Angoli di Venezia
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con la motonave ci spostiamo da Caorle a Venezia, e attracchiamo alla Riva degli Schiavoni, in prossimità del Museo Navale.
Prendiamo il vaporetto 2, che ci porta alla stazione, facendo il giro largo e passando per San Giorgio, il Redentore, la Giudecca. Dalla stazione ferroviaria partiamo a casaccio, evitando accuratamente gli itinerari turistici, e muovendoci a zig-zag, avvicinandoci lentamente al punto di sbarco.
Passiamo il nuovo ponte di Calatrava sul Canal Grande, calli e campielli senza quasi nessuno in giro. Caldo micidiale, 36° e un'afa bestiale. Mezzo litro d'acqua ogni mezz'ora, solo per sopravvivere.
Pranzo in un ristorantino discosto dalle vie turistiche, senza menu turistico. Arrivati al Canal Grande ci tocca dirigerci verso il ponte di Rialto, per poter attraversare. Subito dopo, ripartiamo per la tangente, fino ad arrivare, tappa obbligata, a San Marco.
Da qui ripercorriamo la Riva degli Schiavoni per tornare alla motonave, e rientrare a Caorle.
Prendiamo il vaporetto 2, che ci porta alla stazione, facendo il giro largo e passando per San Giorgio, il Redentore, la Giudecca. Dalla stazione ferroviaria partiamo a casaccio, evitando accuratamente gli itinerari turistici, e muovendoci a zig-zag, avvicinandoci lentamente al punto di sbarco.
Passiamo il nuovo ponte di Calatrava sul Canal Grande, calli e campielli senza quasi nessuno in giro. Caldo micidiale, 36° e un'afa bestiale. Mezzo litro d'acqua ogni mezz'ora, solo per sopravvivere.
Pranzo in un ristorantino discosto dalle vie turistiche, senza menu turistico. Arrivati al Canal Grande ci tocca dirigerci verso il ponte di Rialto, per poter attraversare. Subito dopo, ripartiamo per la tangente, fino ad arrivare, tappa obbligata, a San Marco.
Da qui ripercorriamo la Riva degli Schiavoni per tornare alla motonave, e rientrare a Caorle.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare