Sep 21
Aostatal   T2  
2 Sep 15
Col de la Seigne Mt. 2512
..Siamo ormai arrivati all’ultima escursione della ns. vacanza in VALLE D’AOSTA... A dire il vero questa escursione è stata tentata il giorno prima, ma la pioggia e il vento ci hanno costretto a fermarci al Rifugio Elisabetta e a tornare indietro non appena la pioggia è cessata. Ma già in questo primo giorno di cammino a...
Publiziert von ralphmalph 17. September 2015 um 23:12 (Fotos:24 | Kommentare:7)
Sep 23
Aostatal   T3+  
19 Sep 15
Becca Torchè 3016 m
Le poche escursioni fatte su questo versante della valle sono sempre state di grande soddisfazione. Una cosa che le accomuna è la bassa frequentazione, è vero che avendone fatte poche non è un gran metro di giudizio, in ogni caso anche oggi non incontriamo anima viva. Da Issime saliamo a San Grato, la strada è chiusa...
Publiziert von cristina 22. September 2015 um 15:45 (Fotos:31 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 26
Aostatal   T1  
17 Aug 15
Rif.Benevolo, Val di Rhemes
Un'altra gita con Anna e Gian. Questa non credo che abbia bisogno di presentazione... alzi la mano chi non è mai andato al Rif. Benevolo. Sentiero interrotto per lavori di sistemazione per una frana. Saliamo lungo la gippabile. Sempre raddoppiando i tempi... Sempre cercando fiori e marmotte... Sempre chiacchierando per...
Publiziert von Daniele 25. September 2015 um 08:39 (Fotos:15 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 29
Aostatal   T2  
21 Aug 15
Rif. Bonatti (Val Ferret)
Ultimo giorno di vacanza... il meteo ci fa un bel regalo, e ne approfittiamo per una gita veloce in un altro dei classici balconi panoramici sul Monte Bianco. In particolare questo ci permette di osservare il settore Jorasses/Freboudze da molto vicino. Lasciata la macchina in località Lavachey, seguiamo per un tratto la strada...
Publiziert von Daniele 25. September 2015 um 14:26 (Fotos:9 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ L II  
26 Sep 15
Monte Mars (2600m) da Pian Coumarial
Max64 La meta di oggi è il Monte Mars(2600m) che è la più alta vetta delle Alpi Biellesi, salendo dal versante valdostano,con partenza da Pian Coumarial(1450m) e percorrendo un giro ad anello nella sua Riserva Naturale.Dal parcheggio seguiamo l'itinerario 3,3A che dopo aver attraversato un paio di boschi ci porta all'alpeggio...
Publiziert von Max64 27. September 2015 um 16:15 (Fotos:47 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 1
Aostatal   T3  
27 Sep 15
Mont Fallère (m.3061)
A tre mesi di distanza dalla Grand Tete de By sono ancora in una gita organizzata da un amico della S.E.M. Nel frattempo ho visitato un pò di posti ma non ho tentato altre escursioni alpinistiche. Penso dunque a mettere nel sacco questo “tremila”,la cui fattibilità escursionistica mi è nota da 35 anni. La nevicata di...
Publiziert von andrea62 30. September 2015 um 07:58 (Fotos:28 | Kommentare:4)
Okt 6
Aostatal   S 5a  
4 Okt 15
Bec Raty 2380 m. - Via del 40° .
  Via di recente apertura con sviluppo di 400 m. con 11 tiri esposta a Sud con possibilità di variante di 6b 6a obbl. all' 10 tiro. Noi abbiamo percorso quella di sx con 1 passo di 6a+AO . Attrezzata a soste e anelli di calata . 1 tiro : 30 m. 5° 2 tiro : 40 m. 5° 3 tiro : 35 m. 4+ 4 tiro : 35 m. 5° 5...
Publiziert von pm1996 5. Oktober 2015 um 23:19 (Fotos:4 | Kommentare:2)
Okt 9
Aostatal   T3  
4 Okt 15
Punta della Regina 2387 m e Laghi di Frudière
Altra perturbazione, in Valle d’Aosta dove dovrebbe migliorare prima è prevista neve fino a 2200 m ca, che fare? Non volendo, come sempre, svenarci più di tanto, guardiamo le prime valli e non so come, salta fuori questa Punta della Regina, che poi di punta non ha proprio nulla, poi c’è una bella cresta con altre...
Publiziert von cristina 8. Oktober 2015 um 08:39 (Fotos:25 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 12
Aostatal   T4-  
27 Jul 15
Traversata St. Marcel - Laures + salita all' Emilius
Ritorno dopo 6 anni sull' Emilius sempre convinto che farlo in un giorno non permetta di godersi l' ambiente e che la valle di Laures sia migliore di quella del Rif. Arbole. Per togliere un po' di dislivello al primo giorno scelgo Les Druges nel vallone di St. Marcel. In realta' so gia' a cosa vado incontro: 900 mt teorici...
Publiziert von Panoramix 10. Oktober 2015 um 10:48 (Fotos:27 | Kommentare:2)
Okt 14
Aostatal   T5- WS-  
30 Aug 15
Cervino (visto) dal Bivacco Balestreri
Per "onorare" i 150 anni della prima salita al Cervino scelgo un punto d'osservazione privilegiato: il biv. Balestreri a 3142 metri uno dei piu' vicini in linea d' aria alla "Gran Becca". Salita molto faticosa (125 m/h) anche a causa della difficolta' a reperire il percorso. Non c'e' sentiero ufficiale solo ometti. Vere e proprie...
Publiziert von Panoramix 5. Oktober 2015 um 19:42 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Aostatal   T4+ L I  
21 Jul 15
Mont Ruvi (o Revic)
Il Revic si trova a Nord-Est dell' Avic rispetto al quale e' piu' basso comunque in posizione panoramicamente promettente. Eppure e' poco frequentato (il libro di vetta non particolarmente spesso ha firme del 1992 ...) come conferma la guida grigia CAI di questa zona. In effetti il tempo di salita suggerito non e'...
Publiziert von Panoramix 5. Oktober 2015 um 18:58 (Fotos:12 | Kommentare:4)
Okt 19
Aostatal   T4-  
20 Sep 15
2 giorni tra Walser e Biellese
Circa 20 anni fa, Alessandro Gogna pubblico' su ALP il resoconto di un tentativo di salita al Monte Rosa Rosa: il punto di partenza infatti era ... Ivrea. Per la cronaca il tentativo falli' perche' nell' ultima tappa la nebbia fu tale che mancarono le condizioni per proseguire e il progetto fini'. L'impresa comunque resta e ho...
Publiziert von Panoramix 17. Oktober 2015 um 11:15 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Okt 26
Aostatal   T3  
23 Okt 15
Gran Lago - Parco Monte Avic
Oggi escursione solitaria no cima,nel Parco naturale del Monte Avic. Ci sono luoghi che hanno un'armonia naturale di bellezza e di pace,tutto è al posto giusto,l'architetto divino ha lavorato con perizia.Quando ti capita di percorre questi luoghi,lo spirito e la mente ne traggono giovamento.Il Parco del Monte Avic a mio avviso...
Publiziert von Max64 25. Oktober 2015 um 21:09 (Fotos:37 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 27
Aostatal   T3+  
25 Sep 15
Dal Corno Bussola a Punta Valnera
Classica salita da Estoul al Corno Bussola via laghi di Palasina. Ritorno lungo il sentiero tracciato per il Corno Vitello ... in vista del passo di Valfredda si scende verso i laghetti sottostanti e poi, di nuovo su sentiero, al rif. ARP da qui seguire per Punta Valnera e laghi di Estoul. La salita alla Punta Valnera e' breve e...
Publiziert von Panoramix 17. Oktober 2015 um 11:32 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Okt 29
Aostatal   T3 WT3  
25 Nov 12
Mont Giavin Monte Digny-Valle di Champorcher
L'escursione parte da Outre l'Eve che è un villaggio situato nella valle di Champorcher raggiungibile dall'autostrada A5, uscita Pont San Martin ,seguire le indicazioni per Champorcher.Raggiunta la località Mellier girare a sinistra per Outre l'Eve e parcheggiare nei pressi della chiesetta ,la quale è impreziosita da un bel...
Publiziert von Max64 27. November 2012 um 09:13 (Fotos:36 | Kommentare:5)
Nov 2
Aostatal   T2  
10 Okt 15
Arrancabirra 2015
L’arrancabirra è la più famosa gara goliardica di corsa in montagna. Ne parla anche Giovanni Storti nel suo libro “Corro perché mia mamma mi picchia”. Fino a qualche tempo fa il regolamento prevedeva che ad ogni birra bevuta, nei 6 ristori lungo il percorso, venissero tolti 10 minuti dal tempo finale. Oggi questa...
Publiziert von Sky 19. Oktober 2015 um 22:18 (Fotos:5 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 6
Aostatal   T3  
4 Nov 15
Monte Barbeston (2482m) - Parco Monte Avic
Max64Dal parcheggio di Veulla/La Ville ci si incammina per il sentiero lastricato a dx della chiesa (indicazioni) e dopo qualche centinaio di metri si trova sulla dx l'indicazione del sentiero 7b che conduce al Monte Barbeston.Il sentiero sale ripido nel bosco raggiungendo l'alpeggio di Prà Oursiè (1794 m, ottimo punto...
Publiziert von Max64 5. November 2015 um 13:45 (Fotos:37 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 9
Aostatal   T4+ L II  
4 Nov 15
Cima di Bonze, Punta Cavalcurt, Cima Vallone
Insieme a Vincenzo raggiungiamo faticosamente (con la macchina) l'inizio della nostra escursione. Partiamo baldanzosi ma l'assenza di segnali del sentiero ci fa tribolare un pochino nella parte iniziale, fino a quando incrociamo la strada sterrata carrozzabile che seguiamo sino al termine dove imbocchiamo il sentiero vero e...
Publiziert von Andrea! 9. November 2015 um 19:13 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 14
Aostatal   WS-  
13 Jan 16
Pointe de la Pierre
Oggi si va con gli sci, punto e basta! Districandoci tra meteo, pericolo valanghe e presenza di neve .... non rimane molta scelta ... E oggi non importa se la scelta dell'itinerario non è certo tra i più originali ma ... chi si accontenta gode. E oggi in discesa ce la siamo goduta, trovando una bella neve nel bosco dove...
Publiziert von Andrea! 13. Januar 2016 um 21:59 (Fotos:7 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jan 25
Aostatal   WS  
21 Jan 16
Tour de la Tza 3058
Nuovo versante per la salita alla Tour de la Tza finora conosciuto solo per la discesa. Di grande soddisfazione oggi. Partiamo dalla frazione di Chez le Chenaux ed in breve ci raggiunge il sole. Man mano che si sale la calura si fa sentire a dispetto del freddo previsto. Sudiamo e peniamo nell'ampio vallone de La Tza. Di neve ce...
Publiziert von luke 21. Januar 2016 um 21:24 (Fotos:26 | Kommentare:3)