 2309, il Lago Azzurro a quota 2440 e un minuscolo lago a quota 2600. Purtroppo, nonostante fosse previsto poco nuvoloso, verso le 10,30 al Lago Azzurro il tempo ha iniziato a...
Publiziert von mmaino 14. Juli 2009 um 22:22 (Fotos:19)
Jul 13
Piemont   T3  
11 Jul 09
Cima d'Azoglio ( 2611 m )
Gran bella cima! Si parte da Gomba di buon passo e si seguono indicazione Alpe Laghetto...si passa per Alpe Oriaccia poi si raggiunge l'anfiteatro dell' Alpe Vallaro...si prosegue per il Rifugio Alpe Laghetto e dietro lo stesso ci si inerpica, senza tracce, verso la vetta...passando per canaloni e ripidi prati. Stupendo...
Publiziert von cappef 13. Juli 2009 um 21:33 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jul 12
Piemont   T2  
9 Jul 09
Laghi di Variola (2199 m)
I laghi di Variola li ho sempre visti dall'alto salendo al Giezza...alla proposta di fare una gita dedicata ai laghi non ho potuto che dire di sì! Siamo partiti da S. Bernardo, attraversato il torrente e dopo un centinaio di metri c'è il sentiero verso i laghi...si passa per Alpe Casariola, poi Dorca e in falsopiano si arriva...
Publiziert von cappef 12. Juli 2009 um 22:50 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jul 11
Lombardei   T3  
11 Jul 09
Monte Duria mt 2264
Il monte Duria non è una montagna famosa, si trova però in una posizione  dove si possono ammirare panorami favolosi sul lago di Como e da quì si gode di una vista ottimale sulle altre valli dei monti dell'alto lario. Con Rino partiamo da Bodone, piccolo paese sopra Peglio a quota 1113. Si sale per...
Publiziert von nano 11. Juli 2009 um 19:12 (Fotos:5)
Jul 8
Lombardei   T2  
8 Jul 09
Pizzo Rotondo mt 2495 da Premana
Ancora una volta sulle montagne di Premana, questa volta si và al pizzo Rotondo mt 2495 dalla valle di Fraina. Parto da solo alle 8 dopo aver attraversato con l'auto il lungo e tortuoso abitato di Premana. Una bella stradina in piano si inoltra nella selvaggia e poco frequentata val Fraina e alle 9'30 dopo aver...
Publiziert von nano 8. Juli 2009 um 21:43 (Fotos:4 | Kommentare:3)
Piemont   T3  
2 Jul 09
Pioda di Crana (2430 m)
Da parecchio tempo si pensava di andare alla Pioda di Crana e finalmente il giorno è arrivato. Si parte da Arvogno e giunti all'Alpe Verzasco prendiamo il sentiero che si impenna su prati e ci porta all'Alpe Borca, poi si entra nel bosco e poco dopo si esce sulla cresta che conduce alla cima. Pochi metri prima della vetta c'è...
Publiziert von cappef 8. Juli 2009 um 18:25 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jul 7
Lombardei   T2 K2+  
4 Jul 09
Monte Grona , ferrata C.A.O.
Piacevole giornata a spasso sulla bella ferata del monte Grona in compagnia di una simpatica ragazza svizzera conosciuta in un'uscita scialpinistica nel Marzo scorso. Con Sonja ci troviamo a Menaggio e dopo aver fatto colazione ci dirigiamo con tutta calma al rif. Menaggio sotto un sole caldissimo, una bibita al rifugio e poi via...
Publiziert von nano 7. Juli 2009 um 22:36 (Fotos:5)
Jun 29
Lombardei   T2  
28 Jun 09
Passo Niemet
Venendo da Campodolcino, dopo 500 mt. dalla diga si trova sulla destra uno spiazzo per posteggiare. Dallo stesso punto parte uno sterrato che porta fino al punto più alto del crinale degli Andossi. Qui la strada si divide e un cartello indica la direzione per Macolini (Madesimo)  e la direzione per il rifugio...
Publiziert von mmaino 29. Juni 2009 um 23:10 (Fotos:21)
Lombardei   T4-  
28 Jun 09
Piz Martel dalla valle del Dosso
Dosso Liro ( Caiasco)-Pizzo Martello 28 giugno 2009 Lunga escursione nella isolata valle del Dosso per raggiungere un’interessante vetta di confine, raggiungibile anche dalla Grigionese Val Cama. Dalla Svizzera bisognerebbe però partire dal paese di Cama, a 350 m. circa, e quindi il dislivello la rende...
Publiziert von ivanbutti 29. Juni 2009 um 17:34 (Fotos:23 | Kommentare:1)
Jun 27
Lombardei   WT2  
14 Feb 09
Monte San Bernardo (1351 m) - Ciaspolata transfrontaliera
Fantastica racchettata transfrontaliera con partenza da Bruzella, Valle di Muggio. Percorso: Sotto Zöch (690 m) - Crotta (655 m) - Alpe Alveggia (952 m) - Rifugio Bugone (1119 m) - Rifugio Murelli (1209 m) – Agriturismo Roccolo San Bernardo (1290 m) - Monte San Bernardo (1351 m) – Quota 1307 m - Alpe di Carate...
Publiziert von siso 27. Juni 2009 um 23:00 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Piemont   WS-  
27 Jun 09
Capanna Margherita 4554 m
Grazie al notevole innevamento , si possono fare ancora delle belle sciate  al cospetto  dei quattromila del Monte Rosa .  L'apertura della funivia di Alagna-Passo dei Salati consente di arrivare in tempi brevi ai rifugi Mantova o Gnifetti. Dopo il passaggio dello Stolemberg si possono calzare gli sci fino alla...
Publiziert von luke 27. Juni 2009 um 20:12 (Fotos:21 | Kommentare:3)
Jun 25
Piemont   T2  
24 Jun 09
Punta Vasnera (2028 m)
Oggi è una prova importante per Giorgio dopo quasi un mese di allontanamento forzato dalla montagna e l'amico Claudio propone la gita al Passo di Vasnera...poi modificata dal sottoscritto verso la Punta di Vasnera. Campertogno è da visitare ...località molto caratteristica e datata. Poi salendo ci si trova sulla via dell'arte...
Publiziert von cappef 25. Juni 2009 um 21:50 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jun 23
Lombardei   T1 WT2  
9 Mai 09
Rifugio Croce di Campo (1741 m) e Cima Pianchette (2158 m) - Val Cavargna
Itinerario classico per ciaspolatori e sciescursionisti con grandioso panorama, in particolare sul Pizzo di Gino, il Monte Tabòr, Colico e la Valtellina. Percorso in auto: Lugano - Valico di Gandria - Porlezza - Carlazzo - San Nazzaro. Dal centro del paese si segue la via Sant'Antonio fino alla chiesetta omonima, poi...
Publiziert von siso 23. Juni 2009 um 21:57 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jun 22
Lombardei   T1  
1 Mai 09
Monte Galbiga o Monte Calbiga (1698 m)
Facile escursione per tutta la famiglia nelle Prealpi Luganesi con un panorama favoloso sulla catena alpina: dal Monviso, al Monte Rosa, al Finsteraarhorn, al Bernina, al Monte Disgrazia, al Monte Legnone, alle Grigne. Nelle giornate limpide come quella odierna, possibilità di vedere ben sei laghi: il Lago Maggiore, il Lago di...
Publiziert von siso 22. Juni 2009 um 23:08 (Fotos:26)